Ciao a tutti...Mi sono presentato nel Forum dell'Emilia Romagna (http://www.motoclub-tingavert.it/t628399s.html#12251188). Riassumo in poche parole. Mi chiamo Riccardo e sono un ingegnere meccanico che lavora presso una fabbrica di forgiatura a Bologna.
Vi scrivo per questo semplice motivo. Sono stato possessore in passato di una 748R, una R6, una Cagiva Mito 125 ed una Aprilia RS 50 (le ho scritte in ordine temporale).
Nella mia carriera motociclistica, ho capito cosa mi piace fare con le moto. Viaggiare con la V maiuscola. Per farvi capire che tipo sono, la scorsa estate sono andato a Valencia con il Vespone PX 125 del 1983 (180cc




Ho deciso di ricomprarmi la Moto poiché ho bisogno di qualcosa che mi permetta di andare comodamente tutti i giorni a lavoro (in abito) anche d'inverno con -3°C ma anche di Viaggiare in Europa senza tanti problemi e scendendo fresco e lucido dopo ""8"" ore di viaggio.
Ero indeciso tra questi 3 modelli, certamente non paragonabili per quanto riguarda il motore, rifiniture ecc....tuttavia paragonabili per quanto riguarda il prezzo di acquisto (usate chiaramente):
- Yamaha Fazer S2 600 cc, 4 cilindri in linea;
- Yamaha TDM 850 cc, bicilindrico parallelo (tipo vecchia Fiat 500);
- Honda VFR 800 V-Tech (non aggiungo altro...

Probabilmente il fatto che lo sto chiedendo a Voi, felici possessori di VFR implica che in fondo ho già scelto. Ho sempre stimato il VFR per le soluzioni tecniche adottate. Il V-Tech è diabolico quanto funzionale. Non ho mai avuto l'Onore di guidare il VFR, ma ho letto in più post che si tratta di un profondo cambiamento di carattere del motore, come se fosse sovralimentato con turbina. Tuttavia, ho letto anche che soffre leggermente il riscaldamento.
Un V4 sicuramente tende a riscaldarsi più di un 4 cilindri fronte marcia, per tantissimi motivi......Non vorrei però, che una mattina d'estate, mentre vado a lavoro e peggio ancora mentre sono in giro da qualche parte del mondo, la vufera (

Chiedo a Voi dunque se questo problema del surriscaldamento è un problema serio oppure se si verifica solo in condizioni particolari. Inoltre, avete fatto qualche viaggio con tre zeri?? Inoltre che differenze vi sono tra i modelli prodotti tra il 2002-2005 e 2006-2009????
Ciao!!! E grazie per le info!!
