Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 1 di 1
 
manutenzione ktm exc 125
12164580
12164580 Inviato: 21 Lug 2011 13:16
Oggetto: manutenzione ktm exc 125
 



ciao ragazzi..
ho appena preso un k 125 2008. premetto che lo userò quasi esclusivamente per l'enduro
volevo chiedervi cosa dovrei comprare per la manutenzione.
io avevo pensato:
- olio motore
- detergente e olio del filtro
- grasso catena
- olio del cambio

secondo voi serve qualcos' altro?
devo ordinare tutto su cross shop, quindi ditemi voi cosa prendere almeno faccio una sola spedizione.

ah ditemi anche le marche migliori
grazie
 
12164623
12164623 Inviato: 21 Lug 2011 13:23
 

l'olio motoe è solo per i 4t a te servono l'olio del cambio e l'olio per la miscela 0509_up.gif
 
12164627
12164627 Inviato: 21 Lug 2011 13:24
 

si quello va bene.. marche usa motorex-motul o bardahl e vai sul sicuro..
 
12164630
12164630 Inviato: 21 Lug 2011 13:25
 

si ovvio che per olio motore intendevo quello per la miscela..
 
12164709
12164709 Inviato: 21 Lug 2011 13:40
 

ma quando ingrasso la catena, prima devo pulirla?
con cosa?
 
12166175
12166175 Inviato: 21 Lug 2011 19:07
 

seieise ha scritto:
ma quando ingrasso la catena, prima devo pulirla?
con cosa?


Se è una catena senza o-ring puoi usare semplicemente del gasolio...io faccio così...
 
12166487
12166487 Inviato: 21 Lug 2011 20:18
 

per la pulizia basta che lavi per bene la moto con acqua e sapone.
lo stesso vale quindi per la catena che su una enduro è con O-Ring.

è chiaro che và lubrificata dopo essere stata pulita.
 
12166841
12166841 Inviato: 21 Lug 2011 21:29
 

petrolio bianco va bene?
e poi la ingrasso.
 
12168512
12168512 Inviato: 22 Lug 2011 11:25
 

l'olio usa il motorex o bardahl.....la catena la puoi lavare benissimo con l'acqua oppure con il gasolio dopodichè quando è asciutta gli metti il grasso spray..... 0509_up.gif
 
12173771
12173771 Inviato: 23 Lug 2011 13:46
 

il petrolio bianco è favoloso puoi pulirci tiutto io ci faccio filtro e catena
 
12187894
12187894 Inviato: 26 Lug 2011 19:40
 

se farai enduro, purtroppo la tua manutenzione non si potrà fermare a queste piccole cose icon_biggrin.gif io anche ho il ktm 125 del 08 e la uso only off-road, e quelle che hai elencato sono le cose da fare piu spesso...l'olio del cambio personalmente lo cambio ogni 5-6 uscite e lo metto nuovo ad ogni gara, il filtro va pulito ad OGNI uscita, (compromette moltissimo sul rendimento), pulendo bene il filtro con benzina e successivamente sgrassatore e acqua, aspetta che sia bene asciutto prima di montarlo e compra uno spray x i filtri, da mettere ogni volta che lo hai lavato. inoltre, nell'air box del kappa dal 08 in su, tende a rimanere una pozzettina di benzina quasi dal carburatore, con un panno o scottex passacelo x asciugarlo e tieni ben pulito l'interno cassa filtro! controlla spesso i serraggi di tutte le viti, che i raggi non siano molli ecc...per quanto riguarda la catena, tieniti da parte sempre dei soldini, perche catena corona e pignone saranno da cambiare spesso! per la pulizia, ti consiglio di pulirla con la benzina ed un pennellino in modo da disincrostare bene tutto, oppure esistono degli spray appositi x la pulizia della catena, ovviamente va sempre ingrassata con l'apposito grasso catene e va ingrassata SUBITO anche dopo ogni lavata, affinche non si formi ruggine, che la indebolirebbe accorciandone la durata...un altro consiglio, lava sempre la moto dopo ogni uscita, lo sporco se si accumula è piu difficile da levare ed avere la moto pulita è essenziale nelle operazioni di manutenzione!! spero ti sia d'aiuto, buon gasss 0509_up.gif
 
12198705
12198705 Inviato: 28 Lug 2011 15:36
 

l'olio del cambio è inutile sostituirlo cosi spesso, tienilo di piu e vedrai che non noterai differenze, il filtro non lavarlo con la benzina che si rovina e basta ci sono migliaia di altri prodotti e farlo con la benzina che è l'unica cosa che lo rovina mi serbra stupido, per la trasmissione bhe non è affatto vero io sul 300 ho la stessa da 1 anno (130ore) e nonostante la maggior potenza ancora è in buono stato
 
12199298
12199298 Inviato: 28 Lug 2011 17:58
 

inanzitutto l'olio del cambio pur cambiandolo cosi spesso, ogni volta viene via sporco e con microframmenti di detriti, e poi, con poca spesa, stai piu sicuro che il cambio rimanga in buono stato e non si rovini! ovviamente dipende anche dall'utilizzo che si fa della moto, un uso amatoriale e tranquillo permette una manutenzione meno frequente rispetto ad un uso piu agonistico icon_wink.gif
riguardo la trasmissione, beh, quella puoi fartela durare quanto ti pare, ma ricordati che quando tirando la catena dalla corona vedi che si scopre piu di mezzo dente, sarebbe da sostituire icon_wink.gif ciò non vuol dire che la puoi tirare un po piu a lungo, ma quando ti trovi a dover giocare di continuo con i registri catena, beh, li è da cambiare! e non solo la catena, perche i denti di corona e pignone si adeguano allo stato di usura della catena, e con una catena nuova sui denti gia storti e usati, ne accorcia la vita!
per quanto riguarda i filtri e la loro pulizia, esistono tanti prodotti efficaci per rimuovere l'olio che li ingrassa, ma ti posso assicurare che in 4 anni che pulisco ogni volta dopo ogni uscita il filtro, la benzina non mi ha mai e dico MAI procurato alcun deterioramento di esso! certo, se uno lo lasciasse ammollo nella benzina è un discorso a parte, ma io intendo l'uso di essa solo a scopo di rimozione dell'ingrassante filtri, subito dopo con acqua e sgrassatore lavo il filtro e non si provoca alcun danno, si ottiene bensì un filtro ben pulito! 0509_up.gif
 
12203623
12203623 Inviato: 29 Lug 2011 12:44
 

magari dico 1 caga** ma non ho mai affrontato questo argomento visto che non homancora cambiato trasmissione ... ma ogni quanto si cambia la trasmissione finale?? cosa vuol dire "quando si scopre + di 1 dente di corona"??
 
12203707
12203707 Inviato: 29 Lug 2011 12:54
 

provo a spiegare in modo piu chiaro icon_biggrin.gif
alor, posizionati chinato davanti alla corona, prendi la catena con le dita nella parte di corona "avvolta" alla catena e tira la catena in fuori, se i dentini rimangono coperti fino a metà lo stato di usura è buono, se si scopre il dentino quasi tutto o piu di metà è dovuto al fatto che la catena sta iniziando a tirare le quoia icon_asd.gif in questa situazione possiamo comunque andare ma rischiamo che ,piu la usiamo e piu si consuma, salti la catena e trasmetta peggio la potenza alla ruota icon_biggrin.gif
detto questo, non significa che ogni 2 uscite c'è da cambiare la trasmissione, ma una cosa da tenere sempre in buono stato, se possibile finanziamente icon_asd.gif
 
12206331
12206331 Inviato: 29 Lug 2011 19:33
 

grazie a tutti ragazzi!
ma sapete percaso cosa vuol dire "serrare le viti a 10 Nm"? (o altrni numeri)
dovrebbero essere nanometri ma come faccio ad avvitarle il quel modo?
 
12206402
12206402 Inviato: 29 Lug 2011 19:48
 

Nm sta per Newton metri! 0509_vergognati.gif icon_asd.gif
no comunque serve una chiave apposta per i serraggi, la chiave dinamometrica. sull'asta di essa si imposta avvitando o svitando con una sorta di cursoio (tipo micrometro) la forza massima a cui stringere. quindi ad esempio se tu imposti 10Nm e stringi, essa quando rileverà una forza esercitata di 10Nm impedirà di stringere oltre, ottenendo la serratura desiderata. sembra una cazzata, ma tante cose vanno strette a quei tot. Newton non di piu non di meno (per esempio le viti di testa!) icon_smile.gif
 
12222201
12222201 Inviato: 2 Ago 2011 12:52
 

ragazzi ma quando pulisco gli steli e i raschiapolvere, poi li devo ingrassare o oliare?
con cosa?
 
12224154
12224154 Inviato: 2 Ago 2011 21:06
 

no, non vanno ingrassati..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©