Dunque... considerato che il vecchio proprietario per paura di farle male l'ha si tenuta bene ma certi lavori non li ha fatti... ci penso io!
Visto che l'olio della forcella ha 12 anni è ora di cambiarlo. I "cortechi" come li chiama qualcuno (e a me fa ridere da impazzire) sono buoni e gli steli perfetti.
Scusate il numero di richieste ma preferisco appoggiarmi all'esperienza che non al mio pensiero di meccanico obsoleto, date pure sfogo alle vostre opinioni e insulti..
- Cambio olio forcelle, ho pensato alla pompa elettrica, se la cosa è ben gestita, tolte le molle, si fa discretamente bene, tuttavia, qualcuno ha un modello di particolare efficacia da consigliare?
- Molle: ho visto su eBay germania che i krucchi ne hanno una scelta maggiore e prezzi più competitivi delle nostre, tuttavia, per me sono marche sconosciute, magari pure cinesi... che faccio, le cambio? Che marca? Tengo le sue e metto i tappi a precarico regolabile (la useremo anche in due..)?
- Alzamoto: posso costruirmelo o comprarlo, non voglio un ponte, mi occuperebbe troppo spazio e lo userei due (?) volte, mi date almeno tre ragioni per comprarne o costruirmene uno? (l'uso come fermacancello non è una buona ragione, così come nemmeno l'uso di elettrodi vecchi da far fuori lo è..

2xPass