Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Badit 1250 e V-Power
10227591
10227591 Inviato: 14 Lug 2010 15:40
Oggetto: Badit 1250 e V-Power
 

Avete mai provato la V-Power (o qualche altra benzina più spinta delle normali verdi) sul banditone?

Che ve ne è parso?

Dite che fa bene alla moto? E... Si guadagna in prestazioni? (a me alle volte pare di sentir la differenza anche solo fra una verde e l'altra... anche se entrambi "base"...)

Ho sentito dire che quando un motore ha camere di compressione più grosse (e la cilindrata della nostra moto è il caso) si hanno particolari benefici dall'uso di benzine con cui i residui sono minori e la benzina realmente "bruciata" è di più...

che ne dite?

doppio_lamp_naked.gif
 
10232439
10232439 Inviato: 15 Lug 2010 8:05
 

Io l'ho provata sul mio 650 e una leggera differenza l'ho sentita.Mi è sembrata più pronta e con una maggiore ripresa, poi magari è stata tutta una mia impressione ed ero io che involontriamente aprivo di più il gas icon_redface.gif
Comunque mi è stato consigliato di usarla ogni tanto per un migliaio di chilometri in quanto icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif "pulirebbe il motore" icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
Due cose sicuramente le fa: rende contenti benzinaio e compagnia petrolifera e alleggerisce maggiormente il portafogli 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
10232922
10232922 Inviato: 15 Lug 2010 9:55
 

rantolo ha scritto:

Due cose sicuramente le fa: rende contenti benzinaio e compagnia petrolifera e alleggerisce maggiormente il portafogli 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif


mah sai, ho sentito anche dire che a parità di litri, vista la miglior resa, si fanno più chilometri, per cui il costo maggiore verrebbe ammortizzato in realtà... tu per caso quando l'hai usata hai fatto dei controlli sui chilometri percorsi?
 
10349862
10349862 Inviato: 4 Ago 2010 10:40
 

moto più pronta grazie al maggior numero d'ottani, resa chilometrica identica.
è vero che usandola ogni tanto, facendo almeno due pieni, si "puliscono" per benino i condotti ed il motre icon_twisted.gif la faccio quando mi capita d'essere in Svizzera icon_xd_2.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10528165
10528165 Inviato: 7 Set 2010 8:58
 

Fisis ha scritto:
ho sentito anche dire che a parità di litri, vista la miglior resa, si fanno più chilometri, per cui il costo maggiore verrebbe ammortizzato in realtà

Il discorso non sembrerebbe fare una piega, devo provarci. Anch'io comunque come Fener, penso che lo farò di passaggio dalla Svizzera icon_wink.gif


–Mic
 
10528944
10528944 Inviato: 7 Set 2010 11:22
Oggetto: Re: Badit 1250 e V-Power
 

Fisis ha scritto:

Ho sentito dire che quando un motore ha camere di compressione più grosse (e la cilindrata della nostra moto è il caso) si hanno particolari benefici dall'uso di benzine con cui i residui sono minori e la benzina realmente "bruciata" è di più...

che ne dite?

doppio_lamp_naked.gif

Mah non saprei se la v-power migliora qualcosa, e' possibile....
Comunque il banditone e' un 4 cilindri con cilindrata totale 1250 cc, e 1250 diviso 4 fa circa 300 cc per ogni cilindro.
Significa che la camera di combustione di ogni cilindro e' grande circa come quella di un motore 600 a 2 cilindri. Quindi per intenderci circa la stessa camera di combustione di un v.strom 650.

Tanto per dire che magari questo discorso valeva di piu' su un motore 1200 a 2 cilindri, che avrebbe ogni camera di combustione da 600cc (praticamente il doppio di quella del banditone). Non so se mi sono spiegato bene.
 
10529244
10529244 Inviato: 7 Set 2010 12:00
 

Il discorso che hai fatto non fà una piega. Resta comunque la domanda "se brucia meglio (a prescindere dal volume di scoppio), consuma meno?" Facendo il ragionamento a ritroso:

1. il pilota vuole andare a 100 km/h,
2. giri la manopola di tot gradi fino ad arrivare a 100 km/h,
3. la centralina dosa in modo efficiente la benzina per quel numero di giri (in base ai risultati dello scarico)
4. in base al rendimento della benzina, il motore va ad un regime piuttosto che un'altro

Di conseguenza se la benzina rende meglio, i giri del motore sono inferiori a pari velocità e quindi anche i consumi sono migliori. E' un ragionamento per induzione, non ne sono certo matematicamente. L'unica cosa sensata è farsi 100km alla stessa velocità e poi fare il pieno. Quando il pieno è terminato, provare di nuovo lo stesso percorso con una benzina normale. Se riesco ci proverò icon_smile.gif


–Mic
 
10530845
10530845 Inviato: 7 Set 2010 15:03
 

i giri del motore sono inferiori a pari velocità

giuro che questa mi mancava
 
10530870
10530870 Inviato: 7 Set 2010 15:07
 

Si, in effetti ho detto una cavolata 0509_si_picchiano.gif Tuttavia il ragionamento di fondo è sempre quello: se la centralina dosa la benzina necessaria per avere l'energia necessaria a far girare il motore a quel regime, e la V-Power ha una detonazione maggiore, probabilmente a parità di energia serve minore benzina. Poi queste sono congetture buttate li... ci vorrebbe una persona competente in materia.


–Mic
 
10531663
10531663 Inviato: 7 Set 2010 16:55
 

La miscela aria-benzina che entra nel motore e' sempre la stessa a parita' di giri, e' dosata dalla centralina, al massimo varia un po' la quantita' di benzina nei climi freddi o caldi e con l'altitudine perche' viene regolata automaticamente la carburazione dalla centralina.
Alcuni dicevano che si consuma meno anche con la benzina a 100 ottani, ad esempio.
Il numero di ottani permette una maggiore compressione della miscela aria-benzina, ma e' utile solo per motori con una compressione elevata, di solito motori molto sportivi (non e' il caso del bandit) per evitare battiti in testa, ma non consuma di meno.
La v-pover non so cos'abbia in piu', leggevo su un forum che ha degli additivi. Forse tiene piu' pulito il motore, ma non credo consumi di meno, e comunque non tanto da giustificarne la spesa. eusa_think.gif
La dose di benzina e' (circa) sempre quella a parita' di giri , come dicevo, al massimo, se la detonazione fosse migliore la moto consumerebbe uguale ma avrebbe una spinta leggermente piu' vigorosa nel salire dei giri. Tutto qui.
La differenza in caso si potrebbe vedere aprendo due motori uguali dopo 100-200 mila km alimentati uno con quella benzina e l'altro con benzine normali e vedere se effettivamente ci sono delle differenze di usura e di residui. Ma si dovrebbe usare anche lo stesso olio, in modo che non ci siano differenze dovute ad un olio piu' buono dell'altro e fare i tagliandi agli stessi chilometri.
 
10532765
10532765 Inviato: 7 Set 2010 19:20
 

Sembra un discorso sensato...

–Mic
 
10538799
10538799 Inviato: 8 Set 2010 14:05
 

Mi sono accorto di aver detto una imprecisione: la quantita' di benzina non e' proprio sempre la stessa a parita' di giri del motore, ma a parita' di apertura della manopola del gas, senza contare le variazioni di carburazione dovute al clima.
 
10538914
10538914 Inviato: 8 Set 2010 14:15
 

Quindi father_torque, il discorso fatto in precedenza potrebbe avere senso: se brucia meglio, ne sarà necessaria una quantità inferiore visto che di quella normale, parte non viene bruciata a motivo di una non ottimale combustione. Sbaglio?


–Mic
 
10544145
10544145 Inviato: 9 Set 2010 9:01
 

No, continua a valere il discorso che ho fatto prima, ho solo fatto una precisazione.
Il motore al massimo pio' essere leggermente piu' grintoso se effettivamente la benzina ha migliore detonazione, tutto qui, ammesso che la differenza sia tale da essere percepita dal pilota. Quella dei consumi per me e' solo una leggenda metropolitana. Beh comunque puoi fare una prova sui km/litro che consumi di solito con la benzina normale e poi con v-power, se c'e' una differenza di consumo la devi vedere nei km/litro altrimenti sono solo pippe mentali e la differenza se c'e' non vale la candela.
Se poi mi dici che ci possono essere degli additivi che tengono piu' pulito ed efficiente il motore ci posso anche credere, e magari anche una grinta maggiore nei motori piu' sportivi, ma sul consumo non credo proprio ci sia differenza.
Se poi sullo stesso percorso consumi 22km/litro al posto di 20km/litro allora forse e' opera di un qualche spirito santo.
 
10547659
10547659 Inviato: 9 Set 2010 17:23
Oggetto: Re: Badit 1250 e V-Power
 

Fisis ha scritto:
Avete mai provato la V-Power (o qualche altra benzina più spinta delle normali verdi) sul banditone?

Che ve ne è parso?

Dite che fa bene alla moto? E... Si guadagna in prestazioni? ....................che ne dite?

doppio_lamp_naked.gif



Qui ci sono tutte le risposte:

Link a pagina di Put.edidomus.it

e non mi sembra che si faccia alcun cenno di una maggior pulizia del motore o addirittura di una minore usura, circostanze che - a detta di alcuni - si verificherebbero utilizzando le benzine "speciali" eusa_think.gif .
Mi sa tanto che qui di "speciale" ci sia solo il mercato italiano, molto sensibile a certe suggestioni...... icon_asd.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10552413
10552413 Inviato: 10 Set 2010 11:45
 

Gran bell'articolo. 0509_up.gif
Cosi' abbiamo dei test gia' belli pronti ed accurati fatti su piu' mezzi.
 
10646283
10646283 Inviato: 25 Set 2010 11:41
 

Ciao, la benzina con piu' ottani la metto solo dopo che la moto è stata ferma per qualche tempo, cosi' da "rinvigorire" un po' la benzina vecchia che c'è nel serbatoio...
non credo che ci siano grandi differenze a livello di consumi e prestazioni, perlomeno con la banditona non le ho mai notate... forse se mamma suzuki prescrive l'uso della normale un motivo c'è icon_rolleyes.gif
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©