Spero di non commettere scorrettezze postando qui questa discussione.
Salve a tutti,
vorrei porvi un problema che mi perseguita da qualche settimana.
Possiedo un TT 350 con un fastidioso difetto al carburatore.
Il problema è che avendo riportato il carburatore al settaggio originale (come da manuale d'officina) ottengo una carburazione che sembra impeccabile se non fosse che appena salgo in moto per un giretto comincia ad erogare potenza a tratti.
Mi spiego meglio, il difetto è da imputare indubbiamente al carburatore. La moto alterna momenti in cui ha piena potenza (cosa che accade con maggior frequenza in sesta a medio regime oppure con un passero, quindi a motore sotto carico), a momenti in cui sembra imbrattata/grassa.
Non riesco proprio a capire dove possa essere il bandolo della matassa. Ho smontato il carburatore più e più volte senza ottenere particolari migliorie.
A voi la parola

Aggiornamento:
Dopo un lungo tragitto in discesa a gas chiuso, ridando gas la moto riacquista tutta la propria potenza. La perde poi dopo qualche centinaio di metri appena il gas viene richiuso.
Pensate sia lecito sospettare degli spilli conici consumati anche se a vista non sembra?