Leggi il Topic


CRF 250 2008 - Consiglio per acquisto
13238426
13238426 Inviato: 13 Apr 2012 23:36
Oggetto: CRF 250 2008 - Consiglio per acquisto
 

Ciao a tutti,

sono fresco di registrazione qui anche se seguo il forum già da qualche settimana.
spero sia la sezione giusta per quello che ho da chiedere.

guido da qualche anno un CR 125, come amatore, niente competizioni.

Mi è capitata l'occasione di acquistare un CRF 250 del 2008. (2800 euro richiesti)
Il proprietario è un meccanico che "sembra" averne avuta una certa cura: solo impressioni dettate dall'istinto.
Il pistone ha 20 ore dichiarate.
Mi è stato detto che va cambiato ogni 40 h.

In questi giorni ho avuto modo di provarla ed ho notato (a parte qualche difficoltà nell'accensione) che la prima volta che l'ho accesa a freddo la moto tendeva a sfumacchiare leggermente dalla giunzione tra motore e scarico e la cosa non mi è piaciuta molto...

Guindandola e a caldo il problema sparisce e non sembra avere problemi ma considerando la mia esperienza quasi nulla con i 4T il rischio di prenderselo nella giacca è piuttosto alto.

Qualcuno può darmi qualche consiglio?

Grazie!
 
13238644
13238644 Inviato: 14 Apr 2012 0:31
 

Ciao Scott, piacere!

Vediamo se riesco a darti qualche dritta, in quanto ex hondista (crf 250 2005).

Partiamo parlando della rognetta più evidente, ossia la fumata dallo scarico. Sicuro che uscisse da lì? Perchè sai a volte (io sempre per esempio) si pulisce il collettore con il wd40 (o svitol) in maniera da proteggerlo dalla ruggine e quant'altro. Una volta che accendi la moto, questo inevitabilmente fuma per un pochetto icon_smile.gif

Se hai appurato che non è questo, allora c'è un pochino da grattarsi la testa. Fumi "colorati" sono sempre un segno di qualcosa che non va, e uno scenario preoccupante sarebbe quello di un possibile trafilaggio dell'olio nella camera di scoppio.
Se ciò fosse, i segmenti del pistone (e prob lo stesso) sarebbero da cambiare in quanto fuori tolleranza. Cosa che a caldo magari si risolve poichè il pistone dilata e "chiude" meglio l'olio, ma aspettiamo pareri più autorevoli del mio icon_smile.gif

Sul mio crf anch'io cambiavo il pistone a 45 ore circa, e posso dirti che quando l'ho venduto, il neo possessore l'ha tirato fino a 60 (però aveva cominciato a chiamare pietà, non aveva più compressione). Quindi diciamo che se inizi e hai un passo lento, ipoteticamente con quel pistone che dovrebbe avere 20 h, tu potresti arrivare fino a settembre/ottobre usando la moto non più di 4 volte la settimana! Ah si ovviamente una volta appurati i sintomi del fumo..

Altra cosa: la moto è delicata di valvole, che van tenute sempre in tolleranza, altrimenti hanno una fastidiosa tendenza ad impuntarsi (a me capitava con quelle di aspirazione..). Poi quando cominciano ad avere 100-120 ore è un pò una tragedia, van cambiate e costano 110-120 € l'una! Solitamente basta cambiare quelle di aspirazione..

Un sintomo di valvole impuntate è appunto l'accensione difficoltosa, sia a caldo che a freddo!! Se si accende male solo a freddo i sintomi potrebbero essere altri (carburazione o candela).

Spero di esserti stato utile.. ah si, il prezzo mi sembra giusto, 2500 € sarebbe perfetto.
 
13239138
13239138 Inviato: 14 Apr 2012 11:20
 

Ciao Black, piacere mio!

grazie per le drittate.

Per essere più preciso:

Al residuo d'olio per la pulizia ci ho pensato subito anch'io.
Il fumo era bianco e molto leggero e la quantità non dipendeva dall'apertura del gas.
Però ha sfumacchiato subito subito appena accesa, non è passato nemmeno un secondo..poteva già essere così caldo da farlo già bruciacchiare?

La difficoltà di accensione può essere il piede non "abituato" ad accendere un 250 4t.
Le valvole spero siano a posto: la moto è al secondo pistone.
Alla pedivella sembra avere una compressione decisamente buona.
Il tipo dice che avendo difficoltà nell'accenderla da calda bisogna agire sull'alzavalvole per diminuire la compressione, ma a freddo non ho avuto bisogno di azionarlo.

Alla guida mi è piaciuta molto: divertente e facile!
Ho provato anche un kxf e un yzf di amici, forse più cattive, ma meno facili.
Solo sensazioni personali.

Contro: credo l'abbia usata anche il qualche garetta: non vorrei fosse un po strapazzata.

Pro: in quanto meccanico, si propone per farmi anche assistenza in caso di bisogno per il futuro (dovesse capitare qualcosa subito posso almeno discuterne con lui che abita a 5 km da me 0510_amici.gif ).

That's all folks!
 
13242182
13242182 Inviato: 15 Apr 2012 10:02
 

Diciamo così scott, una volta appurato che quel fumo non sia nulla di particolare, hai di fronte secondo me un buon mezzo, con un buon compromesso di spesa.

Il motore dei crf non è mai stato il cavallo di battaglia, anche se è talmente facile da gestire che ci si affiata in breve. Io ho sentito la differenza solo con quelle di ultimissima generazione, e comunque per un amatore ha tutto quello che serve.

Se ha fatto qualche garetta non è per forza un problema! per vedere il bicchiere mezzo pieno, si può dire che chi fa gare spesso conosce a fondo la moto e ne fa sempre la manutenzione tempestiva, per non rischiare di buttare le giornate di gara per una stupida rottura. Inoltre spesso sono quelli che meglio mantengono le sospensioni e il motore.

Per capire l'usura comunque, passa un dito sui dischi dei freni e senti se hanno scalino.. guarda i cerchi se sono belli lucidi o hanno graffi. Controlla anche i radiatori come sono messi con le lamelle..
 
13246233
13246233 Inviato: 16 Apr 2012 12:18
 

Sicuro, son d'accordo: per l'uso che ne devo fare il motore basta e avanza.

Personalmente avendola provata anche se solo per pochi giri mi sono proprio divertito senza fatica.

Cercherò di approfondire la questione della fumata bianca...

Grazie ancora per l'aiuto Black.

Alla prossima!
 
13246376
13246376 Inviato: 16 Apr 2012 12:57
 

Di niente, piacere! Curiosità, di dove sei? icon_smile.gif
 
13247105
13247105 Inviato: 16 Apr 2012 15:47
 

Ciao Scott, ti rispondo anche io anche se sono un pivello...
Innanzitutto di un crf 250 (se non hai aspirazioni da gara) non ci stanca... è facile da guidare, ti da tante soddisfazioni e ti perdona tante mengate.

Per la manutenzione e consigli pratici c'è Black.... icon_asd.gif icon_asd.gif (ora mi picchia!!! )

Per quanto riguarda la fumata bianca (abemus papam) riferendomi a quanto successo sul mio beta posso dirti che potrebbe esser 'finita' la pasta nera/rossa sigillante...
Il mio beta appena preso fumava tantissimo da davanti, l'ho fatto controllare e c'era la pasta nera sigillante consumatissima. Risistemata questa, la moto ha smesso di fumare ed ha guadagnato in carburazione.

Come al solito metto la postilla "parlo per esperienza sulla mia moto" e non per conoscescenza dell'argomento... quindi facci la tara... e soprattutto...

CAVALCA L'HONDA!!!!! icon_mrgreen.gif

Ciao Chris
 
13253660
13253660 Inviato: 17 Apr 2012 23:14
 

Ciao Chris,

sì hai ragione banalmente non avevo pensato al sigillante.
Potrebbe essere, grazie!

Vedremo dai, probabilmente finirà in positivo..

Grazie ancora ragazzi!

Per Black: abito a Candelo, provincia di Biella:

Link a pagina di Rossimarcello.org

icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©