salve a tutti....è un paio di giorni che sto guidando una Shiver e avevo voglia di scambiare 2 opinioni in merito.
Io uso tutti i giorni, autostrada, statale e montagna una vecchia Ducati Supersport del 1999, quindi sono abituato a ciclistica rigidissima e supersolida, vibrazioni, ecc.
l'latra mia moto è una GSR600 del 2006 e prima avevo Hornet, guidato qualche BMW e enduro varie, oltre che qualche sportiva pura (r1,r6,gsxr750)
per presentare un pò i miei trascorsi insomma.
che dire della Shiver...
la posizione di guida è mlto molto alta, mi sento quasi su un'enduro!
strano per una naked sentirsi così in alto per me, mi sentivo quasi Sulla moto e non Nella moto.
il motore ha un suono molto presente e pienotto al minino, la sto usando in sport e touring.
a me sembra vada uguale, solo che in touring l'erogazione è nettamente più dolce da sembrare elettrica.
La sensazione di spinta è quella che mi aspettavo, spettacolari gli scoppiettii in rilascio


Mi piace molto il motore che spinge bene in basso, mi piace il suono ma sinceramente da guidare lho sentita pesante e morbida.
Chiede una guida "tonda", chiede di essere accompagnata, l'esemplare che ho usato io ondeggiava un pò troppo.
probabilmente si possono irrigidire un pò le sospensioni per renderla più precisa.
voi l'avete irrigidita rispetto al setting della casa?
è una perfetta moto da strada, comodissima ma forse potrebbe dare qualcosa di più.
freni superlativi anche se mortificati dalla forcella un pò morbida.
ottima moto comunque con qualche imperfezione secondo me recuperabile se la moto fosse mia con un piccolo lavoro di regolazione delle sospensioni.
a me esteticamente non piace tantissimo perchè troppo elaborata, ma è una grandissima moto e avendola provata la comprerei.
ce ne sono in giro poche ma solo perchè in pochi l'hanno guidata.
avevo solo voglia di scambiare 2 opinioni, spero di non aver dato fastidio!