ciao a tutti!!! vi espongo un dubbio a cui penso spesso e pertanto mi piacerebbe confrontarmi con voi!
secondo voi, qual è il limite (se c'è poi un limite) di temperatura in atmosfera (quindi non dell'asfalto) al di sotto del quale si rischia ad andare in pista con una moto di serie (al massimo con pneumatici sportivi ma pur sempre stradali come possono essere ad esempio le metzeler K3, senza termocoperte, andando al circuito senza carrello e quindi guidando la propria moto, ecc...)?
io sapevo che sotto i 20 °C in atmosfera già si cominciava a rischiare...però ad esempio domenica sono uscito per un itinerario per monti e colline: temperatura buona e giornata di sole. le strade erano praticamente perfette (stiamo parlando pur sempre di Gennaio!). quindi se in questo periodo ci si trova bene su strada, in pista, essendo anche gommata, la situazione dovrebbe essere ancora migliore giusto?
forse cambia qualcosa se si considerano grandi piste (come ad esempio vallelunga) per le quali in questo periodo dell'anno cala drasticamente il numero di frequentanti con conseguente "sgommamento" (

sono curioso di sentire cosa ne pensano gli altri pistaioli e se questo dubbio qualche volta è venuto anche a voi!!! grazie!!!
