Salve a tutti...
visto che qualche tempo fa avevo scritto disperata perché mi stava scadendo la patente e ho il rinnovo obbligatorio in commissione medica (a causa di episodi di piccolo male), metto in un post unico le varie notizie e procedure che ho raccimolato... magari possono essere utili a qualcuno visto che non ho trovato nessun post dedicato.
1) Prenotare la visita:
Bisogna pensarci, ormai, con almeno 6 mesi di anticipo, contro il mese scarso che ci voleva 2 anni fa. Per legge, ora tutti i nonnini che guidano col cappello (ma anche quelli "fighi" che ancora guidano come si deve) devono fare l'esame in commissione e dunque le liste di attesa si sono estese in modo assurdo.
Per prenotare, basta chiamare la Commissione Locale Patenti e prenotare ( i numeri sono sui siti delle USL della vostra zona). Vi mandano poi loro a casa una convocazione con scritto data e ora della visita.
FURBIZIA

2) Fare la visita:
Negli ultimi anni sono diventati più rompini. Se prima bastava un certificato del medico di famiglia che certificava il vostro permanere in una condizioen fisica atta a guidare (nel mio caso, assenza di crisi epilettiche da 2 anni), ora serve il certificato del medico specialista (nel mio caso un neurologo) e son graditi anche i risultati degli utlimi esami per la patologia che si ha (elettroencefalogramma, elettrocardiogramma, dati del diabete etc...). Per i portatori di occhiali, serve il certificato della diottria fatto dall'oculista.
LA BUONA NOTIZIA


3) Continuare a guidare in attesa della visita
Una volta che la vostra patente è scaduta, naturalmente non potete guidare, e fino a qualche anno fa, prenotare troppo tardi la visita in commissione era una vera sciagura.
Ora è possibile invece ottenere un prolungamento della patente fino alla data della visita.
Per averla, una volta che avete in mano la convocazione della commissione medica, dovete recarvi all'Ufficio Patenti della Motorizzazione Civile.
Lì dovete riempire un modulo (scaricabile qui) e consegnare una marca dqa bollo, una fotocopia della patente e una fotocopia della convocazione.
Vi viene così rilasciata un'estensione della patente fino al giorno della visita prenotata
ATTENZIONE

LA ROGNA

4) Contestare la decisione della commissione
Sperando che non vi (mi) serva mai...
Per contestare la valutazione di una Commissione medica si può ricorrere al Tar o fare un rcordo straordinario al Pres.Repubblica entro 120gg dal ritiro del certificato presso la commissione, oppure fare una visita (che si paga di tasca propria) presso l'unità sanitaria della RFI (rete ferroviaria Italiana).
Se la visita alla RFI va meglio di quella alla commissione, si può presentare la nuova cerificazione in motorizzazione e loro riesamineranno il caso.
La motorizzazione accetta il certificato di RFI solo se è sottoposto alla motorizzazione entro 120gg da quando era stato emesso il certificato dalla commissione medica locale. Si fa eccezione solo se il ritardo è imputabile unicamente a RFI. Maggiori info le trovate sul sito di RFI nella parte dedicata ai servizi sanitari
Spero di esservi stata utile...
