Ciao a tutti, da quando ho comprato la moto, ho trovato molte utili info su questo sito.
Quindi vi pongo la mia domanda:
Partiamo dicendo che sono un novizio, la moto la guido da 2 settimane, durante le quali ho fatto 1500 km. Ho una V-Strom 650.
Sto iniziando a prendere confidenza, e trasporto anche la mia ragazza (che sa già andare in moto).
Ho già provato (abitando a Zocca) a fare qualche tornante in piega, seguendo anche i vostri consigli.
Oggi in una rotonda, andando a bassa velocità, ho piegato la moto come tante altre volte, non stavo né accelerando, né frenando, ma mi è scivolata dalle mani perdendo aderenza con entrambe le ruote e strisciando sull'asfalto fino ad incastrarsi sotto al guardrail. Eravamo in 2 sulla moto. Per fortuna solo una sbucciatura al ginocchio e niente di più.
Ma perché siamo caduti?
Non capisco la reazione della moto. Era piovuto qualche ora prima, ma l'alfalto era ormai asciutto e pulito. Avevo già fatto una decina di chilometri quindi penso che le gomme fossero in temperatura.
Adesso ho un po' di timore ad affrontare curve un po' più azzardate in 2, ma vi assicuro che non stavo né correndo, né facendo il cretino.

Un amico ha dato la colpa all'asfalto freddo, ci saranno stati 15° penso. Che ne dite?
Chiedo un consiglio a tutti voi perché non vorrei mai ripetere l'esperienza, una volta mi è bastata!
un



..evviva le protezioni!