Come facciamo noi poveri motociclisti non avvezzi al diritto a capire cosa cambierà?
Per prima cosa ognuno di noi deve verificare che tipo di moto/motorino ha (EURO 1, 2 o 3).
La denominazione EURO deriva dalla direttiva della comunità europea emanata nel ’91 che prevede il controllo delle emissioni da parte dei mezzi dotati di motore a scoppio.
Al momento le categorie per i mezzi a due ruote sono 3. Per capire di che mezzo siamo dotati basta prendere in mano la nostra carta di circolazione e sulla pagina 2 in basso a destra, nelle vecchie carte, o a pagina 2 alla voce (V.9), delle nuove carte, deve esserci scritto quanto segue:
Categoria Euro 1
Ciclomotori e motocicli: conforme alla direttiva 97/24 CE cap. 5
Categoria Euro 2
Ciclomotori: conforme alla direttiva 97/24 CE cap. 5 fase II
Motocicli: direttiva 2002/51/CE fase A
Categoria Euro 3
Ciclomotori: Ancora da definire
Motocicli: direttiva 2002/51/CE fase B
Carta di circolazione vecchia:

Carta di circolazione nuova:

Ora che sappiamo come riconoscere il nostro mezzo viene il momento di sapere cosa cambierà nel prossimo futuro; ogni regione si muoverà a proprio piacimento ecco la lista
Valle d’Aosta
EURO 0 - 2 tempi: Inverno 2006 – Primavera 2007 ancora da definire
EURO 0 - 4 tempi: Inverno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
EURO 1: Inverno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
Piemonte
EURO 0 - 2 tempi: Dal 6/11/2006 al 31/3/2007 vietata la circolazione dalle 8 alle 18.30
EURO 0 - 4 tempi: Dal 6/11/2006 al 31/3/2007 Nessuna limitazione
EURO 1: Dal 6/11/2006 al 31/3/2007 Nessuna limitazione
Lombardia
EURO 0 - 2 tempi: Dal 1/11/2006 al 31/3/2007 Vietata la circolazione dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 20.
EURO 0 - 4 tempi: Dal 1/11/2006 al 31/3/2007 Nessuna limitazione
EURO 1: Dal 1/11/2006 al 31/3/2007 Nessuna limitazione
Liguria
EURO 0 - 2 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 E’ in fase di studio il divieto di circolazione
EURO 0 - 4 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
EURO 1: Autunno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
Trentino-Alto Adige
EURO 0 - 2 tempi: Dal 1/11/2006 al 31/3/2007 vietata la circolazione dalle 7 alle 10 e dalle 16 alle 19.
EURO 0 - 4 tempi: Dal 1/11/2006 al 31/3/2007 Nessuna limitazione
EURO 1: Dal 1/11/2006 al 31/3/2007 Nessuna limitazione
Veneto
EURO 0 - 2 tempi: Dal 6/11/2006 al 22/11/2006 e dal 8/1/2007 al 20/4/2007 Vietata la circolazione dalle 8 alle 10 e dalle 16 alle 19.
EURO 0 - 4 tempi: Dal 6/11/2006 al 22/11/2006 e dal 8/1/2007 al 20/4/2007 Nessuna limitazione
EURO 1: Dal 6/11/2006 al 22/11/2006 e dal 8/1/2007 al 20/4/2007 Nessuna limitazione
Friuli Venezia Giulia
EURO 0 - 2 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 E’ in fase di studio il divieto permanente
EURO 0 - 4 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
EURO 1: Autunno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
Emilia Romagna
EURO 0 - 2 tempi: Dal 1/10/2006 al 31/3/2007 Vietata la circolazione dalle 8 alle 18.30
EURO 0 - 4 tempi: Dal 1/10/2006 al 31/3/2007 Nessuna limitazione
EURO 1: Dal 1/10/2006 al 31/3/2007 Nessuna limitazione
Toscana
Qui la situazione è più complicata.
Comuni di:
Bagno a Ripoli, Cadenzano, Campi Bisenzio, Cascina, Firenze, Grosseto, Lastra e Signa, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, S. Croce sull’Arno, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa.
EURO 0 - 2 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Vietata la circolazione permanente dei soli ciclomotori
EURO 0 - 4 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Vietata la circolazione permanente dei soli ciclomotori
EURO 1: Primavera 2007 Vietata la circolazione dei soli ciclomotori il martedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 19
Comuni di:
Arezzo, Capannori, Montecatini Terme, Poggibonsi, Poggio a Caiano, Pontedera, Siena, Viareggio.
EURO 0 - 2 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Vietata la circolazione dei soli ciclomotori il mercoledì e giovedì dalle 8 alle 17
EURO 0 - 4 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Vietata la circolazione dei soli ciclomotori il mercoledì e giovedì dalle 8 alle 17
EURO 1: Primavera 2007 Vietata la circolazione dei soli ciclomotori il mercoledì e giovedì dalle 8 alle 17
Marche
EURO 0 - 2 tempi: Inverno 2006 – Primavera 2007 Vietata la circolazione dei solo ciclomotori dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
EURO 0 - 4 tempi: Inverno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
EURO 1: Inverno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
Umbria
EURO 0 - 2 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Vietata la circolazione il giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
EURO 0 - 4 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
EURO 1: Autunno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
Abruzzo
EURO 0 - 2 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Vietata la circolazione tutte le volte che vengono superati il limiti di PM 10
EURO 0 - 4 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Vietata la circolazione tutte le volte che vengono superati il limiti di PM 10
EURO 1: Autunno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
Lazio
EURO 0 - 2 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Vietata la circolazione tutte le volte che vengono superati il limiti di PM 10
EURO 0 - 4 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Vietata la circolazione tutte le volte che vengono superati il limiti di PM 10
EURO 1: Autunno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
Campania
EURO 0 - 2 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 E’ ancora in fase di valutazione
EURO 0 - 4 tempi: Autunno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione EURO 1: Autunno 2006 – Primavera 2007 Nessuna limitazione
Sicilia
EURO 0 - 2 tempi: Tutto l’anno Divieto di circolazione nelle zone a traffico limitato
EURO 0 - 4 tempi: Tutto l’anno Divieto di circolazione nelle zone a traffico limitato EURO 1: Nessuna limitazione
Le regioni Della Sardegna, Puglia, Basilicata e Calabria non hanno mai avuto una vera e propria emergenza inquinamento quindi per ora non impongono nessun limite di circolazione.
Per il Molise non si sa ancora nulla.
Chi non rispetta i blocchi può ricevere una multa da 75 a 450 euro.