Ciao a tutti.
Ho cercato in giro ma non ho trovato nulla a riguardo...
La moto che posseggo ha circa 7 anni, 4 dei quali tenuta fuori, sempre protetta da un telo di qualità e posteggiata sotto un balcone (ma in ogni caso non in garage). Sempre abbastanza curata comunque.
Durante una normale operazione di manutenzione degli scarichi (pulitura, rimozione di ruggine, sostituzione guarnizioni ecc) ho notato che 3 degli 8 prigionieri della testata non permettevano di far svitare i dadi che tengono i collettori di scarico...
Cos'è successo? i prigionieri si sono spanati (qualcuno di più, altri meno) perchè i dadi che tengono in sede i collettori sono lunghi e con foro della filettatura passante (non ciechi ma normali, aperti sul davanti) il che ha favorito il ristagno di acqua o umido facendo arrugginire pesantemente il tutto...
Quindi bisognerebbe toglierli per sostituirli con alcuni nuovi...che ho già comprato, insieme ad 8 dadi ciechi...
Due di questi, dopo varie peripezie, visto che non uscivano in alcun modo (neanche quelli più sperimentati), mi sono dato all'ingegno e li ho tolti così: non potendo mettere un controdado a causa della filettatura assente, ne ho messo solo uno, l'ho forato da parte a parte (ed anche ovviamente il prigioniero al suo interno) e messo una spina passante in acciaio da 2 mm di diametro, bloccandola ulteriormente con la resina epossidica...
L'ultimo di 'sti 3 prigionieri, che era semi distrutto, mi ha veramente fatto imbestialire...prima di passare all'estrattore ho deciso di provare col metodo già sperimentato...ma nulla! la parte avvitata non è arrugginita, ma proprio sembra cementato ed ora la parte che fuoriesce è solo di mezzo cm!
Prima di provare con un estrattore sinistrorso, vorrei tentare altre strade se mai ce ne fossero...
Anche perchè non voerrei rischiare di rovinare la testata o di perdere solo tempo...
qualcuno ha altre idee? sono cosciente del fatto che non è una cosa semplice e che è molto facile rovinare la testata...
grazie a tutti!
