Ciao a tutti,
posseggo uno Sportcity 250. Parecchi mesi fa, sulla ruota anteriore, inizia a sentire un rumore che sembrava essere il 'wuuuu' tipico dei cuscinetti. Ho pensato fossero quelli perche quando piegavo il rumore aumentava.
Non ho pensato alla gomma, che oramai avevo sulle spalle ben 28000 km. !!!! Prima di cambiare la gomma ho voluto però provare a cambiare i cuscinetti. Una volta cambiati (io personalmente) il rumore aihmè non è svanito. Il mio meccanico di fiducia infatti mi ha confermato che il rumore era provocato dal battistrada.
Purtroppo lo Sportcity monta una gomma posteriore un po fuori mercato. Già mi vedevo all'esborso di ben 195 Euro dal mio meccanico. Non mi sono dato per vinto e ho trovato un sito dove ho scoperto che la Michelin produce la misura delle MAXXIS posteriore.
Ho speso la bellezza di 85 Euro per due gomme

Me le ha montate il mio meccanico dell'Auto non facendomi spendere nulla (gli ho portato solo le ruote).
Ora però c'è un fatto strano :
1 - il meccanico mi ha detto che non serve fare la bilanciatura per quel tipo di cerchio (altri pareri dicono il contrario)
2 - il rumore 'wuuu' non è sparito, è diverso da prima ma c'è e aumenta con l'aumentare della velocità. Fino ai 40km/h non si sente quasi. Dai 50 ai 100 le microvibrazioni sono tali da far formicolare le dita già solo dopo 10/15 km di strada perscorsa.
3 - Sopra i cento le vibraziioni scompaiono quasi del tutto ma il rumore cambia e dal wuuu continuo diventa un wuuuooo wuuuoooo wuuuoooo alternato.
Tengo a precisare che i cuscinetti li ho tirati giù utilizzando semplicemente un tassello da muro in ferro ad espansione. Ma mi hanno confermato che i cuscinetti sono a posto. L'unica differenza (altro meccanico ancora) potrebbe essere nel tipo. Ovvero C2 o C3. Mi dice che varia la portata del peso. Ha veramente importanza per uno scooter come il mio ?
Possibile che siano ancora i cuscinetti ?
Possibile che sia il rumore del battistrada ? Se così fosse dovrei sentirlo anche dalla ruota posteriore.
Dimenticavo, quando il mio mecc auto ha cambiato la gomma anteriore questa non si è posizionata correttamente. Una parte della gomma, sul lato, era rimasta come pizzicata nel cerchione. Non se ne era accorto. Me ne se accorto io quando l'ho presa per metterla in macchina. Per rimetterla al suo posto ha dato qualche colpetto continuando a gonfiarla. A casa ho visto che era gonfiata oltre i 3 bar.
Qualche consiglio ? ci sono procedure particolari da seguire per rimontare la ruota anteriore ?
Grazie in anticipo.
Flavio