Leggi il Topic


yamaha XT 550 senza chiavi[come l'accendo?]
13187909
13187909 Inviato: 31 Mar 2012 13:46
Oggetto: yamaha XT 550 senza chiavi[come l'accendo?]
 

salve a tutti.. ho una yamaha XT 550 ormai d'epoca..
ma c è un problema.. non ho le chiavi..e non le trovo.. 0510_sad.gif ..
è ferma da molti anni.. ma sapreste dirmi come metterla in moto anche senza chiavi^????
Graziee 1000
 
13187973
13187973 Inviato: 31 Mar 2012 13:57
 

o provi a fare rifare la chiave dal fabbro...o cambi il blocchetto dove si inserisce la chiave o provi a "scassinarla" nel classico modo dei film: colleghi i cavi di accensione...

Ultima modifica di Sevens il 31 Mar 2012 13:58, modificato 1 volta in totale
 
13187974
13187974 Inviato: 31 Mar 2012 13:57
Oggetto: Re: yamaha XT 550 senza chiavi
 

partendo dalla presunzione di buona fede, il blocchetto di accensione delle moto (quelle senza chiavi codificate come nel caso della tua) è semplicemente uno switch, un commutatore, quindi ti basta cercare lo schema elettrico della moto e capire quali fili vengono messi in comunicazione con quali altri 0509_up.gif

questo come "emergenza", poi puoi portare il blocchetto da esperti del settore dei serramenti che ti sapranno riprodurre la chiave dal blocchetto doppio_lamp.gif
 
13188099
13188099 Inviato: 31 Mar 2012 14:22
 

si.. lo so che devo cambiare il blocchetto.. ma io intendevo senza tagliare o collegare fili..
anche perche le moto da cross non hanno la batteria per metterele in moto.. vanno a pedalina..comunque grazie lostesso!!
e per far rifare la chiave uguale devo smontare il blocchetto e portarlo da uno che fa chiavi o c è un codice scritto da qualche parte senza togliere tutto???
 
13188119
13188119 Inviato: 31 Mar 2012 14:27
 

se potessi smontarlo sarebbe molto meglio, e comunque anche se avesse la pedalina molto probabilmente l'accensione della candela sarebbe interdetta dal mancato passaggio di corrente attraverso il blocchetto quindi ti consiglio di smontarlo e portarlo in un qualsiasi centro professionista doppio_lamp.gif
 
13188123
13188123 Inviato: 31 Mar 2012 14:28
 

il codice in genere è stampigliato direttamente sulle chiavi....per la mia xt è così....sulla serratura non credo....anche se alcuni specialisti del settore riescono a trovare la cifratura della chiave..forse facendo un calco....non saprei come eusa_think.gif

Ammeno che tu non riesca a trovare la chiave ti tocca smontare tutto...eventualmente..potresti vedere se c'è modo ti togliere solo il cilindro della chiave per vedere se riesci ad accedere allo swich per poterlo girare in qualsiasi modo....ma penso che il blocchetto dell'xt sia un pezzo unico....
 
13188153
13188153 Inviato: 31 Mar 2012 14:41
 

Lorivo90 ha scritto:
il codice in genere è stampigliato direttamente sulle chiavi....per la mia xt è così....sulla serratura non credo....anche se alcuni specialisti del settore riescono a trovare la cifratura della chiave..forse facendo un calco....non saprei come eusa_think.gif

Ammeno che tu non riesca a trovare la chiave ti tocca smontare tutto...eventualmente..potresti vedere se c'è modo ti togliere solo il cilindro della chiave per vedere se riesci ad accedere allo swich per poterlo girare in qualsiasi modo....ma penso che il blocchetto dell'xt sia un pezzo unico....


eh infatti.. ma preferirei riprodurre un altra chiave o cambiare blocchetto...
 
13188160
13188160 Inviato: 31 Mar 2012 14:43
 

DiaNouS ha scritto:
se potessi smontarlo sarebbe molto meglio, e comunque anche se avesse la pedalina molto probabilmente l'accensione della candela sarebbe interdetta dal mancato passaggio di corrente attraverso il blocchetto quindi ti consiglio di smontarlo e portarlo in un qualsiasi centro professionista doppio_lamp.gif


ma per centro professionista cosa intendi?
 
13188435
13188435 Inviato: 31 Mar 2012 16:53
 

Ma c'è il blocca sterzo icon_question.gif se no bisogna che tu chiami qualcuno del mestiere per rifare la chiave sarebbe un peccato rompere il blocco 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif

per i contatti elettrici i fili credo che siano innestati bho senti yamaha che ti dice 0510_saluto.gif
 
13188453
13188453 Inviato: 31 Mar 2012 17:03
 

Lorenzo-x8rs ha scritto:


ma per centro professionista cosa intendi?


per farti un esempio a Napoli ci sono diversi centri che si occupano esclusivamente di chiavi e serramenti, quindi cerca sulle pagine gialle o su internet qualcuno che faccia questo tipo di servizio, magari telefonando anticipatamente 0509_up.gif

se non ti rivolgi a professionisti c'è il rischio di dover buttare il blocchetto icon_wink.gif
 
13188458
13188458 Inviato: 31 Mar 2012 17:04
 
 
13188465
13188465 Inviato: 31 Mar 2012 17:07
 

Carlo55 ha scritto:
qui ho trovato uno schema non so se ti può andare bene

Link a pagina di Digilander.libero.it


visto che efficienza il nostro carletto?? 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

dove c'è scritto contatto a chiave ci sono i pallini dove ad ogni posizione della chiave corrisponde l'unione di due fili del colore segnato 0510_five.gif
 
13188467
13188467 Inviato: 31 Mar 2012 17:09
 
 
13188728
13188728 Inviato: 31 Mar 2012 19:05
 
 
13245614
13245614 Inviato: 16 Apr 2012 8:33
 

ciao,
se ti può servire:
togli il serbatoio segui il cavo she esce dal blocchetto troverai uno spinotto,
lo stacchi e su quello che rimane attaccato all'impiato devi fare un cavallotto con un pezzo di filo e due faston,
come ti hanno detto è solo un interruttore icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XT, XT-Z e TT

Forums ©