Approfittando di qualche giorno libero abbiamo deciso di fare un giro sulle Alpi marittime Francesi (parco del Marcantour Col Saint Martin Turini e Sospel) e di risalire dalla Route Napoléon che parte dalla zona di Cannes e risale a Grenoble.
Negli anni passati avevamo fatto il ritorno per la Route des Grandes Alpes, il Canyon del Verdon e i grandi colli tipo Bonnette e Cayolle.
Quest'anno abbiamo deciso di prenderla più comoda e fare le belle strade ad ampie curve della Route Napoléon della zona Digne, Gap e Grenoble.
Credevamo perchè anche da quella parte ci sono colli, salite e discese di tutto rispetto come il Labouret o la zona del Lago di Sierre Ponçon.
Abbiamo percorso in un giorno quello che Napoleone in fuga dall’Elba, percorse con i suoi soldati in 7 giorni a piedi e a cavallo.
Sembra impossibile che possano averlo fatto con oltre 50 km al giorno, stivaloni fucili e varie, dormendo all'aperto sole e pioggia.
Certo loro hanno faticato più di noi e poi hanno proseguito per Parigi.
Abbiamo pernottato a Grenoble e abbiamo curiosato solo per una sera.
E' una città molto bella che meriterebbe di fermarsi un pò di più.
Il tratto finale da Grenoble ad Aosta prevedeva la salita all'Alpe d'Huez, famosa per gli innumerevoli tornanti e le fatiche del Tour e un colle che non avevo mai fatto, la Croix de Fer.
Lungo, bellissimo, vario nel panorama e in qualche tratto un pò strettino (parlo ovviamente per il mio ferro in due con bagagli).
L’ultima parte del giro prevedeva i colli, per me più di casa, dell’Iséran e del Piccolo S.Bernardo
Il pesante cancello (moto Trudy) che ci ha trasportati sù e giù per i monti e le valli si è sempre districata bene anche sullo stretto di certe stradine che sembravano più adatte al plastico di un trenino elettrico.

Verso la Lombarda



Un paio di tedeschi incontrati al Turini.Avessi potuto prevedere cosa gli faceva Balotelli li avrei fatti morire...

Una sguazzata ristoratrice a Menton dove siamo rimasti tre giorni pancia al sole


Relax

Route Napoléon, sosta nella graziosa cittadina di Grasse, capitale del profumo.

Route Napoléon nei pressi Castellane

Quest'anno ero in anticipo sulla lavanda però metto una foto scattata l'anno scorso dalle parti di Digne

Route Napoléon verso Digne

Il lago di Sierre Ponçon

Route Napoléon verso Gap, incontro con un'altro viaggiatore

Risalendo verso Grenoble

Prima di andare a nanna quattro passi per Grenoble, bellissima città

Una scappatella all'Alpe d'Huez, famosa per i suoi 21 tornanti del Tour de France.
Un fotografo becca al volo il Ronfo e Zavorrina in assetto da combattimento.

Un momento di relax all'Alpe d'Huez

Dopo l'Alpe d'Huez, via per l'interminabile Croix de Fer

Col de la Croix de Fer

Scendendo dalla Croix de Fer verso St.Jean de Maurienne

Risalita da Modane, Lanslebourg verso l'Iséran


Salendo all'Iséran

Col de l'Iséran
