io lascerei perdere il six perchè costa troppo e non è dei migliori in fatto di componentistica, quindi rimane il caballero, però la valenti racing come già detto è migliore in fatto di motore e di sospensioni ma c'è un altra moto equivalente al caba che è la rieju mrt competizione che monta ottimi pezzi, ha medi notevoli per esssere un 50 2t e non è per niente male in telaio e sospensioni (il prezzo si aggira sui 4000 euro come la valenti).
Invece per le modifiche devi secificare se vuoi tenere un 50 spinto per fare delle gare o se vuoi fare un ela base, intermedia, semitrofeo, trofeo o over trofeo.
se io fossi in te farei questa ela:

GT Athena 77 con valvola sullo scarico (entra in coppia a 4000-5000 giri e poi spinge al massimo attorno ai 8000-10000 giri)

Scarico dapp calcolato per Athena 77

Pacco lamellare conti, v-force 3 oppure se vuoi risarmiare il top tpr

albero motore top spalle piene (se compri una moto competizione monta gia l'albero a spalle piene)

carburatore keihin, mikuni o koso 24-26

candela ngk iridium

centralina originale o accensione leonelli-mhr

frizione polini o campana denti dritti top

desmodromico in ergal
Se invece non vuoi proprio badare a spese ti consiglio vivamente l'elaborazione by Kat Race (questa è la migliore in commercio e sviluppa 30,4 cv da quanto dichiarato da Kat Race)

Kit Kat RAce (gt, albero, cuscnetti di banco, marmitta)

campana frizione denti dritti top

carburatore keihin-mikuni 34-36

pacco lamellare conti o v-force 3 con petali in carbonio da 0.25

accensione leonelli-mhr team-mvt

collettore mhr dritto per carburatore 34

Lavorazione carter, lucidatura, sabbiatura e barenatura
Però questa elaborazione costa quasi come una moto nuova XD (crca 2500 euro senza montaggio)
N.B.:queste elaborazioni sono per am6