In realtà è la dinamica che trasferisce il carico dal posteriore all'anteriore che fa sì che frenare in prevalenza con l'anteriore sia più efficace e più sicuro... ma ogni regola ha le sue eccezioni...

Il posteriore non dovrebbe serpeggiare o sbandare mai... a meno che non sia una manovra voluta...
Quando freni e il posteriore sbanda è evidente che il trasferimento di carico è troppo marcato e il posteriore alleggerisce troppo... probabilmente questo, sommato alle gomme usurate, ti dà la sensazione (giusta) di insicurezza....
Dosa la frenata usando prevalentemente l'anteriore ma anche il posteriore, l'importante è che non arrivi al bloccaggio (che con asfalti viscidi è più facile da raggiungere)
Sposta il peso sul posteriore facendo moderatamente forza sui semi-manubri...
Verifica l'integrità dei freni (devono essere modulabili e non troppo bruschi)
delle gomme (importantissime per frenata e tenuta), non solo che non siano usurate ma che siano anche alla pressione corretta!
Verifica anche le forcelle e gli ammortizzatori, o l'ammortizzatore posteriore...
E ricorda che in moto occorre buon senso..ogni suggerimento (frena solo con l'anteriore, spingi sulle pedane in piega, sporgi il sedere durante la curva, ecc...) deve essere per primo capito, e in seguito metabolizzato, una volta che viene "fatto nostro" si può attuare... ma senpre con buon senso!

Io con la mia zx12r ninja 1200 da 210kg e >200cv freno prevalentemente sempre con l'anteriore, ma se c'è poca aderenza utilizzo molto il freno motore (anzi, nel mio caso mi ritrovo, a volte ad alzare il minimo perchè il freno-motore è talmente vigoroso che da solo, rischia di farmi incorrere in perdite di aderenza indesiderate!)..e a volte..anche il freno posteriore....

Come vedi ogni caso, ogni moto, ogni motociclista, ogni strada...vuole il suo "stile" di guida!
Di certo è:
Non frenare e curvare.... prima frena e poi curva!
non fare manovre brusche (sopratutto con l'asfalto viscido), la dolcezza e la pulizia di guida premia sempre! Sia in sicurezza che in prestazioni!

Cerca di "sentire" l'aderenza.... e ....fai km...tanti km!!
