Ciao a tutti.
(Premetto che ho utilizzato la funzione 'Cerca'. ho trovato qualcosa di simile, ma nulla che possa spiegare o risolvere il mio problema, di cui sotto).
Allora, cominciamo dall'inizio.
Dopo 3 anni e mezzo di onorata e gloriosa 'carriera' motociclistica, per motivi economici e personali ho preferito vendere la mia moto (BMW R 1200 GS) ed il mio scooterino 'da battaglia' (Honda PS 150i) per acquistare uno scooter di maggior cilindrata e dimensioni, per l'utilizzo cittadino (necessario) ed extraurbano (per puro divertimento).
La scelta è caduta su uno Yamaha Majesty 400, acquistato di seconda mano (da un amico). Lo scooter è di luglio 2006, è nero, ha 43000 km ed è in buone condizioni generali. Ha effettuato tutta la manutenzione programmata (tagliandi completi ogni 10000 km e cambio olio ogni 5000 km) presso l'assistenza ufficiale Yamaha. Ha subito un piccolo incidente: un tamponamento ed una scivolata a bassissima velocità, con leggere conseguenza per la parte dx della carenatura (abrasioni superficiali) e la rottura della protezione para-calore dello scarico.
Nei pochi km percorsi ho riscontrato delle rumorosità anomale (un fastidioso 'cigolio') prevenienti dalle sospensioni (sia ant. che post.) e (forse?!) dal giunto oscillante dove è infulcrato il retrotreno al telaio: possono essere causate dall'umidità, spero di risolvere applicando un po' di grasso o di olio.
Ma il vero 'problema' l'ho riscontrato nella trasmissione. In fase di acquisto il mio amico mi ha detto che la cinghia della trasmissione è stata cambiata da meno di 3000 km, mentre la frizione è da sostituire.
Nell'utilizzo extraurbano, ad andatura costante, la trasmissione risponde in maniera perfetta ed efficace, ha un ottimo allungo (fino a 170 km/h di tachimetro in leggero falsopiano, 160 km/h in pianura) e la ripresa non sembra essere penalizzata. Il problema più evidente si riscontra in partenza e alle basse velocità: lo spunto da fermo è assolutamente scarso (siamo ai livelli di un Ciao della Piaggio!!!) e nella parte bassa del contagiri (fino a circa 5000 giri/min) sono presenti della fastidiosissime vibrazioni, sia in accelerazione che in ripresa, con una rumorosità anomala, che si ripercuotono sulla pedana, sulla sella e anche sul manubrio. Sono a conoscenza della non perfetta efficacia della trasmissione di questo modello, ma nel mio caso sono messo veramente male!!!
Per evitare di cadere nelle mani di un'assistenza costosa e magari inutile alla risoluzione del problema, vorrei effettuare in prima persona degli interventi 'mirati'.
Quindi:









Per avere un'idea dei possibili ricambi da montare, ho dato un'occhiata rapida al sito della Malossi.
Mi aspetto consigli, pareri e suggerimenti.
Poi Vi farò sapere gli interventi effettuati e i risultati ottenuti.
Per ora, grazie mille a tutti.
Un saluto.
Bomber
