Ciao a tutti, eccomi quì a raccontare come va la nuova Versys 2010 dopo i primi 100km ( lo so sono pochi ma l'ho ritirata a mezzogiorno e oggi c'è un tempo tremendo

Anzitutto premetto che provenendo da uno zzr600 la mia prima preoccupazione era che i 64cv del Versys non bastassero invece .....
Primo contatto: questa moto è una bicicletta. Ti siedi sopra e ti sembra di avere una mountain bike.
La frizione è ancora più morbida ( e non pensavo si potesse ) tanto che tirarla richiede uno sforzo quasi pari a zero. La seduta è alta per me che sono 1.67 e si tocca con le punte dei piedi .. ma una volta partiti ...




In città: la centralizzazione delle masse è una gran cosa e la kawa lo sa. Il Versys è così ben bilanciato che si contano le volte che ho messo i piedi per terra nonostrante viaggiassi con il passeggero. Incredibile l'equilibrio generale della moto e la facilità con la quale ci si infila anche nel traffico stretto. Il motore spinge subito e bisogna stare attenti al tachimetro perchè non sembra per nulla di andare forte visto che il motore inizia a "cantare a 6.000 giri" quando "ormai" si è già oltre i limiti cittadini. Lo scatto è ottimo e permette di bruciare le partenze al semaforo senza neanche esagerare con il gas.
Nota di merito per le sospensioni che ti permettono di salire e scendere dai dossi e dissuasori senza problememi ( manco devi frenare ). Da notare che essendo la taratura della casa solo per il pilota in teoria con il passeggero le sospensioni dovevano dimostrarsi leggermente "morbide" invece si sono dimostrate perfette in ogni situazione ( mancava solo lo sterrato

In tangeziale: oggi a Torino non è che splendesse il sole e la tangenziale era l'ultimo posto dove andare con la moto nuova, comunque ho notato con mia immensa sorpresa che il Versys non patisce le raffiche di vento e le scie dei camion ( e giuro che non capisco come sia possibile ).
Ho viaggiato a 90km/h dietro un camion e vi assicuro che pativo molto di più con lo ZZR.
Ottima la tenuta di strada e la fiducia che il mezzo infonde sul veloce.
Notevole anche la protezione aereodinamica ( visto che non è una carenata ) anche se il cupolino rialzato ed i paramani sono d'obbligo per la stagione fredda ( a mio avviso )
Nel misto: pensavo di andare abbastanza con lo ZZR ma certe curve oggi mi hanno lasciato di stucco. Il Versys è incredibilmente preciso nelle traiettorie e l'handling è a dir poco fantastico.
Dopo poche curve mi sono ritrovato a mettere il piede fuori ( in stile SM ).
Viene solo da osservare che la guida "fisica" tipica delle vecchie Kawa è andata in pensione.
Il Versys non digerisce i trasferimenti di carico repentini ( cioè la guida a forza bruta ) non perchè si scomponga o diventi pericoloso ma semplicemente perchè la reattività superiore della ciclistica rende inutile gli ampi spostamenti.
Insomma è una bella moto e si guida che è un piacere.
P.S.: non potendo andare oltre i 6.000 ( si lo so erano 4.000 ) non ho neanche potuto ascoltare la parte più bella della voce
