Vorrei ringraziare anch’io motori49 per le bellissime foto che ha postato e continua a postare per la gioia di tutti.
Quanto sarebbe bello poter alzare quella gonna!
No maliziosi, non mi piacerebbe guardare le mutande della signora ma sarei curiosissimo di sapere che fanalino montava la moto.
In ogni caso la foto mi fa dedurre alcune cose:
La foto è stata scattata prima del 1934 perché la moto non ha la targa.
A giudicare dalla sporgenza del rispetto al parafango il fanalino non era di quelli orizzontali lunghi quanto la targa (che non era prevista) ma era di quelli a supposta tipo il Bosch JN5 ma un po’ più lungo, come quello che compare (purtroppo solo un disegno poco dettagliato) nella pubblicità del 1929 dell’impianto “magluce” della Marelli che aveva persino un interruttore proprio essendo collegato direttamente alla batteria (anche per questo era abbastanza lungo).
Questi fanalini sono difficilissimi da trovare perché sono stati tolti già dal 1935, anno in cui non erano più regolamentari.
Per quanto riguarda il clacson è un Kifo che veniva venduto proprio in quegli anni.
Due mesi fa ne ho comprato uno su ebay.de proprio per abbinarlo ad un Marelli SS47 perché ho ritenuto fosse il clacson più giusto per quel faro.
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
E’ un clacson raro, abbastanza ricercato e relativamente caro ma, ancora più raro e caro (sempre se uno lo trova) è il pulsante.
Un saluto a tutti