salve a tutti e buone vancaze
ducati ss 900 FQ 1992
durante la mia breve vacaza in moto che sarebbe finita domani, ho avuto dei problemi.
allora uscita d curva spalanco e metto su 2 marce, sto per entrare in curva e quando vado a scalare bam cambio bloccato, cioè spingo la frizione a non si muove la leva del cambio, dopo vari tentativi riesci a cambiare solo facendo la doppietta... ma il cambio è duissimo. morale della favola il cambio alla fine si blocca in terza marcia e mi avvio verso casa... sto per entare nel casello qaundo il cambio si sblocca, magia, rifunziona come se nulla fosse....fino a qui nulla di proccupante... mi avvio sull autostrada ad andatura fissa (tutor), quando ad un certo punto realizzo che perdo olio,tanto. mi fermo bestemmio come un turco, in tutte le lingue da me conosciute. controllo da dove perde e vedo che l'olio esce dall tubo di spurgo che sta sotto l'airbox. quindi cerco di salire a monte del problema e relizzo che tutto quell olio (nel olbò di controllo nn ce ne sta piu) esce dallo sfiato del basamento che passa per il serbatoio di recupero e che finisce nel airbox (in teoria dovrebbe uscire solo del gas), e qul poco di olio finisce nel serbatoio apposito.Ora l'olio usato è un bardhal xtc60 15w50 messo prima di fare il giro quindi prima del danno ha fatto si e no 600 km, il livello è sempre stato regolare.
il motore nn ha mai dato probelmi di quest tipo di perdita e quando è successo neanche lo stavo tirando come faccio di solito.
per il cambio che nn mi preoccupa piu di tanto penso sia un problema di selettore o di arpionismo.
quello che mi preoccupa è l'olio cosa puo essere???
help!!!
grazie a tutti per l'aiuto

