Dopo 2 anni di inutilizzo ho deciso di riaccendere la mia vespa et4 150... prima di provare ad avviare il motore ho messo la benzina xkè era completamente a secco, ho pulito la candela, ho pulito il filltro dell'aria, ho comprato una batteria nuova, ho controllato l'olio ed ho sostituito il tubo della benzina e dell'aria perchè erano fuori uso... una volta completata una breve ma essenziale messa appunto, ho provato ad avviare sia a padale che con il pulsante d'accensione ma nulla da fare... ho provato e riprovato ma niente... A questo punto ho deciso di verificare il funzionamento del rubinetto della benzina perchè ho notato che non scendeva carburante dal serbatoio nell'apposito tubo, e di conseguenza non arriva benzina al carburatore, cosi ho deciso di sostituire il rubinetto sperando di risolvere il problema, ma nuovamente nulla da fare.. continua a non accendersi.. fatto ciò, ho mandato io la benzina al carburatore mediante una siringa.. riempita la vaschetta ho provato ad avviare la moto ed è partita a primo colpo... finita la benzina della vaschetta del carburatore, che come già detto prima ho riempito io, il motore si è spento proprio perche continua a non scendere benzina dal serbatoio..... ora mi chiedo perchè non mi scende la benzina dal serbatoio??
