Buon giorno a tutti!
Sono proprietario di un posto auto nel garege condominiale posto nel sotterraneo del condominio dove vivo. Il mio posto, come tutti gli altri è delimitato da strisce per terra ma non è chiuso, quindi tutto ciò che ci si custodisce è a vista. Le misure all'incirca sono di mt 2,90 per 5,40, quindi abbastanza spazioso per un'auto media e una moto.
Come mi sembra logico, fino a poco tempo fa ci parcheggiavo regolarmente la mia auto (opel astra) e la mia cbf600s abbondantemente all'interno delle strisce senza dare intralcio a nessuno.
Tutto è cambiato quando alcuni condomini, anch'essi proprietari di un posto auto nello stesso garage, mi hanno fatto notare che per una norma relativa alla prevenzione incendi, io non potevo parcheggiare i miei due veicoli contemporaneamente. Pochi giorni dopo ricevevo una lettera di diffida dall'amministratore che mi invitava a levare uno dei due veicoli.
A questo punto ho cercato delle informazioni dai vigili del fuoco della mia zona ed ho saputo che tale normativa esiste per garage condominiali pari o superiori a 9 veicoli (come il mio) e che comunque, per essere applicata, va redatto un certificato di prevenzione incendi specifico per ogni garage.
Nel mio caso questo certificato non esiste poichè mai stato fatto (il condominio ha 8 anni).
Devo rispettare ugualmente la norma o devo pretendere prima questo certificato? Secondo i vigili del fuoco no, secondo l'amministratore e alcuni condomini si. Questi ultimi però, non vogliono che sia fatto il certificato di prevenzione incendi. Per un semplice motivo: non è gratis...
Qualcuno si trova nella mia situazione?
Avete consigli?
Non so cosa fare

