Ciao a tutti
ho 17 anni (18 tra non molto), vado in moto con i 125 da quando ne avevo 16, prima con un enduro 4t e ora con la mia RS 125 (sportiva 2t per chi non lo sapesse).
Oggi ero dal concessionario con mio padre per acquistare per lui una Vespa, e vedendo una Mito usata ho chiesto informazioni. Oltre ad essere già venduta, aveva solo qualche mese e 600 (!) km e il proprietario precedente se n'era disfato per prendere un 600 depo (cioè ha speso 4000€ per nemmeno finire il rodaggio

Ora mi chiedo: questa "febbre del passaggio di cilindrata" che affligge molti giovani, è davvero sensata?? Cioè: io ho già la mia RS ma mi piacerebbe prendermi una Mito, anche usata, SENZA VENDERE LA MIA, tenendole tutte e due perchè sono moto piccole ma davvero belle, non c'è che dire. Solo che, a detta di molti, butto via i soldi, perchè in effetti le due moto sono prestazionalmente identiche...ed è vero...mi dicono "aspetta i 18 e prenditi un 600 depo"...ma il costo non è indifferente, anzi...
Tanto più che io sono appassionato di 2tempi, e un 600 che va sempre e non ci devi mai mettere le mani mi suona un po' "sterile"


Insomma, secondo voi c'è un limite d'età dopo il quale si è ridicoli su dei 125 (parlo di moto, non scooter)? (normale che dopo i 30 lo si sia, ma alcuni se non hanno il 600 o il 250 a 18 anni non stanno bene...) Io non mi sentirei ridicolo ad avere sia un RS che una Mito, magari usando 6 mesi una 6 l'altra...ma molti dicono che butto i soldi...voi che dite?