Leggi il Topic


Su f12 filtro inclinato 45° o 90° ?
10561267
10561267 Inviato: 11 Set 2010 19:11
Oggetto: Su f12 filtro inclinato 45° o 90° ?
 

su un phantom f12 con elaborazione intermedia volevo mettere un filtro a cono, solo che non so con che inclinazione prenderlo, ci sono da 30 da 45 e da 90°.
Di quanto lo prendo inclinato ??
e il gett di quanto lo aumento ?
grazie 0510_saluto.gif
 
10561369
10561369 Inviato: 11 Set 2010 19:38
Oggetto: Re: Su f12 filtro inclinato 45° o 90° ?
 

werto ha scritto:
su un phantom f12 con elaborazione intermedia volevo mettere un filtro a cono, solo che non so con che inclinazione prenderlo, ci sono da 30 da 45 e da 90°.
Di quanto lo prendo inclinato ??
e il gett di quanto lo aumento ?
grazie 0510_saluto.gif

prima di tutto dicci su che carbu lo vuoi montare, e specialmente che collettore usi.. icon_wink.gif
 
10561395
10561395 Inviato: 11 Set 2010 19:45
 

no traquillo so gia su che elaborazioni vanno montati i filtri aperti.
comunque è un 19 con imbocco del filtro 35.
ah, il collettore è quello originale, quindi il carburatore sta nella posizione originale,
Se riuscivo volevo prendere un filtro di dimensioni ridotte apposta per nasconderlo dietro il filtro normale, o comunque farlo nascondere dal sottopedana.
Non mi interessa che si veda, anzi... lo volevo solo per i benefici che da.
 
10561413
10561413 Inviato: 11 Set 2010 19:48
 

werto ha scritto:
no traquillo so gia su che elaborazioni vanno montati i filtri aperti.
comunque è un 19 con imbocco del filtro 35.
ah, il collettore è quello originale, quindi il carburatore sta nella posizione originale,
Se riuscivo volevo prendere un filtro di dimensioni ridotte apposta per nasconderlo dietro il filtro normale, o comunque farlo nascondere dal sottopedana.
Non mi interessa che si veda, anzi... lo volevo solo per i benefici che da.

allora devi mettere quello con l'angolo a 90°..
praticamente sta di fianco alla parte sinistra del carter trasmissione..perpendicolare al terreno.. icon_wink.gif
 
10561422
10561422 Inviato: 11 Set 2010 19:50
 

ah ok, perchè con angolazione 30 o 45 non si riesce a far stare ?
Conta che ne prendo uno corto tipo questo
Link a pagina di Biollamotors.it
o questo , che mi sembra migliore, dato che ha comunque una protezione + efficiente
Link a pagina di Biollamotors.it

Anche perchè con la curva a 90 gradi poi non rischia di prendere troppo caldo per la vicinanza col motore ?
 
10561454
10561454 Inviato: 11 Set 2010 19:55
 

werto ha scritto:
ah ok, perchè con angolazione 30 o 45 non si riesce a far stare ?
Conta che ne prendo uno corto tipo questo
Link a pagina di Biollamotors.it
o questo , che mi sembra migliore, dato che ha comunque una protezione + efficiente
Link a pagina di Biollamotors.it

Anche perchè con la curva a 90 gradi poi non rischia di prendere troppo caldo per la vicinanza col motore ?


non credo proprio, è vicino sì, ma non prende tutto sto caldo.. icon_wink.gif
 
10561458
10561458 Inviato: 11 Set 2010 19:55
 

ma con angolazione 30 o 45 non ci sta ?
 
10561637
10561637 Inviato: 11 Set 2010 20:27
 

La diversità tra i vari filtri sta solo nell'estetica vero ?
 
10570509
10570509 Inviato: 13 Set 2010 16:13
 

vA Bè, ho ordinato un filtro della tnt da biollamotors con inclinazione 90° .
Non è che sai come smontare il cuscinetto della pompa dell'acqua ?
 
10570607
10570607 Inviato: 13 Set 2010 16:27
 

werto ha scritto:
vA Bè, ho ordinato un filtro della tnt da biollamotors con inclinazione 90° .
Non è che sai come smontare il cuscinetto della pompa dell'acqua ?


se hai preso il kit di revisione dovrebbero esserci tutti i passaggi, altrimenti smonta il copripompa e guarda a occhio dove va inserito..io personalmente, è un lavoro che non ho mai fatto.. icon_wink.gif
 
10570614
10570614 Inviato: 13 Set 2010 16:28
 

si l'ho gia smontata, ma mi rimane dentro il cuscinetto, e non so come toglierlo...
 
10570628
10570628 Inviato: 13 Set 2010 16:30
 

werto ha scritto:
si l'ho gia smontata, ma mi rimane dentro il cuscinetto, e non so come toglierlo...

mi spiace ma non so aiutarti, è un lavoro che non ho mai fatto..comunque sia qualsiasi cuscinetto è inserito 'a caldo', e per rimuoverlo, il procedimento è lo stesso..come quando monti quelli dell'albero, va scaldata quella zona, col cannello si fa di solito..
ma, perchè dovresti cambiarlo..? icon_wink.gif
 
10571532
10571532 Inviato: 13 Set 2010 18:30
 

perchè perde acqua.
comunque sotto al cuscinetto c'è qualcosa tipo una boccola
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©