Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 1 di 1
 
mi potreste dare un consiglio?[scelta moto usata]
10411925
10411925 Inviato: 17 Ago 2010 1:57
Oggetto: mi potreste dare un consiglio?[scelta moto usata]
 



ciao a tutti mi chiamo Denis e abito a rovereto prov trento io sono stato un infelice possessore di una zzr1100 e che dopo un mese ho venduto nel1996 per il troppo peso e le indifferenti ma veramente poco sportive attitudini di questa moto
Da poco sono tornato in sella con un vecchio tuareg 350 che fa pieta'

pochi giorni fa' ho provato una zr7 e devo dire che e' uno spettacolo
vi volevo chiedere a quale prezzo e quali usure guardare in particolare per avere un buon mezzo affidabile
a scusate un ps ho provato anche l'hornet ma appena montato in sella mi sono chiesto se questa e' una moto da umani o da ufo poi guidandandola sembra di essere su di un missile senza controllo ....bo saro' io che soono inpedito ma a me' non piace per niente
GRAZIE A TUTTI SE MI DATE DEI CONSIGLI SUL ZR7 E comunque SEMPRE W KAWASASSI
 
10412204
10412204 Inviato: 17 Ago 2010 9:44
 

Benvenuto Denis!

La nostra moto non è nata per la guida sportiva, ma dopo aver fatto pace con i suoi difetti sentirai veramente di non star dietro a moto moderne solo oltre i 140 km/h: potenza e ciclistica non sono all'altezza. Sulle Alpi, sull'Appennino, nelle lunghe trasferte e pure sulle strade sconnesse è tutto godimento e pieghe veramente appaganti. Particolari invidiati dalle moderne sono il cavalletto centrale ed un'autonomia che varia da 400 a 500 km (a seconda della guida).

Il prezzo credo non debba superare i 2'500€ per una in ottimo stato e 1'500€ per una 'vissuta'.
La moto è di costruzione robustissima, la mia come molte ha passato gli 80'000km senza interventi di rilievo e pure un po' bistrattata, quindi il kilometraggio non è fortemente penalizzante.

Problemi a me noti sono:
- effetto on-off (discussioni in corso ne troverai diverse)
- freno anteriore mica tanto brillante...
- forcella morbida
- sella passeggero : è un piano inclinato galileiano
- posizione di guida con ginocchia piuttosto piegate

Controlli da eseguire sono i soliti:
- segni di caduta
- allineamento del telaio e delle forcelle
- evidenti perdite d'olio
- smorzamento sospensioni
- usura trasmissione
- integrità tubi olio/benzina/freni/...
- integrità cavi frizione/acceleratore/...
- cuscinetti di sterzo/ruote
- stato batteria

Interventi consigliati:
- rinnovo di tutti i fluidi e filtri
- revisione cuscinetti di sterzo
- revisione pinze freno
- cambio olio forcelle
- cambio candele e pipette
- controllo giuoco valvole
- sincronizzazione farfalle
sono operazioni semplici ed economiche, poi per 50'000km non avrai pensieri.


Non ho provato hornet, ma Z1000 si icon_sad.gif . Mi son reso conto di quanto abissale sia la differenza, è migliore su tutti i fronti, ma visto che la mia bella esce ancora dal tornante prima di tutti aspetterò qualche anno a cambiarla icon_asd.gif
 
10413799
10413799 Inviato: 17 Ago 2010 15:17
 

Un paio di mesi fa mi ha proposto, il collega meccanico che mi risolve i problemi più gravi, uno zr 7 rosso metallizzato con meno di 30.000 km a 1.500 neuroni ed io gli ho riso in faccia perchè la mia zr 7 s, sia pure con 70.000 km all'attivo, me la aveva valutata, circa tre mesi fa, max 1.000 euro e da metterci pure il fiocco. Se la ha ancora, la moto è del 2001 come la mia e mi è sembrata perfetta, a tal punto che io stesso ci ho fatto un pensierino ( della serie mi demolisco e tengo i pezzi della mia che va benissimo e giro con quella che ha camminato meno). Se sei di Roma e tenendo presente che vado in vacanza tra il 28.8 e il 12.9 perchè sono str...... stressato, mandami un messaggio. E per me, se la ha ancora, forse ci scappa pure lo sconticino perchè la nostra moto si vende difficilmente. Baci ed abbracci. Fuffino
 
10414454
10414454 Inviato: 17 Ago 2010 18:26
Oggetto: Re: mi potreste dare un consiglio?
 
 
10417055
10417055 Inviato: 18 Ago 2010 10:39
 

Bruce_ZR7 ha scritto:
Benvenuto Denis!

La nostra moto non è nata per la guida sportiva, ma dopo aver fatto pace con i suoi difetti sentirai veramente di non star dietro a moto moderne solo oltre i 140 km/h: potenza e ciclistica non sono all'altezza. Sulle Alpi, sull'Appennino, nelle lunghe trasferte e pure sulle strade sconnesse è tutto godimento e pieghe veramente appaganti. Particolari invidiati dalle moderne sono il cavalletto centrale ed un'autonomia che varia da 400 a 500 km (a seconda della guida).

Il prezzo credo non debba superare i 2'500€ per una in ottimo stato e 1'500€ per una 'vissuta'.
La moto è di costruzione robustissima, la mia come molte ha passato gli 80'000km senza interventi di rilievo e pure un po' bistrattata, quindi il kilometraggio non è fortemente penalizzante.

Problemi a me noti sono:
- effetto on-off (discussioni in corso ne troverai diverse)
- freno anteriore mica tanto brillante...
- forcella morbida
- sella passeggero : è un piano inclinato galileiano
- posizione di guida con ginocchia piuttosto piegate

Controlli da eseguire sono i soliti:
- segni di caduta
- allineamento del telaio e delle forcelle
- evidenti perdite d'olio
- smorzamento sospensioni
- usura trasmissione
- integrità tubi olio/benzina/freni/...
- integrità cavi frizione/acceleratore/...
- cuscinetti di sterzo/ruote
- stato batteria

Interventi consigliati:
- rinnovo di tutti i fluidi e filtri
- revisione cuscinetti di sterzo
- revisione pinze freno
- cambio olio forcelle
- cambio candele e pipette
- controllo giuoco valvole
- sincronizzazione farfalle
sono operazioni semplici ed economiche, poi per 50'000km non avrai pensieri.


Non ho provato hornet, ma Z1000 si icon_sad.gif . Mi son reso conto di quanto abissale sia la differenza, è migliore su tutti i fronti, ma visto che la mia bella esce ancora dal tornante prima di tutti aspetterò qualche anno a cambiarla icon_asd.gif

Quoto quasi tutto, i problemi elencati sono quasi tutti facilmente risolvibili.
La sella andrebbe rimodellata almeno per la parte passeggero in effetti, ci avevo pensato ma non ho voglia di spendere, per ora ho rifoderato tutta la sella da solo con ottimo materiale antiscivolo per le selle bmw risolvendo lo scivolamento della zavorrina. 0509_up.gif
Ginocchia piegate nella posizione di guida ok, ma meno di altre moto dello stesso tipo infatti le pedane sono abbastanza basse, forse se fossero state un pelo arretrate sarebbe stato meglio ma secondo me solo con le enduro si sta con le ginocchia meno piegate.

La differenza con la Z1000 e' ovvia, vista anche la cilindrata e pinze dei freni a 4 pistoncini, ma qualcuno nel forum ha fatto un paragone piu' ovvio e bilanciato con la Z750 e la differenza non e' poi cosi' consistente da cambiare moto e la frenata e' molto simile, hanno entrambe pinze a 2 pistoncini.
La hornet e' un 600, monta lo stesso motore del cbr 600 ma un po' depotenziato, sembra che abbia ciclistica migliore della ZR7, motore con piu' grinta agli alti regimi ma nettamente piu' povera del nostro 750 ai bassi e medi regimi, la frenata non so.
 
10421442
10421442 Inviato: 19 Ago 2010 8:46
 

Resto nel tema, ma pongo domanda: al di là del realistico o meno a 1800e del 2003o 1500 del 2001 con km simile, mi sembra che, per moto non di estrema moda o amatoriali e quindi casi particolari, valesse la " regola " che mezzi di 10anni o più in ottime condizioni valessero 1000-1200 e.e cioè circa un quinto dell'ultimo listino (ad es.) ella nostra zr (offerta a 5400 e alla sua uscita di produzione); si tenga presente che la mia (2001) la ho pagata ( sempre ad es.) metà prezzo (2800 e) ed aveva tre anni di vita e 16000 km. Oggi, pare, si venda pochissimo nuovo ed ancor meno usato, ma secondo voi la "regola" vale ancora? Dite che il caldo mi stà facendo male e devo smetterla con queste domande? Saluti. Fuffi
 
10422229
10422229 Inviato: 19 Ago 2010 12:09
 

Chi puo' dirlo... 0510_confused.gif
 
10423637
10423637 Inviato: 19 Ago 2010 15:50
 

Ottimo il resoconto di Bruce_ZR7...salterei, però, un pò di controlli (tipo gioco valvole, revisione cuscinetti di sterzo, sincronizzazione farfalle, cambio pipette) se la moto è ancora giovane....

La ZR7 è un carrarmato con le gomme: resistentissima e indistruttibile (se fatta almeno la manutenzione ordinaria).

La trovi facilmente a 1500/2000 euro (anche per le + nuove)...non spendere di più perchè la trovi facilmente ed è difficile da rivendere (mai capito il perchè!?!).

Che aggiungere....un'ottima compagna per i nostri viaggi....una moto da tenere e sfruttare per tanto, tanto tempo!
 
10426812
10426812 Inviato: 20 Ago 2010 8:28
 

Il destino di svalutarsi a rotta di collo è comune alle moto non di moda e/o tranquille. Vedasi la stessa bandit che in versione 650 non è niente male o la suzy 650 sv nuda. Il vantaggio è evidente x chi acquista l'usato: oltre a spendere poco, a non peoccuparsi più di tanto per furti pur sempre possibili
, ma improbabili, risparmia anche sull'ass. furto e sui tagliandi ufficiali che, mi sembra, diventano sempre più "pesanti". A me, ad es., questo aspetto piace perchè lascio la moto in garage condominiale e mi permette di fare dei lavoretti di manutenzione che su di una nuova ed in garanzia, non farei. Fuffi
 
10427509
10427509 Inviato: 20 Ago 2010 11:37
 

Infatti fuffi, e' questo il bello della ZR7 e delle moto simili, se la compri conviene tenerla ed usarla per sfruttare le sue doti di semplicita', costi ridotti ed affidabilita' nel tempo.
La Zr7 ha gran valore quando la usi non quando se ne resta ferma in garage, e peggio ancora se sta nel garage di un altro.
L'affare lo fa chi la compra a pochi soldi per tenerla per sfruttarla nei chilometri.
 
10430990
10430990 Inviato: 20 Ago 2010 21:39
 

Quoto father !!!!!

Parlo della mia esperienza con la ZR7, l'ho comprata ad Aprile di quest'anno che aveva 10.000 Km circa, ora ne ho fatti altri 9500 e posso dirti che è una gran moto per viaggiare; in particolare se si viaggia su strade tortuose con molte curve e tornanti in salita, dove sfrutti a pieno le doti di coppia del motore.
Di certo non l'ho risparmiata. E' veramente un mulo da soma 0509_campione.gif

Dimenticavo ha una meccanica semplicissima!!!!!!
 
10432791
10432791 Inviato: 21 Ago 2010 11:38
 

grazie a tutti per gli utili consigli comunque avevo una zzr 1100 non un z1000
 
10448481
10448481 Inviato: 24 Ago 2010 11:41
 

Bruce_ZR7 ha scritto:
Benvenuto Denis!

Il prezzo credo non debba superare i 2'500€ per una in ottimo stato e 1'500€ per una 'vissuta'.
icon_asd.gif


Quoto!
sono sempre cifre basse per un ottimo mezzo e come dice father, l'affare lo fa chi compra e non chi vende.
La mia è del 2003 e non ha neanche 10.000 km. Ho appena fatto il cambio candele (40 euro) e il cambio gomme (300 euro)...
a quanto dovrei venderla...!? 2.500 minimo!
Con 2.500 euro ci compri forse un cinquantino nuovo.... ripeto... forse.
 
10449042
10449042 Inviato: 24 Ago 2010 12:58
 

Gia', molti mi dicono che vorrebbero la moto ma costa troppo parlandomi di supersportive o altre moto costose. Ma alla fine per divertirsi basta avere un buon "ferro" sotto al sedere, non sono necessari 200 cavalli, con 1500-2000 euro si puo' trovare una buona moto affidabile con cui macinare chilometri, e spesso e' molto piu' affidabile di blasonate moto costosissime che lasciano i proprietari fermi per strada.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©