Innanzitutto un saluto a tutti i lettori di questo topic!!
Sono "nuovo" in questo forum, ma in realtà è già diverso tempo che vi seguo, leggendo qua e là tra le varie sezioni, trovando sempre risposta ai miei quesiti motociclistici.
Ora invece mi sono deciso a scrivere in quanto ho bisogno di un parere da parte vostra, ben preciso sulla V-strom 650.
Io sono motociclista ormai da qualche anno (moto precedenti monster e Z750), vendute in quanto davvero troppo scomode per il sottoscritto. Pertanto mi sono guardato intorno,e da quanto ho letto il v-strom dovrebbe coniugare comodità in autostrada, divertimento tra le curve, e consumi contenuti per un uso in città.
Ora volevo chiedervi: la v-strom con opportuna gommatura affronta il fuoristrada non troppo impegnativo?
Ho trovato solo un altro topic, con risposte contrastanti. Ho visto su you tube V-strom fare di tutto, ma non sono riuscito ancora a farmi un’idea definitiva.
X esempio questo itinerario:
[/url]Link a pagina di Motociclismo.it
Secondo voi la V-strom lo fa?
Siccome Honda Varadero e BMW Gs (non adventure) non mi sembrano abbiamo nulla in più rispetto alla V-strom, e questa hanno attraversato pure dei torrenti, secondo me è fattibile.
Due aspetti mi preoccupano: il collettore del cilindro anteriore, ma magari con una opportuna protezione….è salvo.
E il peso….ma tutto sommato mi sembra in linea con tutte le altre enduro.
Vi ringrazio per il vostro aiuto!!
un lampeggio
