Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 21 di 22
Vai a pagina Precedente  123...202122  Successivo
 
Bianchi Freccia Oro 175 [info restauro]
16293808
16293808 Inviato: 5 Lug 2022 20:03
Oggetto: Pompe Olio Ufficiali Bianchi
 

Vediamo di fare chiarezza una volta per tutte di ste benedette pompe.
Gira di là e gira di qua e la documentazione eccola qua.
Consultando i cataloghi generali moto accessori anni 30 e il catalogo ricambi della Bianchi Freccia Oro 175 P-3 sono giunto a questa conclusione.
La Bianchi sulle proprie motociclette Freccia Oro 175cc e 220cc originariamente montava:
175cc P-3 pompe Pilgrim.
175cc P-6 e 220cc Pompe Hayot - Hajot.
La prima immagine riguarda il catalogo ricambi della Bianchi Freccia Oro 175-P3 potete notare nel riquadro rosso una pompa Pilgrim.
Prima Immagine

immagini visibili ai soli utenti registrati



Nella seconda immagine in basso a destra una pompa Pilgrim che esternamente e identica alla pompa Vittoria che si vede nella terza immagine, molto probabilmente i pezzi sono intercambiabili come avevo già accennato nel commento precedente.
Seconda immagine

immagini visibili ai soli utenti registrati



Nella terza immagine una pompa Vittoria e una Pompa Hayot.
Terza immagine

immagini visibili ai soli utenti registrati



Le pompe Pilgrim e le Pompe Hayot sono le pompe che ufficialmente montava la Bianchi punto.
Se trovate una pompa Vittoria non è la pompa montata originariamente.
La pompa Vittoria nella terza immagine e specificata come una pompa di ricambio generico e non specifica per la Bianchi.
Mentre come potete notare sempre nella terza immagine la pompa Hayot e specifica per la Bianchi.
Domanda per chi ne ha maneggiate parecchio.
Come potete vedere il catalogo generale specifica pompe Hayot e NON Hajot
Adesso la mia domanda e questa: per caso qualcuno ha preso in mano delle pompe con questo nome?
Altrimenti ci possono essere solo tre soluzioni.
1 O e completamente un'azienda diversa
2 O l’azienda Francese Hajot ha cambiato nome in Hayot
3 O ce un errore di stampa nel catalogo generale.
Se la risposta e SI, allora le pompe ufficiali non sono le Hajot, ma le Hayot sulle 175cc P-6 e 220cc.
Se la risposta e NO, allora ce un errore di stampa nel catalogo generale o a cambiato nome l'azienda.
Attendo risposta grazie.
 
16293912
16293912 Inviato: 6 Lug 2022 11:30
 

E per chiudere definitivamente il discorso delle pompe d’olio vi comunico questo dato importante anche se in molti in questo forum già lo sanno.
La portata della pompa deve essere compresa tra le 25 e 30 gocce al minuto.
 
16293990
16293990 Inviato: 6 Lug 2022 18:40
 

Antonio, io so per certo che la 175 Freccia d'oro P3 prima serie montava nel primo periodo le Pilgrim poi in un secondo tempo le Vittoria.
Mentre le 175 e 220 Freccia D'oro P6 quindi seconda serie montava la pompa HAJOT
Per quanto riguarda il nome della pompa hanno sbagliato a scriverlo nel catalogo Boston del 39 dove hai preso la pagina tu, è corretto scriverlo HAJOT

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16294031
16294031 Inviato: 6 Lug 2022 23:56
 

Per piod
Da cosa, ne sei certo che montava anche Vittoria?
Io continuo ad essere convinto che le pompe ufficiali sulla 175 p3 sono solo le Pilgrim. Le Vittoria erano come ricambio in mancanza di disponibilità della Pilgrim.
Per il nome HAJOT grazie per la conferma.
 
16434622
16434622 Inviato: 22 Feb 2025 19:41
 

[img]IMG-20250220-WA0040.jpg[/img][img]IMG-20250220-WA0040.jpg[/img][img]IMG-20250220-WA0016.jpg[/img]Ciaooo,
riapro questo topic perché ho letto e trovato il tutto molto interessante e d'aiuto, insieme al supporto di persone che sanno cosa dicono e fanno.
Mi sta passando per la testa la malsana idea (dopo quello che ho letto qui e sentito o visto in giro), di acquistare una Bianchi Freccia Oro 175 seconda seria; sono indeciso tra questa e una Moto Guzzi P175 del '35, penso però la prima sia la favorita, per ora e in base alla vostre risposte.
La moto è in pessime condizioni, mancano alcuni pezzi e un restauro totale è indispensabile.
Intanto, senza dilungarci troppo, vi chiedo secondo voi se è giusto spendere 3000€ basandovi, per ora, sul fatto che vi dica vada restaurata completamente e che vi sono parti mancanti, alcune delle quali elencate di seguito, le foto non riesco a caricarle.
Ora avrei bisogno di sapere se qualcuno mi può comunicare il codice del corpo faro e la dinamo che sono penso i componenti più onerosi e di difficile reperibilità, così cerco qualcosa in rete; va considerato che avrei bisogno di capire anche dove trovare alcuni ricambi o almeno qualcuno che possa ricostruirli come il tappo serbatoio benzina, il condotto laterale delle aste comando valvole, l'amperometro, la leva di comando alzavalvola sul manubrio, il leveraggio sul motore che azione l'alzavalvola, le cassette posteriori, lo scarico, l'avvisatore acustico, la ghiera di controllo freno sterzo e penso potrei fermarmi qui dopo un'occhiata veloce alle foto fornite dal venditore. Vale la pena fare tante ore di strada per questa moto? Considerando che l'acquisterei a scatola chiusa per quanto riguarda motore e cambio. Il lavoro sarebbe svolto completamente da me, quindi non devo considerare i costi di manodopera, però devo tenere in considerazione appunto reperibilità e costo ricambi tra acquisto e ricostruzione che è la sola cosa che mi preoccupa.
Attendo vostro consiglio in merito all'ipotetico affare.

[img]IMG-20250220-WA0016.jpg[/img]
[img]IMG-20250220-WA0040.jpg[/img]
 
16434640
16434640 Inviato: 22 Feb 2025 22:45
 

La Bianchi è sicuramente intrigante, ma come reperibilità di ricambi la Guzzi vince 10 a 1
Tutti quei pezzi che mancano alla Bianchi impiegherai parecchio a trovarli
 
16434641
16434641 Inviato: 22 Feb 2025 23:31
 

@PaulPro

quando carichi le immagini rnel post, prima di inviarle clicca su ANTEPRIMA per dar modo al server di caricarle icon_wink.gif
 
16434661
16434661 Inviato: 23 Feb 2025 1:28
 

PaulPro penso che la prima cosa da fare è riuscire a postare le foto in modo da valutare le condizioni della moto e fare un elenco dei pezzi che servono, altra cosa molto importante è sapere se ci sono i documenti.
 
16434682
16434682 Inviato: 23 Feb 2025 17:51
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16434683
16434683 Inviato: 23 Feb 2025 18:08
 

girodan ha scritto:
@PaulPro

quando carichi le immagini rnel post, prima di inviarle clicca su ANTEPRIMA per dar modo al server di caricarle icon_wink.gif


non funzionava nemmeno in questo modo. Senza farmi tante domande ho capito che ho dovuto caricarne una ad una, scegliendo solo il file ma senza caricarlo e premendo direttamente invia.
Comunque ci sono finalmente riuscito. Grazie 0509_campione.gif
 
16434684
16434684 Inviato: 23 Feb 2025 18:14
 

RenPag ha scritto:
La Bianchi è sicuramente intrigante, ma come reperibilità di ricambi la Guzzi vince 10 a 1
Tutti quei pezzi che mancano alla Bianchi impiegherai parecchio a trovarli


Tralasciando per un momento gusti personali, ricambi e tempistiche, bensì pensando storicamente, all'importanza, alla unicità..... se mi viene chiesto di scegliere tra due moto, tra Guzzi e Bianchi; sulla quale dovrei indirizzare l'attenzione? Perchè?
 
16434685
16434685 Inviato: 23 Feb 2025 18:22
 

piod ha scritto:
PaulPro penso che la prima cosa da fare è riuscire a postare le foto in modo da valutare le condizioni della moto e fare un elenco dei pezzi che servono, altra cosa molto importante è sapere se ci sono i documenti.


documenti e targhe non sono "importanti", se non solo per un aspetto storico, la moto verrebbe esportata all'estero e non sono necessari per immatricolarla; anche se mi piacerebbe averli.
Se presi in considerazione per la sola valutazione nell'acquisto, è un altro discorso; in questo caso la moto sarebbe sprovvista di tutto, targa e documenti.
 
16434692
16434692 Inviato: 23 Feb 2025 18:59
 

Però!! La moto è abbastanza completa! eusa_clap.gif
Devo dire che la cosa più difficoltosa (si fa per dire) è ripristinare il telaietto portapacchi posteriore con le sue scatole portattrezzi.
Cominciando dalla parte anteriore, il faro che vedo è un Miller 6 1/2" originale
Manca il suo amperometro Miller.
Manca il pomello frena-sterzo con il fregio dell'aquila Bianchi.
Manca il tappo serbatoio.
Manca la leva rovescia al manubrio per l'alza-valvola, al momento fermavano la moto con il piede.
Il carburatore dovrebbe essere un Gurtner 18.
Il clacson deve essere un Bosch FD6.
Il Magnete sembra il suo comunque deve essere Un Bosch FC1BL.
Manca la dinamo che deve essere una Miller DM3G a 3 spazzole.
Manca il tubo proteggi tiges.
Per la pompa olio, montava Hajot ma quando si rompevano montavano anche le Vittoria.
Manca il portabatteria.
Al momento questo è quello che mi viene in mente, dovresti controllare la sella in uno sei piatti interni dovrebbe essere marcata Terry.
 
16434693
16434693 Inviato: 23 Feb 2025 19:13
 

Se il cambio è buono e non ci sono sorprese con interno motore, non sarebbe un restauro difficile.
 
16434695
16434695 Inviato: 23 Feb 2025 19:42
 

Quindi diciamo che 3000€ per questa Bianchi come base di partenza di un restauro, sono un'ottima partenza?!
Nel frattempo mi sono già messo alla ricerca dei ricambi mancanti.

Scatole portattrezzi, se originali saranno introvabili, tramite conoscenze, sono arrivato ad una persona che ne ha già ricostruiti più di uno.

Il faro Miller originale mi rincuora molto sia presente con il vetro integro, ho trovato eventualmente chi ha il solo corpo originale, perché l'interruttore applicato sulla destra e l'amperometro mancante poi rimpiazzato con una oscenità, vanno eliminati.

Il pomello frena sterzo, non saprei proprio dove trovarlo, ci sto diventando matto!

Il tappo serbatoio l'ho trovato.

Leva di comando alzavalvole, trovata.

Il carburatore lo verificherò di persona perché dalla foto non si capisce.

Il clacson trovato.

Il magnete mi è stato confermato sia originale, però da verificare personalmente.

La dinamo penso di averla trovata, ad un prezzo irrisorio e da qui il penso.

Il tubo di protezione non è un problema, spero.

La pompa oltre ad essere una Vittoria, mi preoccupa nella parte posteriore dov'è ben visibile un angolo rotto, anche se sembra fatto troppo bene per essere una rottura.

Il portabatteria non ho idea di come si fatto, pensavo fosse solamente la base che si trova sotto il serbatoio olio.

Motore e cambio per ora sono una totale incognita.

Vorrei capire se il viaggio di 10 ore di andata e ritorno valga la pena. Poi una volta sul posto verificherò di persona meglio e tutto. Inutile se tra ricambi, introvabili e costi di acquisto moto e ricambi il progetto non valga la pena. Tutto sommato, però devo dire che sembra meno grave di quanto pensassi.

Grazie Piod
 
16434721
16434721 Inviato: 24 Feb 2025 0:25
 

Opinione personale
3000 euro senza targa e documenti con pezzi mancanti mmmmm eusa_think.gif eusa_think.gif non mi sembra sto grande affare.
Anche se la moto verrà esportata ritengo che i documenti siano importanti, danno più valore alla moto, mentre per i ricambi dovrai tribulare.
Almeno fosse stata integra con solo la targa, allora il prezzo sarebbe stato ragionevole.
Il carburatore assolutamente non è originale, deve montare un carburatore GURTNER o AMAL da 18 a flangia, mentre quello montato e a collare con l'adattatore a flangia.
Anche la pompa dell'olio non è originale, deve montare una HAJOT
Il faro sembra originale, ma modificato a mio parere, gli manca l'amperometro e poi e stato aggiunto un interruttore sul lato destro, e il vetro non è originale.
La marmitta non e originale, manca il portapacchi completo con borsette e poi tutto il resto che ti hanno elencato
 
16434742
16434742 Inviato: 24 Feb 2025 9:40
 

lascia perdere le moto anteguerra che non sono complete, me la sono già presa nel c..o io con l'unica moto della mia collezione comprata da un commerciante!
3000 per una bianchi incompleta e senza targa è follia pura! quanto vale finita? 6000€ ?
fatti due conti e sei in perdita appena inizi a pensare di comprarla.
 
16434760
16434760 Inviato: 24 Feb 2025 11:00
 

Il venditore e io sappiamo che non è completa, si vede anche cosa manca. Non è tanto la spesa, perché l'obbiettivo non è rivenderla, bensì avere un pezzo di storia anteguerra in collezione, quindi non sarò mai in perdita, ad ogni modo guardando il valore, non farà altro che aumentare. L'importante era non spendere cifre folli o non trovare ricambi, invece diversamente da come si pensava, ho già trovato quasi tutti i ricambi, quasi tutti originali a prezzi onesti e relativamente bassi.
Acquisto anche auto e trattori da restaurare e collezionare, li si che ci si può pentire di un acquisto con tutte le brutte sorprese che si possono trovare, vista l'infinità di conponenti e minuteria; se mi basassi sulla perdita, non avrei una collezione oggi. Qualsiasi restauro completo a regola d'arte, spesso costa più del veicolo venduto già in ottime condizioni (ma comunque non messo a nuovo, come dopo un restauro). Anche se ho speso 6000/7000€ (cifre sparate a caso per ora) alla fine, avere in collezione un pezzo che ha quasi 100 anni, con cui fare un giretto domenicale ogni tanto, un veicolo che ti darà sempre da poterne parlare con qualcuno, una moto che ti darà sempre da fare per tenerla in ordine, non ha prezzo.
 
16434763
16434763 Inviato: 24 Feb 2025 11:25
 

Tralasciando costi, ricambi, difficoltà..... storicamente parlando tra Moto Guzzi P175 e Bianchi Freccia Oro 175?
 
16434810
16434810 Inviato: 24 Feb 2025 14:28
 

PaulPro, parole sante....hai la mentalità giusta da vero collezionista!

Potrò sembrare di parte ma per me la Bianchi ha quel qualcosa che la Guzzi non ha.
 
16434813
16434813 Inviato: 24 Feb 2025 14:39
 

PaulPro ha scritto:
Tralasciando costi, ricambi, difficoltà..... storicamente parlando tra Moto Guzzi P175 e Bianchi Freccia Oro 175?


Per cortesia, volevo già scrivertelo..... icon_rolleyes.gif

Qua si parla di Bianchi 175, non di Guzzi.....e NON è un topic comparativo.

Grazie se resti in argomento.

Saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16434820
16434820 Inviato: 24 Feb 2025 15:07
 

Piod, da collezionisti ormai siamo consapevoli che quando si parla di "piccoli" importi, normalmente un restauro a DOC comporta costi maggiori di un ipotetico valore di rivendita. Diversamente per veicoli da decine o centinaia di migliaia di euro o franchi, dove il margine sicuramente è maggiore. Se non fossimo così "malati" di questi piccoli ma grandi progetti, penso che metà dei mezzi storici sparirebbe dalla circolazione. Dove sarebbe il bello se fosse tutto reperibile, economico e facile....

ho cercato in lungo e in largo una sola persona che confermasse il mio pensiero, nessuno che si sbilanciasse fino ad ora; la Bianchi a qualcosa in più! Penso allora nei prossimi giorni ritirerò questa mal concia Freccia Oro. Avrò poi bisogno un grande supporto da voi per avere conferma dei ricambi originali da cercare, non da sbagliare e ordinare qualcosa di sbagliato. Poi una volta tutto disponibile penserò allo smontaggio totale! Avrò poi bisogno magari qualche dato o indicazione nel ricomporla; ho trovato vari manuali, però l'esperienza supera tutto. Mi farò vivo con la moto in garage. Grazieeee
 
16434826
16434826 Inviato: 24 Feb 2025 15:48
 

PaulPro ti ho scritto un messaggio privato....
 
16434831
16434831 Inviato: 24 Feb 2025 16:37
 

e chiaro che la moto la vuoi a tutti i costi indipendentemente dalle nostre opinioni. Dici di avere recuperato quasi tutti i pezzi, ma stiamo sempre parlando di una Bianchi e secondo il mio parere non riuscirai a trovare tutti i pezzi originali, ma ti dovrai appoggiare a pezzi replicati sicuro, che oltre tutto non sono replicati neanche fedelmente. Poi contento tu di averla senza targa e documenti io personalmente un acquisto del genere non lo farei mai. Ripeto almeno fosse stata integra. Una moto tutta integra originale non potrà MAI essere messa sullo stesso livello di una moto mezza ricostruita o con pezzi replicati.
È accettabile la sciocchezza di qualche pezzo replicato, ma non pezzi importanti, e un vero collezionista secondo me ne dovrebbe tenere conto visto che si sta parlando di moto d’epoca e non di moto moderne. Poi tu non la venderai mai, ma chi prenderà in eredita o se deciderai di vendere in futuro ti troverai in difficolta se la moto non e ben messa.
 
16434846
16434846 Inviato: 24 Feb 2025 18:16
 

Le opinioni sono tutte prese in considerazione; non nascondo però che ho già la mia idea e cercavo qualcuno o qualcosa che me la facesse cambiare o la confermasse ulteriormente. Un dato importante era la reperibilità dei ricambi; basandomi anche su quanto scritto in passato e in questi giorni in questa discussione; tra chiamate e email ho trovato chi restaurava in passato queste moto e dispone di qualche ricambio originale; così su due piedi mi pare che l'unica parte replicata erano le borse portattrezzi; tutto il resto lo ha disponibile, originale ma da restaurare anch'esso in quanto recuperati da vecchi magazzini o da moto rottamate causa condizioni troppo precarie. Ovviamente tutto da controllare e verificare di persona. Poi qualcosa non aveva nemmeno lui, penso però che durante il restauro abbia il tempo per cercare tutto il necessario, sperando di trovare tutto originale anche se da ripristinare. Fino a quando non concludo l'acquisto, se capitasse qualche altra offerta Bianchi o di altri marchi, le prenderei in considerazione. Purché anteguerra e da restaurare. Il mio obbiettivo è riportarla allo splendore, il più originale possibile e nel migliore dei modi.

Ultima modifica di PaulPro il 24 Feb 2025 18:18, modificato 1 volta in totale
 
16434847
16434847 Inviato: 24 Feb 2025 18:17
 

Come dicevo in un precedente post, la cosa più "invasiva" dal punto di vista dell originalità è la ricostruzione parziale del portapacchi con le scatole portattrezzi, (si può anche trovare originale) il resto dei ricambi è tutta roba che si trova già fatta originale, Dinamo Miller, amperometro Miller, pompa olio Hajot, clacson Bosch, eventualmente il magnete Bosch (ma dovrebbe essere quello originale) come fai a replicarli? Si trovano originali. Addirittura c'è anche il pulsante devioluci Miller originale sul manubrio che è introvabile. A me è capitato di restaurare moto molto messe peggio di questa.
 
16434866
16434866 Inviato: 24 Feb 2025 19:27
 

per PaulPro
se riesci ha trovare tutto sei stato fortunato, Ce da dire che questo modello di moto e abbastanza comune quindi forse ce la fai.


per piod
certo solo alcuni ricambi si possono replicare, mentre altri sei costretto a trovare gli originali. Il problema e trovarli. L'amperometro e difficilissimo trovarlo e pure il carburatore in quanto monta un GURTNER serie D o un amal modello 4 o 74

Ultima modifica di antonio62 il 24 Feb 2025 19:32, modificato 1 volta in totale
 
16434867
16434867 Inviato: 24 Feb 2025 19:31
 

Quando ho restaurato la mia che era messa molto peggio ho trovato tutto l unica cosa replicata la marmitta.
Quando smonterai il motore occhio alle aste dei bilancieri che non sono uguali
 
16434868
16434868 Inviato: 24 Feb 2025 19:34
 

per bianchi
pezzi ORIGINALI ????
sei riuscito a trovare il carburatore o gli hai montato un dell'orto SA18
 
16434872
16434872 Inviato: 24 Feb 2025 19:55
 

Se posso dire la mia, PaulPro mi sembra uno molto tosto.
E gli credo se dice che ha trovato quasi tutto.
Il mondo è grande icon_asd.gif
Però, alla fine della fiera, sono convinto che basta pagare e si trova sempre tutto quello che cerchi.

E se non hai limiti di spesa, sei già molto avanti 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 21 di 22
Vai a pagina Precedente  123...202122  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©