CIAO AMICI DEL TINGA.
HO APERTO UN NUOVO TOPIC POICHEè HO BISOGNO DI RISPOSTE PARTICOLAREGGIATE E SPECIFICHE PER TOGLIERMI I MOLTEPLICI DUBBI CHE MI AFFLIGGONO E PER CAPIRE COME AGIRE AL MEGLIO E SENZA FAR ULTERIORI DANNI

INCOMINCIAMO DAL PRINCIPIO,HO DA POCO ACQUISTATO UN CR 125 DEL 96 CERTO ESTETICAMENTE NN ERA PERFETTO MA DI MECCANICA E CICLISTICA ERA OTTIMO,ALMENO IL MOTORE GIRAVA MOLTO BENE ED ERA PERFETTAMENTE CARBURATO.
L'UTILIZZO PREVALENTE DEL MEZZO SAREBBè SCORRAZZARE PER I BOSCHI CHE PARTONO DIETRO CASA MIA,E APPENA MI SARà POSSIBILE PORTARLA DI TANTO IN TANTO IN PISTA

APPENA RITIRATA IL GIORNO SUCCESSIVO MI SONO CONCESSO UN BELL GIRETTO DI TRE ORETTE.nn prima di una revisionatina,cioè controllo del liquido refrigerante del radiatore(pieno fino all'orlo),cambio dell'olio,pulitura del filtro e del carbu,lubrificazione generale,cambio pastiglie dei frenni.
si parte o almeno ci provo poichè la candela è andata.via di corsa a prenderne,una la cambio la moto parte alla prima la scaldo e si va.era la prima volta che guidavo un 125 che emozione lo avevo sempre desiderato ed ora quel sogno era diventato realta.la candela che ho preso era un ngk b9er anziche quella consigliata br9er poiche il negozio nn ne era fornito.
comunque tornato lavo la moto la lubrifico ripulisco il filtro.e parto per torino dove studio.dovro aspettare due settimane prima di rivederla.quando torno è il ponte dell'immacolata vorrei subito farmi un giro ma quando la accendo e la metto a scaldare la moto si spegne.mi è saltata di nuovo la candela o almeno lo credevo poiche nn ripartiva neanche se piangevo.il giorno dopo ne ho comprata una di quelle consigliate dal manuale e la moto parte alla prima.siccome nn avevo tempo di farmi un giro e il mio scopo era di togliermi il dubbio che il problema fosse solo la candela salgo in sella per farmi giusto due chilometri per sentire se tutto era ok e cosi sembrava quando nella affrontare una salita presa veramente piano la moto si spegne con uno strano rumore,me la sentivo male ed infatti la pedivella dell'accensione era bloccata.incredibile ho grippato nn mi sembrava possibile soprattutto dopo aver fatto neanche due chilometri e senza averla tirata mai salvo in un rettilineo.ritornato a casa scopro che nn avevo piu liquido nel radiatore. a questo punto pensavo fosse bucato e cosi lo riempito d'acqua per verificarlo e niente nn perde una goccia.come è possibile?come posso aver bruciato tutto il liquido refrigerante?secondo voi ho compromesso irreparabilemente il cilindro?potrei aver rotto anche l'albero?vi prego ditemi che c'è una soluzione per salvare almeno il cilndro e l'albero se no sono sono finito nn posso comprarmi la tuta il casco e gli stivali e tutti i mie sogni verranno rimandati di mesi e mesi.visto che i lavori di riparazione li farò io e il tempo a disposizione è poco piu i soldi per ripararla guardate sono disperato aiutatetemi ho disperato bisogno di sentire di nuovo quella moto sotto il culo al piu presto.scusate se mi dilungo ma volevo chiedere ancora due cose :-sul cilindro sul lato sinistro componente aggiuntivo che sulle mie altre mie moto nn c'è che cos'è?devo aprirlo quando smontero il cilindro?e poi su un sito di ricambi ho visto che i pistoni vengono venduti con 4 misure differenti che variano al centesimo di millimetro quale dovrei acquistare?un ultima cosa perche nn riesco a trovare online il ricambio del cilindro?se propio lo devo cambiare lo vorrei comprare su internet per risparmiare un pò.grazie in anticipo delle risposte spero mi salverete e scusate se mi sono dilungato ma volevo essere preciso.perhe ho veramente bisogno di consigli concreti.
