Ciao a tutti oggi dopo aver contattato 3 conce che avrebbero dovuto aver in prova la versys sono riuscito a trovarne una disponibile

allora arrivo mi cede le chiavi e mi consiglia il giro da fare,extraurbane con molte rotonde.
Moto color giallo-nero corredata di bauletto con staffa givi e parabrezza maggiorato givi,enorme,così sembra una GS
mi cede le chiavi,metto in moto e mi rendo subito conto della pacatezza del sound,non ho guardato i km che aveva su ma credo un migliaio a dir tanto essendo una demo bike,comunque me lo aspettavo un sound non aggressivo con lo scarico originale....bella la finitura del terminale 2010.
Con entrambi i piedi tocco con poco più delle punte(alto 1,71m)con un piede solo lo appoggio saldamente,va bene così.
Metto in prima e parto,ovviamente partenza facilissima da gestire(premetto che come moto ne ho avute di ben più potenti e scomode...)la frizione stacca subito(non come l'R6 che staccava alla fine,più difficile da gestire)imbocco lo stradone e inizio col susseguirsi di una marcia dopo l'altra,sento subito che il motore si presenta brioso,sotto i 5000 giri già riesci a farci tutto,riprese allegre sorpassi non impiccati.
Nota positiva al cambio,mai provato una kawasaki,della versys si dice che il cambio sia impreciso,io l'ho trovato a punto sia in salita che in scalata,solo dalla seconda alla folle devi fare più attenzione per trovare appunto la folle,ma è così per tutte le moto solo che nel passaggio da 2 a N non senti il minimo clank dove in altre moto lo avvertivo,anche se poco,comunque niente di che,il cambio era nuovo e ripeto non è assolutamente un problema,solo una volta in decellerazione,in prossimità di una rotatoria scalo e non sento il clank come aveva appena fatto con le scalate precedenti,ero quasi fermo,ma lascio un pelo la frizione ed ecco il clank della scalata con entrata di marcia in ribasso,anche lì,nessun problema.
La moto è leggiadra da portare,reattiva quindi divertente anche percorrere lunghi curvoni ondeggiando a destra e a manca dietro alle auto

i freni,adeguati all'uso diciamo turistico che ho tenuto,un pò brillante in alcune situazioni.
Non sono abituato alle forcelle enduristiche che appena le tocchi affondano un pò sbilanciando in avanti,questione di abitudine,anche nel gestire il proprio peso spostandolo indietro nelle frenate.
dopo 1 o 2 km faccio una prova,lascio il manubrio e mi son cadute.....le braccia....sbacchettamenti veloci molto molto evidenti,ho pensato subito che poteva essere il cupolino molto maggiorato,praticamente fa da vela e lo senti,molto protettivo ma

poi c'era anche il bauletto e sentivo dondolarci dentro qualcosa...
riprovo ancora a lasciare il manubrio,sia a 80 che a 30km/h...sbachetta.non c'è niente da fare
al che ho pensato subito di chiedere a voi se lo fa anche la vostra....
al ritorno quando scendo mi accorgo che la moto è scivolata sulla sx,chiedo al venditore,spiego degli sbacchettamenti e dice che la moto è caduta quasi da ferma...mi dice:"è il bauletto!!"
rifaccio la prova,la provo ancora più disinvolto tiro anche di più qualche marcia ed esce una bella grintarella

lascio il manubrio e gli sbacchettamenti sono diminuiti al 98%,già un ottimissimo risultato,potrei anche dire che erano totalmente spariti ma quel parabrezza da scooter mi convince dopo con l'aerodinamica,io lo metterei un pelo più protettivo dell'originale ma non così grosso
NB:il bauletto(47L) non è che crea danni irreversibili, basta solo sapere che chiaramente aumenta il peso della moto e anche sporgente dalla ruota,ma nonostante l'esperienza fatta lo monterei senza remore in caso di bisogno o giretto in due.
Vibrazioni: normalissime per un bicilindrico,per chi si fa le menate si faccia passare la paura,veramente,è tuttto terrorismo psicologico.
una nota anche qui:subito dopo la mia prima prova cedo la moto a un signore che effettua il testo con figlio come passeggeroa occhio alto 1,78 ma bello esilino
al ritorno il figlio dice che sentiva le pedane passeggero vibrarare, mi piacerebbe fare da passeggero per rendermi conto: la vostra esperienza?
poi ho percorso giusto 50m in una stradina leggermente dissestata e tortuosa,copia bene le imperfezioni del manto eccola che si è dimostrata VERSatile

in generale non è una moto emozionante,se avessi provato lo z1000 me la sarei fatta addosso,la grinta c'è tutta solo che d'istinto non ti vien da far imballare il motoore,con pochi giri ti muovi disinvolto,meglio per i consumi,in ogni caso è una moto che useresti per tutto veramente,giretti da solo o in coppia,commissioni,minispesa al market e gite fuori porta,sicuro di non tornare rotto....tu che guidi...da verificare invece le vibrazioni sulle pedane del passeggero...
...qui chiedo a voi
