chi ...vedendola per la prima volta ...non ha spento la moto e si è fermato ad ammirarla??Per me è stato così, qualche anno fà quando la intravidi tra le fronde degli alberi scendendo il Pradarena verso Ligonchio. Altre volte è stata compagna di viaggio per alcuni minuti, ma mai meta del viaggio. Stavolta la propongo come tale per un pic nic sul suo altopiano.....

Domenica 30 maggio
Partenza da Lucca ore 9,30
Ritrovo presso il bar Nelli, uscita Austrada Lucca Est, direzione Centro.
Link a pagina di Wikimapia.org
Altri eventuali puntelli sarnno aggiunti in base agli iscritti
Andata:
Castelnuovo Garfagnana, Piazza al Serchio, passo pradarena, Castelnuovo nei Monti
Ritorno:
Passo del Cerreto, Passo Carpinelli, Piazza al Serchio, Lucca


Acuni cenni sulla Pietra di Bismantova by wiky.
è una caratteristica formazione geologica dell'Appennino reggiano, nel comune di Castelnovo ne' Monti. Si presenta come uno stretto altopiano dalle pareti scoscese, che si staglia isolato tra le montagne appenniniche.
Originatasi come fondale marino nel periodo miocenico. Vi sono contenuti resti fossilizzati come gusci di molluschi e altri animali tipici di un ambiente con clima tropicale.
La successiva fessurazione e frammentazione della formazione arenacea, seguita da erosione, ha lasciato intatta la porzione di lastra visibile attualmente, lunga 1 km, larga 240 metri e alta 300 metri rispetto alla pianura circostante. La sommità della Pietra raggiunge i 1047 metri sul livello del mare.
Rinvenimenti di manufatti in selce e frammenti ceramici rinvenuti sulla roccia testimoniano la presenza umana in tempi antichi.
In epoca romana fu edificato un castello difensivo su di uno degli speroni rocciosi, poi trasformato in epoca bizantina. Di quell'antica costruzione, franata in epoca medioevale, rimangono alcuni resti ancora visibili sulla nuda roccia. Ai piedi della Pietra nel XVIII secolo fu edificato il tuttora esistente eremo benedettino con annessa chiesa aperta al pubblico.
PS: un noto Moderatore vive sotto la sua ombra

Rispolverata l'uscita grazie all'aiuto di Gabro.....la riproponiamo alla grande

la proposta di Steffo per gli Emiliani

L'idea di incrociarvi ancora mi attizza e allora posto questa ideuzza, in modo che qualunque persona si voglia aggregare con me, puo' cosi partecipare ad un altra vostra motogita.
Partenza: Maranello, piazza della liberta' di fronte Red Cafe' ( colazione gnocco fritto)
Orario partenza: 8.15 (punto A percorso emiliani)
Puntello intermedio Gavia di Pontesecchia distributore benzina partenza ore 9.00(punto B percorso emiliani)
Sosta: una ....ma per piu' sigarette
Arrivo e puntello con gli amici toscani: Castelnuovo di Garfagnana
Orario: 10.45 circa
Andatura: quella che amo di piu',


Percorso degli emiliani:
Link a pagina di Maps.google.it
il gruppo Viareggio/costa
si ritrova a questi puntelli:

