Sono passati 4 giorni dal piu grande spavento della mia vita. partiamo da gennaio..acquisto un monster 600 perfetto,a detta del mio meccanico di allora... solo che,venendo da un custom ed essendo io diversamente alta,i 77 cm di altezza sella mi sembravano comunque insormontabili. allora il meccanico inizia a lavorare per abbassare la motina..sella scavata,ha aumentato il negativo al precarico delle molle,ha sfilato le forcelle... e mi ha garantito la sicurezza della moto. per mesi ho usato la moto senza esagerare,solo nell'ultimo mese ho osato di piu...e ora viene il bello. 200 km in autostrada con velocita max 130km/h ,tutto ok. prima rotonda e successivo rettilineo,il manubrio trema e l'anteriore parte.. non so come,tengo la moto e do la colpa allagomma e all'asfalto bagnato..seconda rotonda ok e quando inizia il rettilineo..il dramma. a 30,35 km orari l'anteriore mi parte per la seconda volta.il manubrio trema,la gomma anteriore sembra si blocchi e mi parte di traverso. io e la moto a terra...scivolone di qualche metro e ci fermiamo. io grazie alla tuta ,mi sento miracolata .saltiamo alla parte interessante. il carro attrezzi,visto che sono a 200 km da casa,puo portare la moto fino al conce Ducati piu vicino..è sabato pomeriggio e troviamo aperto. Spiego brevemente altitolare quanto successo e lui,gentilissimo,da una prima occhiata alla moto. no,non è la gomma che è partita sul bagnato o su una chiazza d'olio...le forcelle sono inchiodate



