Un saluto a tutti,
credo che questo argomento non è stato ancora trattato a dovere in quanto dai vari post scritti in altri argomenti abbiamo dei risultati differenti sui consumi, tra le altre cose mi è sembrato di capire che la versione con cambio DCT abbia dei consumi leggermente più bassi.
Vero è che il consumo è determinato dal nostro modo di guidare quindi la differenza la fa il polso ma non credo che sia così determinante per stabilire una media dei consumi.
Con la versione cambio meccanico, ho appurato che su ciclo urbano (il tragitto è sempre lo stesso, casa/ufficio/casa circa 55km al giorno) con un pieno mediamente riesco a fare 310/320 km e non di più, mentre in autostrada a una velocità di codice 120/130 i consumi scendono ancora un po riuscendo così a percorrere qualche decina di km in più.
Honda nelle caratteristiche della moto asserisce che con un pieno si riescono a percorrere circa 400km (questo dato è continuamente riportato in tutte le recensioni delle varie riviste del settore e non), sarebbe interessante conoscere i vari/veri consumi riguardo le versioni delle nostre moto:
NC700 X
NC700 X DCT
NC700 S
NC700 S DCT
(L'Integra non l'ho considerata in quanto esiste un solo modello e nonostante abbia lo stesso motore dell'NC700 X/S con cambio DCT, risulta essere carenata)
Stabilito che il motore dell'NC700 non ha caratteristiche sportive ma molto è tranquillo grazie proprio alla grande coppia ai bassi tipo custom, mi viene da pensare che il progetto Honda di questa moto si sposi meglio indipendentemente dal modello con il cambio DCT.
Quando e se deciderete di riportare le vostre considerazioni riguardo questo tema, vi invito a voler sempre indicare la versione della moto e sul quale percorrenza è stato calcolato il consumo (urbano, extraurbano, autostrada).
Buona strada a tutti

