e' da quasi 20 anni che non guido una moto monocilindrica.
mi e' capitato recentemente di fare una chiaccherata, visto che non escludo nulla a priori, proprio sulle mono, ma non ktm estreme , su quelle piu' civili, tipo yamaha mt03, xtx, e simili, che ritenevo potessero anche interessarmi come moto ancora oggi.
La persona (competente) con cui parlavo mi ha smontato, nel senso che una volta capito che moto ho avuto recentemente e che moto ho attualmente, la mia età e il mio "curriculum", mi ha categoricamente demolito la mono, perche' dice "sono anche peggio di quelle che guidavamo io e te 20 anni fà, con il fatto dell'euro3" (parlava di erogazione e strappi ai bassi regimi).
sono rimasto senza parole. e' veramente cosi'? io di mt03 a milano ne vedo tante, ma proprio tante, penso sia la preferita insieme alle piccole naked. se fosse veramente cosi' "strappona" e fastidiosa non penso ne avrebbero vendute così tante...anche perchè vengono guidato dal pacioso ragioniere/commercialista, non certo da valentino rossi, e se fosse cosi' ruvida il commercialista penso cambierebbe al volo...
sono rimasto un po 'sbigottito.
ringrazio questa persona per la chiarezza delle sue idee, ma temo che abbia un po' esagerato...dovremmo essere nel 2010, nessun progresso dopo 20/30 anni?
dov'e' che si avvicina maggiormente la verità?
