....dopo aver visto questo articolo di moto.it mi trovo scritto che
"Il motore: tre cilindri in linea, 675 cc, adotta la soluzione esclusiva dell’albero controrotante, che neutralizza le forze d’inerzia nella guida, esaltando la maneggevolezza tra le curve. Durante l’assemblaggio è oggetto di continui test, che comprendono, ad esempio, la verifica elettronica di tutti gli accoppiamenti.
Al termine del montaggio ciascun esemplare di questo tre cilindri unico per potenza e compattezza è sottoposto alla più completa delle verifiche, quella del banco prova: avviato, portato in temperatura, verificato nella conformità alle specifiche di potenza, coppia, regolarità d’erogazione. Per trenta minuti. E soltanto dopo questo test può essere trasferito alla postazione di montaggio nel telaio, per essere fissato al traliccio in tubi completato da leggere piastre in lega di alluminio. "
Link a pagina di Moto.it
quindi lo tirano con nemmeno 1 km di vita!!!



e poi dico per i primi 1000 km di non superare un certo regime....
mah....fortuna che ho sempre preso moto usate, così questa noia/palla del rodaggio non l'ho mai fatta.
certo...semmai dovessi prendere un "nuovo", per sicurezza, il rodaggio ce lo faccio lo stesso, però....allora quelli di MV che fanno in sede di assemblaggio?? lo tirano subito subito?
la parola agli esperti.
