Hola ragazzi…..!!!!!
….per adesso ho fatto solo qualche decina di km di percorso urbano, non ho avuto ancora modo provarla in montagna (ma conto di farlo presto)!!!!
Devo dire che è FAVOLOSA!!!!
L’effetto on-off è mooolto attenuato visto che le forcelle, quando si apre e chiude il gas, hanno una escursione limitata e molto progressiva…(infatti ho l’impressione che la moto abbia meno spunto di prima.)
Se notate le forcelle standard pompano parecchio quando si apre e chiude il gas e sembra che la moto ti dia una botta di coppia quando si accelera per poi piantarsi!!
La frenata è ulteriormente migliorata merito dell’accoppiata pinze radiali- forche USD(comunque anche le pinze standard secondo me sono ottime) …basta un dito e ti “pianti” tanto che bisogna dosare la frenata con più attenzione (e devo ancora montare la pompa radiale della Nissin che è a “corredo” del kit!!)
Avendo un settaggio delle sospensioni più rigido, inevitabilmente le sconnessioni dell’asfalto si sentono un po’ di più, ma in compenso sembra di correre su 2 binari!!!!
Per quanto riguarda l’estetica poi….a voi giudicare!!!!(visto che se ne parla tanto non sarebbe male come esempio di GSR 2010, cilindrata a parte…che ne dite??)
Di sicuro posso dire che, anche se non tutti hanno la possibilità/voglia di fare una modifica del genere, se montare un kit forcella (pompanti-molle) dà anche solo la metà dei benefici che ho notato io montando queste forche…..sono i soldi spesi meglio e sicuramente TEO potrà confermare ciò!!
Ho montato praticamente tutto l’avantreno del GSX-R 750 K7 più piastre ad-hoc ricavate dal pieno e sono super soddisfatto delle prestazioni…..non oso immaginare cosa possono “offrire” kit aftermarket tipo Ohlins,…Brembo,….ecc


