1.
Montando un variatore (Malossi, oppure Polini) su uno scooter (Honda pcx 125) si ottiene un ALLUNGAMENTO DEI RAPPORTI. Giusto?
2.
Ciò si traduce in una DIMINUZIONE DEI CONSUMI, a velocità di crociera (circa i 4/5 di quella massima): giusto?
Spiego il mio caso: sono un vecchio motociclista, ignorante

Per allungare i rapporti, aumentare la velocità e dimunuire i consumi sto pensando di montare un variatore (Malossi o Polini). Davvero otterrei una diminuzione dei consumi?
(qualcuno di voi avrà provato, anche con altri scooter)
Sicuramente otterrò l'aumento della velocità massima, beninteso quando si riesce a far prendere tutti i giri al motore. Il limitatore attualmente entra in azione sui 104 km/h (di tachimetro); col variatore Malossi invece a 120 (così scrive uno che l'ha montato, lasciando la molla di contrasto originale).
Sono disposto a sacrificare brillantezza (accelerazione da fermo e ripresa), pur di avere maggiore velocità (massima, e "di crociera" senza viaggiare a manetta) e minori consumi.
Aggiungo che sono anche relativamente leggero (70kg vestito) e attento all'aerodimamica.
Mi conviene o no montare il variatore?
Quanto costa il montaggio da un meccanico?