Mi sono accorto ieri mattina, che dopo un breve giro (parrucchiere-casa.... 4km nemmeno) il disco posteriore era decisamente caldo.
Al che ho pensato che l'avessi usato un po' troppo, difatti, abitando in città, per non stressarmi troppo le braccia e date le modeste velocità uso spesso entrambi i freni. (quando il freno motore da solo non basta)
Al pomeriggio l'ho ripresa in mano, sono andato in palestra ma mi sono scordato di testarlo.. ero un po' in ritardo.
Al ritorno dalla stessa, anche qui saranno un 5km, ho fatto attenzione a non usarlo.. ma me ne sono scordato un paio di volte

Preciso che i dischi anteriori erano praticamente freddi in entrambe le occasioni.
Fischi dai dischi in manovra a mano non mi sembravano ce ne fossero, anche se ogni tanto mi è capitato di sentirli!
Allora la domanda è: possibile che il disco posteriore (per limitata potenza che ci fa agire più intensamente, limitata grandezza che gli fa compiere più giri) si scaldi così tanto anche in un breve utilizzo?? la differenza di temperatura è secondo voi dovuta solo dovuta al fatto che la seconda volta l'ho utilizzato meno???
preciso che la stagione scorsa ho picchiato la leva freno posteriore, da fermo, appena presa la moto... ma poi il meccanico me l'ha tirata con una pinza ed è tornata alla posizione originale. Può essere che da allora rimane leggerissimamente frenata????