Salve a tutti!
Spero che qualche anima pia sappia chiarire i dubbi di chi, come me, si trova in procinto di acquistare una "nuova" moto usata ed è in dubbio se fare un sacrificio prendendone una omologata euro 2 o possa anche stare tranquillo per qualche altro anno scegliendone una che rispetti solamente la normativa euro 1.
Leggendo in giro ho capito che si tratta per lo più di restrizioni alla circolazione imposte su veicoli euro 0 in zone particolarmente colpite dall'inquinamento (se questo sia o meno una scusa è un altro discorso..) di alcune grandi metropoli e per determinati orari (come le 12-20.00).
La cosa vale in certe occasioni anche per le euro 1 giusto?
Mentre per le euro 2 il problema non si dovrebbe porre neanche in tempi brevi.. O no?
Nella mia zona non sono presenti ancora questi odiosi vincoli, ma vorrei usare la moto anche per viaggiare e comunque poter circolare dappertutto e non vorrei avere problemi scegliendo un mezzo meno recente!
Grazie..
