Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
600 ma non 600. Come?
13306377
13306377 Inviato: 2 Mag 2012 21:19
Oggetto: 600 ma non 600. Come?
 

Vi pongo una questione alla quale non so rispondermi. Ammettiamo che mi interessasse avere una moto supersportiva con centralina con più mappature di cui una personalizzabile quasi totalmente, che magari mi facesse fare una mappatura da 60/70cv. Ammettiamo che volessi un 600 ma che la prima marcia si e no dovesse arrivare ai 70 orari a limitatore e che fosse effettivamente usabile fino a fine terza senza trovarmi a velocità stellari.

Come potrei avere ciò? Non ipotizzo limiti di spesa, i limiti secondo me sono più pratici. Come fareste al mio posto?
 
13306486
13306486 Inviato: 2 Mag 2012 21:34
 

Se vuoi una supersportiva è impossibile... quello che cerchi tu è una naked 2 cilindri
 
13306561
13306561 Inviato: 2 Mag 2012 21:45
 

StreetBiker ha scritto:
Se vuoi una supersportiva è impossibile... quello che cerchi tu è una naked 2 cilindri



quoto

Ma di 600/650 bici supersportive non ce ne sono per ora. Ce sempre però la Ducati 600ss che oltre ad essere vecchia e brutta è anche molto ferma.

Altrimenti ce l sv650s...ma non proprio una sportiva ma almeno ha i semimanubri e postura più sportivaggianti tra le 600 bicilindriche.

d3stroyah ha scritto:
Vi pongo una questione alla quale non so rispondermi. Ammettiamo che mi interessasse avere una moto supersportiva con centralina con più mappature di cui una personalizzabile quasi totalmente, che magari mi facesse fare una mappatura da 60/70cv. Ammettiamo che volessi un 600 ma che la prima marcia si e no dovesse arrivare ai 70 orari a limitatore e che fosse effettivamente usabile fino a fine terza senza trovarmi a velocità stellari.


Non ho capito la storia delle centraline ma più o meno l sv650s fa quello che vuoi tu 0509_banana.gif
 
13306643
13306643 Inviato: 2 Mag 2012 21:54
Oggetto: Re: 600 ma non 600. Come?
 

d3stroyah ha scritto:
Vi pongo una questione alla quale non so rispondermi. Ammettiamo che mi interessasse avere una moto supersportiva con centralina con più mappature di cui una personalizzabile quasi totalmente, che magari mi facesse fare una mappatura da 60/70cv. Ammettiamo che volessi un 600 ma che la prima marcia si e no dovesse arrivare ai 70 orari a limitatore e che fosse effettivamente usabile fino a fine terza senza trovarmi a velocità stellari.

Come potrei avere ciò? Non ipotizzo limiti di spesa, i limiti secondo me sono più pratici. Come fareste al mio posto?


una qualunque bicilindrica 600 tirando la prima arrivi ad 80-90 icon_biggrin.gif

io in 2^ ho letto 121 sul tachimetro tirandola icon_biggrin.gif

diciamo 110 effettivi?
 
13306798
13306798 Inviato: 2 Mag 2012 22:12
 

appunto non vanno bene. La mia domanda è se esiste un modo per ottenere ciò che vorrei su una normale ss, non una sv650 che non posso neanche guardarla in foto. E' un po' la questione di "vorrei una ferrari col motore di una punto abarth". Si può? Ho letto che ad esempio alcune moto hanno lo switch delle mappature e quelle "da bagnato" arrivano a 80 cavalli (gsxr?), il che è ragionevole...restano i rapporti troppo lunghi, non voglio una prima che arrivi ai 120, ma alla metà. Se mettessi una corona enorme la moto sarebbe ingestibile, quindi suppongo si debbano cambiare rapporti totalmente, ma non so meccanicamente se la cosa ha senso o si può fare.
 
13306858
13306858 Inviato: 2 Mag 2012 22:19
 

d3stroyah ha scritto:
appunto non vanno bene. La mia domanda è se esiste un modo per ottenere ciò che vorrei su una normale ss, non una sv650 che non posso neanche guardarla in foto. E' un po' la questione di "vorrei una ferrari col motore di una punto abarth". Si può?


chiedi prestazioni da 2 cilindri (e pure un po' fiacco icon_biggrin.gif ) su una moto da 4. la vedo davvero davvero dura 0509_up.gif

la cosa che più si avvicina è la xj6 (4 cilindri rimappato per essere meno potente e più reattivo, almeno a quanto mi dicono perchè non l'ho provata di persona) ma è una naked e la versione carenata è tutto meno che una ss.

allora in automatico ti chiederai: "e posso fare su un cbr (cbr ad esempio) queste modifiche?" icon_biggrin.gif

non sono un tecnico icon_asd.gif però verrebbe una cosa credo poco godibile.

es rimappando e cambiando i rapporti all'estremo tipo moto da stunt ma un po' meno esagerate eusa_think.gif


un gsxr in mappa rain non sposta tutta la potenza in basso ma la taglia e basta. avresti tutti i lati negativi di una media cilindrata sommati a quelli di moto più piccole.


oppure guardi verso ducati e le sue 748 e 749.
 
13306888
13306888 Inviato: 2 Mag 2012 22:23
 

potresti scendere di cilindrata, tipo una Kawasaki ZXR 400, supersport 65cv.
Con il discorso della prima marcia potresti starci, in alternativa con 2 euro compri una bottiglia, la rompi e poi posizioni i pezzi di vetro sull'acceleratore così dai meno gas...
oppure usi i rapporti del camion e allora con la prima arrivi a 20 km/h rischiando di fondere il motore!

se vogliamo parlare seriamente, stai cercando una supersport col motore di una enduro, anche volendola costruire da te dovresti partire da una moto da pista e montarci un motore da enduro il che non la renderebbe in regola.
 
13306997
13306997 Inviato: 2 Mag 2012 22:44
 

ma tutto questo perchè?
a sto punto ti fai una kit3 (una enduro 450 a cui cambiano le forcelle e gli mettono le carene) e hai risolto.... peccato che sarà dura farla circolare omologata!
 
13307029
13307029 Inviato: 2 Mag 2012 22:51
 

ma soprattutto: una moto del genere non ce l'hai già con la ninja 250?
 
13307040
13307040 Inviato: 2 Mag 2012 22:53
 

penso che una ducati 600ss o anche 750 faccia al caso tuo
 
13307078
13307078 Inviato: 2 Mag 2012 23:01
 

DemaDev ha scritto:
ma soprattutto: una moto del genere non ce l'hai già con la ninja 250?


avete tutti ragione ed infatti una zxr400 sarebbe perfetta...se non fosse così orrenda da vedere. La 250 mi piace, ma per i suoi lati positivi ne ha dei corrispettivi negativi: prima marcia troppo corta e troppa poca coppia dalla quarta in su. Ho però un'esigenza estetica non indifferente e solo le ss recenti (dopo 2007) mi piacciono come linea. Il problema è che mi conosco e non voglio avere per nessun motivo una moto da 120orari in prima. Il 250 mi piace proprio perchè posso stirare le prime 3 marce davvero come voglio ed essere sempre a velocità gestibili ma avendo tutto il sound che il motore può offrirmi a 12k giri. Vorrei qundi gli stessi lati positivi su una moto di cilindrata superiore e quindi ottenendo una quarta quinta sesta più utilizzabili.
 
13307107
13307107 Inviato: 2 Mag 2012 23:06
 

d3stroyah ha scritto:


avete tutti ragione ed infatti una zxr400 sarebbe perfetta...se non fosse così orrenda da vedere. La 250 mi piace, ma per i suoi lati positivi ne ha dei corrispettivi negativi: prima marcia troppo corta e troppa poca coppia dalla quarta in su. Ho però un'esigenza estetica non indifferente e solo le ss recenti (dopo 2007) mi piacciono come linea. Il problema è che mi conosco e non voglio avere per nessun motivo una moto da 120orari in prima. Il 250 mi piace proprio perchè posso stirare le prime 3 marce davvero come voglio ed essere sempre a velocità gestibili ma avendo tutto il sound che il motore può offrirmi a 12k giri. Vorrei qundi gli stessi lati positivi su una moto di cilindrata superiore.


prendi una zxr400 e metti le carene della zx6r! icon_mrgreen.gif
 
13307109
13307109 Inviato: 2 Mag 2012 23:07
 

d3stroyah ha scritto:


avete tutti ragione ed infatti una zxr400 sarebbe perfetta...se non fosse così orrenda da vedere. La 250 mi piace, ma per i suoi lati positivi ne ha dei corrispettivi negativi: prima marcia troppo corta e troppa poca coppia dalla quarta in su. Ho però un'esigenza estetica non indifferente e solo le ss recenti (dopo 2007) mi piacciono come linea. Il problema è che mi conosco e non voglio avere per nessun motivo una moto da 120orari in prima. Il 250 mi piace proprio perchè posso stirare le prime 3 marce davvero come voglio ed essere sempre a velocità gestibili ma avendo tutto il sound che il motore può offrirmi a 12k giri. Vorrei qundi gli stessi lati positivi su una moto di cilindrata superiore.


guarda detto tra noi...solo un pirla va a 120 l ora di prima 0510_five.gif
 
13307116
13307116 Inviato: 2 Mag 2012 23:09
 

puoi solo prendere una ss 600 e mettergli dei rapporti cortissimi e assurdi, se ti conosci per la velocità però impara pure a conoscerti per la coppia, in questo modo impenneresti pure in sesta! questo è l'unica modo per avere la coppia e il sound del 600a 12000 giri, la velocità del 250 e una moto con estetica recente.
 
13307138
13307138 Inviato: 2 Mag 2012 23:12
 

Phoenix2R ha scritto:
puoi solo prendere una ss 600 e mettergli dei rapporti cortissimi e assurdi, se ti conosci per la velocità però impara pure a conoscerti per la coppia, in questo modo impenneresti pure in sesta! questo è l'unica modo per avere la coppia e il sound del 600a 12000 giri, la velocità del 250 e una moto con estetica recente.


mica tanto...anche con un +3 alla corona dubito che una 636 o r6 abbia le stesse velocità di una 250...
 
13307152
13307152 Inviato: 2 Mag 2012 23:14
 

per assurdi intendo proprio assurdi, tipo pignone da trenino elettrico dei bambini e corona da ruota dentata di un orologio del campanile...
questa in ogni caso è la soluzione che più si avvicina alla realtà, avrebbe da variare solo i rapporti, magari prendendo un kit cambio appositamente modificato, gli costa sicuramente meno di tutto il resto e il discorso omologazione potrebbe essere meno rischioso
 
13307164
13307164 Inviato: 2 Mag 2012 23:16
 

Phoenix2R ha scritto:
per assurdi intendo proprio assurdi, tipo pignone da trenino elettrico dei bambini e corona da ruota dentata di un orologio del campanile...
questa in ogni caso è la soluzione che più si avvicina alla realtà, avrebbe da variare solo i rapporti, magari prendendo un kit cambio appositamente modificato, gli costa sicuramente meno di tutto il resto e il discorso omologazione potrebbe essere meno rischioso



a se parli di una moto da stunt ok 0509_doppio_ok.gif

ma non avrebbe alcun senso per strada
 
13307205
13307205 Inviato: 2 Mag 2012 23:24
 

ho capito icon_lol.gif

fa nulla, aspetterò che il mercato capisca che siamo in crisi e magari un 400 non farebbe male. Perchè prima o poi ci arriverà qualcuno.
 
13307211
13307211 Inviato: 2 Mag 2012 23:25
 

d3stroyah ha scritto:
ho capito icon_lol.gif

fa nulla, aspetterò che il mercato capisca che siamo in crisi e magari un 400 non farebbe male. Perchè prima o poi ci arriverà qualcuno.



tu non stai chiedendo un 400. stai chiedendo una moto come la tua ma più carina e che alle marce alte allunghi di più icon_asd.gif
 
13307218
13307218 Inviato: 2 Mag 2012 23:27
 

sto chiedendo una come la mia che con 60 cavalli penso sarebbe già ok
 
13307240
13307240 Inviato: 2 Mag 2012 23:31
 

cbr 600 f
ha 100 cv
è una carenata ed è bellina
 
13307251
13307251 Inviato: 2 Mag 2012 23:33
 

molghix ha scritto:
cbr 600 f
ha 100 cv
è una carenata ed è bellina

ma penso che in prima i 100 li faccia ugualmente icon_neutral.gif


ma perchè vuoi una moto così?

Ultima modifica di Razor89 il 2 Mag 2012 23:33, modificato 1 volta in totale
 
13307254
13307254 Inviato: 2 Mag 2012 23:33
 

non capisco la fissazione per i cv, ci sono 1150 con 80cv , fare una moto come hai chiesto è effettivamente non un'esigenza di mercato ma un capriccio da soddisfare.
se pensi ad una potenza da 600 su una moto con rapporti cortissimi, saresti a cambiare marcia ogni 3 secondi, la durata dei componenti sarebbe breve e alla lunga non penso sarebbe molto divertente da guidare per strada.
puoi anche prenderti una 600 e limitarla semplicemente, magari la limiti sul numero di giri, perdi il rombo dei 12000 giri però hai la coppia, la bellezza e la velocità non elevata
 
13307292
13307292 Inviato: 2 Mag 2012 23:42
 

Phoenix2R ha scritto:
non capisco la fissazione per i cv, ci sono 1150 con 80cv , fare una moto come hai chiesto è effettivamente non un'esigenza di mercato ma un capriccio da soddisfare.
se pensi ad una potenza da 600 su una moto con rapporti cortissimi, saresti a cambiare marcia ogni 3 secondi, la durata dei componenti sarebbe breve e alla lunga non penso sarebbe molto divertente da guidare per strada.
puoi anche prenderti una 600 e limitarla semplicemente, magari la limiti sul numero di giri, perdi il rombo dei 12000 giri però hai la coppia, la bellezza e la velocità non elevata


non sarebbe più' semplice "limitare" se stessi?? icon_rolleyes.gif
 
13307347
13307347 Inviato: 2 Mag 2012 23:57
 

avevo consigliato i pezzi di vetro sull'acceleratore infatti icon_smile.gif
se lui ha proprio paura di non riuscire a gestirsi questa sarebbe un'alternativa.
 
13307416
13307416 Inviato: 3 Mag 2012 0:02
 

L'unica che potrebbe venirmi in mente è la hyosung comet 650 r.... anche se in effetti non capisco bene quale sia il senso di avere una moto con i rapporti corti e una cavalleria sui 60/70.
Meglio avere un motore sfruttabile anche senza essere al limite che farlo girare sempre come un frullatore. e sia tu che io ne sappiamo qualcosa dato che tu hai la ninja 250 e io la zzr...
 
13307679
13307679 Inviato: 3 Mag 2012 8:17
 

Le sportivette 250 4t sono state rimesse sul mercato per questo motivo.
Prova la CBR 250, magari fa al caso tuo.
Oppure ti prendi un 600 supersport depotenziato a 34 cv e sei a posto.
Altrimenti una naked monocilindrica tipo la Mt-03 o la KTM Duke 690.
 
13307739
13307739 Inviato: 3 Mag 2012 8:41
 

e perchè non pensare a un ninja 636 o un ducati 749 depotenziati?
con 25KW dubito che siano così esplosivi da impensierirti.
 
13307833
13307833 Inviato: 3 Mag 2012 9:20
 

Prendi un XR 1200! Oppure una Moto Guzzi V7! Ho visto che le fanno anche un kit carene old style !
O cerchi un vecchio ZX-400 o CBR 400, altrimenti metti le mani sul tuo Ninja in modo da trovare qualche cavallino in più!
L'idea della Hyosung Comet 650 GT-R non è male però...
 
13307869
13307869 Inviato: 3 Mag 2012 9:35
 

le depotenziate sono fuori discussione perchè vanno un po' di più della 250 ma consumano nettamente di più, inaccettabile. Inoltre i rapporti sono uguali alle full power ed in prima fanno comunque i 120, ma ci arrivano in otto minuti. Io non è che ho paura di non sapermi trattenere, ma ho la necessità di sentire il motore quando vado, quindi la mia esigenza è poter arrivare a 10k giri senza dover per forza decollare...insomma come sulla 250 (12k rpm in terza = 100 orari segnati quindi 95 effettivi circa). Come scriveva Dave90 noi usiamo la moto come un frullino, sempre a manetta...ma è proprio per questo che appprezzo la 250, non voglio una moto che mi dorme a 4000 giri tutto il tempo. Allungando un po' rispetto alla 250 ma mettendoci una carena da gsxr600 (la comet gt-r non è male esteticamente, ci guarderò) otterrei il risultato voluto. In pratica una moto da 70orari in prima 110 seconda 140 terza e così via. La velocità massima non è importante, purchè abbia coppia. Questo naturalmente contando che non mi va bene il suono dei bicilindrici. 749 e 636 le trovo orride alla vista, posso "tollerare" solo gsxr k7 zx6r 2007->2012 ed r6 2007 -> 2012. Mi sa che sono un po' capriccioso icon_mrgreen.gif

Altrimenti potrei finire col valutare la NC700X, i consumi, potenza e costi di mantenimento sono molto interessanti e risolverei i problemi di scomodità della sportiva ottenendo anche un vano portacasco, anche se dovendo cambiare genere.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©