Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Devo chiamare i carabinieri? [situazione famigliare]
8497221
8497221 Inviato: 16 Set 2009 10:10
 

2ruote4stagioni ha scritto:
secondo me la cosa migliore è andare a vivere con tuo padre. mi pare di aver letto che anche lui è un pò particolare

Anch'io l'ho letto ma non ho capito perchè.
Ho letto che si sono visti poco.
Mi domando se il giudizio sul padre deriva da esperienze dirette o da racconti di altre persone.
 
8497349
8497349 Inviato: 16 Set 2009 10:34
 

Ho letto le ultime risposte date a Trivium, ma ne sono rimasto deluso .

Andare via ???
Perche' ?
La vita e' insostenibile ???

Proviamo ad analizzare i fatti (almeno quelli conosciuti) :

icon_arrow.gif esci quando vuoi
icon_arrow.gif rientri quando vuoi
icon_arrow.gif hai internet quindi hai un computer
icon_arrow.gif ti pagano la palestra
icon_arrow.gif ti pagano l' assicurazione della moto
icon_arrow.gif ti vestono
icon_arrow.gif ti mantengono
icon_arrow.gif puoi tenerti la ragazza in camera per soddisfare i Vs problemi fisiologici
icon_arrow.gif hai la moto che ti rende anche indipendente
icon_arrow.gif la benzina non penso che la metti tu (in fatto di soldi)
icon_arrow.gif i soldi per uscire con i tuoi amici/ragazza ....
icon_arrow.gif sei bravo a scuola (questo e' solo merito tuo pero ' 0509_up.gif )


Hai 17 anni ed e' diventato insostenibile vivere questa situazione ????

Se vai da una terza persona non qualificata come genitore pensi di poter ottenere/mantenere tutte queste cose che, secondo alcuni in questo post, "ti sono dovute" ???

Almeno per ora visto che ti manca poco alla maturita' sia scolastica che legale non e' meglio attendere e apportare dei cambiamenti al tuo comportamento nei loro confronti ?
Tu hai gia' idea di cio' che puo' essere un miglioramento da parte tua nei confronti delle altre persone che convivono con te pero' non ti appresti a cambiare, perche' ?

Non e' farlo un giorno, una settimana, un mese ... ma per lungo tempo ... cambiare cose che sono nella tua ordinaria quotidianita'.
Credimi, qualcuno ti ha scritto che in questa eta' in cui si matura si pensa di conoscere tutto e tutte le soluzioni possibili a cui far fede, si pensa ... invece non e' cosi' !

Ascolta chi ti ha menzionato di parlare con uno specialista/psicologo perche' potrebbe esserti molto utile nel valutare la situazione nel contensto reale affinche' tu sia molto leale con lui dicendo pregi e difetti tuoi oltre che i loro. non farlo qui' perche' siamo una famiglia ... ma non cosi' vicina ed essendo di eta' cosi' diverse, paesi e vite cosi' lontane (l' unica cosa che ci accomuna e' la passione per la moto) non possiamo darti una soluzione o avvicinarci a tale perche' la situazione e' MOLTO DELICATA e tu necessiti di AIUTO .
So che parlare fa bene e qui' lo puoi fare molto liberamente ma fai attenzione a cio' che leggi e viene scritto perche' non tutte le persone qui' hanno una conoscenza globale di una situazione cosi' delicata e possono esprimersi per la propria conoscenza che magari e' inesistente per fortuna loro.

Prendi una penna ed un pezzo di carta e prova ad analizzare la situazione come l' esempio da me sopra riportato fatti positivi da una parte e fatti negativi dall' altra e girando il foglio scrivi tutte le possibili opzioni/soluzioni che ti possono portare vantaggio per una migliore soluzione della tua situazione senza pensare a cio' che vuoi fare o non vuoi fare .... tu scrivi, almeno non prendere in giro te stesso sulla carta.

Poi rileggi tutto e vedi cosa sei disposto REALMENTE a fare ... e se rileggi bene ti sei trovato la risposta/soluzione da solo ...
Se non trovi nessun filo logico o soluzione possibile vai assolutamente da uno psicologo in modo che ti possa aiutare a ragionare in modo piu' ampio di quello che tu oggi possa fare .... ma non dimenticarti mai di parlare e parlare con i tuoi anche se non ti danno ascolto o pensi che non lo stiano facendo per fargli comprendere il tuo lato di pensiero e del motivo per cui il tuo comportamento verso di loro si e' andato a trasformare nel tempo .

Lo psicologo non e' solo per chi ha dei problemi di testa, ma aiuta anche le persone semplici con problemi dichiarati insormontabili e che non vedono o trovano alcuna via di scampo dalla situazione in cui sono. Non hanno la bacchetta magica ed i tuoi problemi ad un tratto scompaiono, ma ti aiutano a capirti cosa non sempre facile ... perche' noi tutti siamo capaci a "sputar sentenze" verso gli altri ma guardare noi stessi ed essere REALI nei nostri confronti ... uhmmm e' molto spesso difficoltoso.


Forse le ultime persone che hanno scritto di andare via ... hanno qualche problema ad affrontare i problemi che risultano essere al di fuori di questi .

Almeno questo e' il mio pensiero.

Poi Trivium ... sai tu cio' che vuoi !

doppio_lamp.gif
 
8497472
8497472 Inviato: 16 Set 2009 10:54
 

King_Leonida ha scritto:
Ho letto le ultime risposte date a Trivium, ma ne sono rimasto deluso .

Andare via ???
Perche' ?
La vita e' insostenibile ???

Proviamo ad analizzare i fatti (almeno quelli conosciuti) :

icon_arrow.gif esci quando vuoi
icon_arrow.gif rientri quando vuoi
icon_arrow.gif hai internet quindi hai un computer
icon_arrow.gif ti pagano la palestra
icon_arrow.gif ti pagano l' assicurazione della moto
icon_arrow.gif ti vestono
icon_arrow.gif ti mantengono
icon_arrow.gif puoi tenerti la ragazza in camera per soddisfare i Vs problemi fisiologici
icon_arrow.gif hai la moto che ti rende anche indipendente
icon_arrow.gif la benzina non penso che la metti tu (in fatto di soldi)
icon_arrow.gif i soldi per uscire con i tuoi amici/ragazza ....
icon_arrow.gif sei bravo a scuola (questo e' solo merito tuo pero ' 0509_up.gif )


Hai 17 anni ed e' diventato insostenibile vivere questa situazione ????

Se vai da una terza persona non qualificata come genitore pensi di poter ottenere/mantenere tutte queste cose che, secondo alcuni in questo post, "ti sono dovute" ???

Almeno per ora visto che ti manca poco alla maturita' sia scolastica che legale non e' meglio attendere e apportare dei cambiamenti al tuo comportamento nei loro confronti ?
Tu hai gia' idea di cio' che puo' essere un miglioramento da parte tua nei confronti delle altre persone che convivono con te pero' non ti appresti a cambiare, perche' ?

Non e' farlo un giorno, una settimana, un mese ... ma per lungo tempo ... cambiare cose che sono nella tua ordinaria quotidianita'.
Credimi, qualcuno ti ha scritto che in questa eta' in cui si matura si pensa di conoscere tutto e tutte le soluzioni possibili a cui far fede, si pensa ... invece non e' cosi' !

Ascolta chi ti ha menzionato di parlare con uno specialista/psicologo perche' potrebbe esserti molto utile nel valutare la situazione nel contensto reale affinche' tu sia molto leale con lui dicendo pregi e difetti tuoi oltre che i loro. non farlo qui' perche' siamo una famiglia ... ma non cosi' vicina ed essendo di eta' cosi' diverse, paesi e vite cosi' lontane (l' unica cosa che ci accomuna e' la passione per la moto) non possiamo darti una soluzione o avvicinarci a tale perche' la situazione e' MOLTO DELICATA e tu necessiti di AIUTO .
So che parlare fa bene e qui' lo puoi fare molto liberamente ma fai attenzione a cio' che leggi e viene scritto perche' non tutte le persone qui' hanno una conoscenza globale di una situazione cosi' delicata e possono esprimersi per la propria conoscenza che magari e' inesistente per fortuna loro.

Prendi una penna ed un pezzo di carta e prova ad analizzare la situazione come l' esempio da me sopra riportato fatti positivi da una parte e fatti negativi dall' altra e girando il foglio scrivi tutte le possibili opzioni/soluzioni che ti possono portare vantaggio per una migliore soluzione della tua situazione senza pensare a cio' che vuoi fare o non vuoi fare .... tu scrivi, almeno non prendere in giro te stesso sulla carta.

Poi rileggi tutto e vedi cosa sei disposto REALMENTE a fare ... e se rileggi bene ti sei trovato la risposta/soluzione da solo ...
Se non trovi nessun filo logico o soluzione possibile vai assolutamente da uno psicologo in modo che ti possa aiutare a ragionare in modo piu' ampio di quello che tu oggi possa fare .... ma non dimenticarti mai di parlare e parlare con i tuoi anche se non ti danno ascolto o pensi che non lo stiano facendo per fargli comprendere il tuo lato di pensiero e del motivo per cui il tuo comportamento verso di loro si e' andato a trasformare nel tempo .

Lo psicologo non e' solo per chi ha dei problemi di testa, ma aiuta anche le persone semplici con problemi dichiarati insormontabili e che non vedono o trovano alcuna via di scampo dalla situazione in cui sono. Non hanno la bacchetta magica ed i tuoi problemi ad un tratto scompaiono, ma ti aiutano a capirti cosa non sempre facile ... perche' noi tutti siamo capaci a "sputar sentenze" verso gli altri ma guardare noi stessi ed essere REALI nei nostri confronti ... uhmmm e' molto spesso difficoltoso.


Forse le ultime persone che hanno scritto di andare via ... hanno qualche problema ad affrontare i problemi che risultano essere al di fuori di questi .

Almeno questo e' il mio pensiero.

Poi Trivium ... sai tu cio' che vuoi !

doppio_lamp.gif


quoto tutto, soprattutto quando dici che bisogna stare attenti a quello che scriviamo.
Trivium, noi non siamo in grado di valutare la tua situazione familiare... è una questione molto personale.
come mamma posso solo consigliarti di parlarne con le persone a te più vicine ... se non riesci con tua mamma, prova con tuo padre e con i nonni e vai anche a parlare con lo psicologo della scuola... è un professionista e sicuramente potrà consigliarti al meglio.
coraggio, vai! 0510_abbraccio.gif
 
8497656
8497656 Inviato: 16 Set 2009 11:27
 

King_Leonida ha scritto:
Ho letto le ultime risposte date a Trivium, ma ne sono rimasto deluso .

Andare via ???
Perche' ?
La vita e' insostenibile ???

Proviamo ad analizzare i fatti (almeno quelli conosciuti) :

icon_arrow.gif esci quando vuoi
icon_arrow.gif rientri quando vuoi
icon_arrow.gif hai internet quindi hai un computer
icon_arrow.gif ti pagano la palestra
icon_arrow.gif ti pagano l' assicurazione della moto
icon_arrow.gif ti vestono
icon_arrow.gif ti mantengono
icon_arrow.gif puoi tenerti la ragazza in camera per soddisfare i Vs problemi fisiologici
icon_arrow.gif hai la moto che ti rende anche indipendente
icon_arrow.gif la benzina non penso che la metti tu (in fatto di soldi)
icon_arrow.gif i soldi per uscire con i tuoi amici/ragazza ....
icon_arrow.gif sei bravo a scuola (questo e' solo merito tuo pero ' 0509_up.gif )


Hai 17 anni ed e' diventato insostenibile vivere questa situazione ????

Se vai da una terza persona non qualificata come genitore pensi di poter ottenere/mantenere tutte queste cose che, secondo alcuni in questo post, "ti sono dovute" ??


Non si tratta di privilegi o di beni materiali, cavolo, ma ma affeto, amore , stima, dialigo, serenità, cose che dovrebbero esserci in una famiglia icon_sad.gif
che voglia ha uno di tornare a casa se non viene nemmeno considerato?? se parlano solo x strillargli??
Lui parla di violenza psicologica subita fin da quando aveva 8 anni...... icon_sad.gif in questo caso un bravo psicologo di può essere veramente di grande aiuto, prendi in considerazione l'idea di andarci, può solo che farti bene icon_smile.gif

ma in tutto questo tuo padre, ora che lo sa, non intende prendere una posizione da padre??? eusa_think.gif
 
8497837
8497837 Inviato: 16 Set 2009 11:57
 

smonter ha scritto:


Non si tratta di privilegi o di beni materiali, cavolo, ma ma affeto, amore , stima, dialigo, serenità, cose che dovrebbero esserci in una famiglia icon_sad.gif
che voglia ha uno di tornare a casa se non viene nemmeno considerato?? se parlano solo x strillargli??
Lui parla di violenza psicologica subita fin da quando aveva 8 anni...... icon_sad.gif in questo caso un bravo psicologo di può essere veramente di grande aiuto, prendi in considerazione l'idea di andarci, può solo che farti bene icon_smile.gif

ma in tutto questo tuo padre, ora che lo sa, non intende prendere una posizione da padre??? eusa_think.gif


Cara Smonter,

non si intende la lista dei beni materiali acquisiti .... era un esempio per fargli capire che non e' poi cosi' nero come vede ma qualcosa di bello c'e' ....

Anche nel deserto piu' arido un ramo secco puo' sempbrare il piu' bel fiore del mondo ....
il senso e' che anche in brutte situazioni c'e' sempre qualche lato positivo basta guardare in modo diverso la situazione stessa .

L' affetto lo si ottiene anche con i propri comportamenti ... non e' sempre dovuto !

O.T. La violenza psicologica la viviamo tutti i giorni con la TV ma nessuno , almeno mi sembra se ne lamenti.
 
8497928
8497928 Inviato: 16 Set 2009 12:11
 

Capisco che ci possa essere un lato positivo in ogni situazione, ma forse sono troppo pessimista per vederlo icon_redface.gif

Grazie a Dio ho una famiglia su cui posso sempre contare, e che non mi ha mai fatto mancare il suo calore, anche quando ho attraversato la fase "critica" adoloescenziale, per cui non posso nommeno lontanamente immaginare cosa possa provare il nostro amico e francamente di positivo ci vedo ben poco..... ma ovviamente è un parere personale e nulla di più icon_smile.gif

Resto dell'idea che un bravo psicologo possa quanto meno curargli le ferite dell'anima e della psiche.....

O.T. In TV posso scegliere cosa e se guardarla... i genitori non si scelgono icon_sad.gif
 
8498299
8498299 Inviato: 16 Set 2009 13:08
 

smonter ha scritto:
Capisco che ci possa essere un lato positivo in ogni situazione, ma forse sono troppo pessimista per vederlo icon_redface.gif

Grazie a Dio ho una famiglia su cui posso sempre contare, e che non mi ha mai fatto mancare il suo calore, anche quando ho attraversato la fase "critica" adoloescenziale, per cui non posso nommeno lontanamente immaginare cosa possa provare il nostro amico e francamente di positivo ci vedo ben poco..... ma ovviamente è un parere personale e nulla di più icon_smile.gif

Resto dell'idea che un bravo psicologo possa quanto meno curargli le ferite dell'anima e della psiche.....

O.T. In TV posso scegliere cosa e se guardarla... i genitori non si scelgono icon_sad.gif


Andrei troppo fuori o.t. per risponderti specialmente in merito alla TV
 
8498421
8498421 Inviato: 16 Set 2009 13:24
 

Ancora una volta King ha anticipato il mio pensiero.
Personalmente non ho molta fiducia negli "strizzacervelli" sono fermamente convinto che le risposte siano dentro di noi, il problema è che normalmente non abbiamo voglia di cercarle, ed è solo lì che un professionista può aiutare, far fare ad altri ciò che "IO" non ho voglia non mi sembra il massimo.
Tutti noi sappiamo cosa sarebbe giusto, ma spesso ci comportiamo diversamente vuoi per interesse, vuoi per pigrizia o altri 1000 motivi.
E' anche vero che chissà perchè a quell'età tutto sembra dovuto, ci si sente grandi, ma in realtà si è un minuscolo granello di sabbia nel deserto trasportato dal vento, ma questo purtroppo lo si capisce sempre dopo, quando si analizza il tutto a distanza di anni.
L'importanza del rapporto una famiglia è indubbia; personalmente ho scelto di farne a meno che ancora frequentavo l'asilo ed ancora oggi ne porto le conseguenze, ma se non altro ho dovuto imparare a contare su me stesso, a prevedere qualunque conseguenza di ogni mia azione ed a muovermi di conseguenza visto che non potevo o per meglio dire non volevo avere il parere di persone che avevano perso la mia stima.
Carissima smonter invidio la tua situazione (nel senso buono della cosa ) e capisco che avere una famiglia aiuti, ma francamente si vive anche senza, per vedere i lati positivi non si tratta di fare un elenco , ma semplicemente di fare un lavoro su noi stessi cercando anche di vedere il bicchiere 1/2 pieno senza soffermarsi solo ed esclusivamente sul 1/2 vuoto.

doppio_lamp.gif
 
8498466
8498466 Inviato: 16 Set 2009 13:32
 

42 ha scritto:

Arrangiarsi da soli, a 17 anni, puo' significare un mare di casini.Anche se ha QUASI 18 anni, e', appunto QUASI maggiorenne, ovvero NON lo e'.
"mettersi in mano" ad un organo ufficiale (fdo, servizi sociali, etc.) potrebbe diventare una lunga pletora di pastoie burocratiche, avvocati d'ufficio, udienze, sedute... e nel frattempo?
Essendo minorenne non puo' "andarsene" da nessuna parte senza l'OK dell'autorita'.
Uno psicologo della scuola, invece, potrebbe aiutarlo a capire non solo cosa fare, ma anche (e a 'sto punto soprattutto) perche' sta succedendo.
Stai tranquillo, gli psicologi sano dei professionisti, ovunque operino. E, infine, sono convinto che non e' vero che i problemi dei teen-ager siano cazzate (almeno, non sempre).

Credo che tutti noi abbiamo provato a rispondere a questi quesiti e uno psicologo che conosce la sua situazione famigliare quanto noi non è che sappia dirgli molto di più...quindi lo pscicologo non è la risposta universale a tutti i problemi come si vuol far credere,anzi...sai quante cavolo di pseudo-malattie,paranoie e problemi sono uscite fuori da quando gli psicologi hanno iniziato a fare il loro "mestiere"?
Una per tutte la malattia di iperattività dai bambini,giudicata guaribile con ritalin e roba simile(droghe vere e proprie)...quando malattia non è...ma ci sono migliaia di altri casi,basta cercare su internet
 
8498722
8498722 Inviato: 16 Set 2009 14:01
 

Crazy65 ha scritto:
Ancora una volta King ha anticipato il mio pensiero.
Personalmente non ho molta fiducia negli "strizzacervelli" sono fermamente convinto che le risposte siano dentro di noi, il problema è che normalmente non abbiamo voglia di cercarle, ed è solo lì che un professionista può aiutare, far fare ad altri ciò che "IO" non ho voglia non mi sembra il massimo.
Tutti noi sappiamo cosa sarebbe giusto, ma spesso ci comportiamo diversamente vuoi per interesse, vuoi per pigrizia o altri 1000 motivi.
E' anche vero che chissà perchè a quell'età tutto sembra dovuto, ci si sente grandi, ma in realtà si è un minuscolo granello di sabbia nel deserto trasportato dal vento, ma questo purtroppo lo si capisce sempre dopo, quando si analizza il tutto a distanza di anni.
L'importanza del rapporto una famiglia è indubbia; personalmente ho scelto di farne a meno che ancora frequentavo l'asilo ed ancora oggi ne porto le conseguenze, ma se non altro ho dovuto imparare a contare su me stesso, a prevedere qualunque conseguenza di ogni mia azione ed a muovermi di conseguenza visto che non potevo o per meglio dire non volevo avere il parere di persone che avevano perso la mia stima.
Carissima smonter invidio la tua situazione (nel senso buono della cosa ) e capisco che avere una famiglia aiuti, ma francamente si vive anche senza, per vedere i lati positivi non si tratta di fare un elenco , ma semplicemente di fare un lavoro su noi stessi cercando anche di vedere il bicchiere 1/2 pieno senza soffermarsi solo ed esclusivamente sul 1/2 vuoto.

doppio_lamp.gif



sono d' accordo
doppio_lamp.gif
 
8498758
8498758 Inviato: 16 Set 2009 14:04
 

painkiller92 ha scritto:

Credo che tutti noi abbiamo provato a rispondere a questi quesiti e uno psicologo che conosce la sua situazione famigliare quanto noi non è che sappia dirgli molto di più...quindi lo pscicologo non è la risposta universale a tutti i problemi come si vuol far credere,anzi...sai quante cavolo di pseudo-malattie,paranoie e problemi sono uscite fuori da quando gli psicologi hanno iniziato a fare il loro "mestiere"?
Una per tutte la malattia di iperattività dai bambini,giudicata guaribile con ritalin e roba simile(droghe vere e proprie)...quando malattia non è...ma ci sono migliaia di altri casi,basta cercare su internet


Accordo in pieno
doppio_lamp.gif
 
8498870
8498870 Inviato: 16 Set 2009 14:16
 

comunque da quello che hai scritto ,mi pare che tua madre abbia un comportamento da centro igiene mentale,ovvero manicomio(non per offendere)...comunque tu hai provato a parlare con uno psicologo?lo psicologo può aiutarti credo...comunque per il momento la migliore via d'uscita è stare con tuo padre...comunque non hai uno zio/a che può aiutarti?
 
8499198
8499198 Inviato: 16 Set 2009 14:48
 

painkiller92 ha scritto:

Credo che tutti noi abbiamo provato a rispondere a questi quesiti e uno psicologo che conosce la sua situazione famigliare quanto noi non è che sappia dirgli molto di più...quindi lo pscicologo non è la risposta universale a tutti i problemi come si vuol far credere



Il compito di uno psicologo non e' curare/guarire (quello e' lavoro da psichiatri). Il lavoro dello psicologo e' piuttosto quello di far si' che l'analizzato riesca a tirare fuori quello che non riesce a trovare.

Crazy65 ha scritto:
Ancora una volta King ha anticipato il mio pensiero.
Personalmente non ho molta fiducia negli "strizzacervelli" sono fermamente convinto che le risposte siano dentro di noi, il problema è che normalmente non abbiamo voglia di cercarle, ed è solo lì che un professionista può aiutare.

Esatto... la rabbia, la frustrazione, la delusione, la paura... potrebbero essere proprio i motivi per cui lui stesso non riesce a vedere chiaramente la situazione e la conseguente via d'uscita.
 
8499318
8499318 Inviato: 16 Set 2009 14:59
 

42 ha scritto:

Esatto... la rabbia, la frustrazione, la delusione, la paura... potrebbero essere proprio i motivi per cui lui stesso non riesce a vedere chiaramente la situazione e la conseguente via d'uscita.


vero

doppio_lamp.gif
 
8499646
8499646 Inviato: 16 Set 2009 15:32
 

[quote="42"#8499198][quote="painkiller92"#8498466]
Il compito di uno psicologo non e' curare/guarire (quello e' lavoro da psichiatri). Il lavoro dello psicologo e' piuttosto quello di far si' che l'analizzato riesca a tirare fuori quello che non riesce a trovare.


Si vabbè,ma qui si parla di sua madre che sembra avere avuto e avere tuttora dei problemi mentali e un padre "violento" che si disinteressa del figlio e che probabilmente soggioga anche la madre...lo psicologo secondo me in questo frangente non serve a un cavolo(ma lo penso anche in generale)...poi ognuno si comporti come vuole,io ho solo dato il mio consiglio e la mia opinione,visto che ho avuto anche io problemi "grossi" in questi anni e me la sono sempre cavata da solo

Ultima modifica di painkiller92 il 16 Set 2009 15:33, modificato 1 volta in totale
 
8499650
8499650 Inviato: 16 Set 2009 15:33
 

A parere mio,la situazione è più risolvibile di quanto si pensi. Forse sono troppo dell'idea che quando si fa il proprio dovere nessuno può dirti cosa. Prima di farmi strizzare comunque da uno psicologo io proverei a resistere un altro annetto,raggiungerei la maggiore età e mi metterei in una posizione che mi possa garantire un civile colloquio. Se poi non ci si riesce nonostante l'impegno e la volontà,deciderei di conseguenza. Penso che tutto si stia ingigantendo.
Se mi sbaglio chiederò venia.. icon_wink.gif
 
8499732
8499732 Inviato: 16 Set 2009 15:44
 

AndreunO ha scritto:
A parere mio,la situazione è più risolvibile di quanto si pensi. Forse sono troppo dell'idea che quando si fa il proprio dovere nessuno può dirti cosa. Prima di farmi strizzare comunque da uno psicologo io proverei a resistere un altro annetto,raggiungerei la maggiore età e mi metterei in una posizione che mi possa garantire un civile colloquio. Se poi non ci si riesce nonostante l'impegno e la volontà,deciderei di conseguenza. Penso che tutto si stia ingigantendo.
Se mi sbaglio chiederò venia.. icon_wink.gif


Insomma non è sempre così icon_rolleyes.gif a volte ce chi ha da ridire sempre e comunque eusa_wall.gif

Aspettare i 18 anni?? e cosa cambierebbe credi che una volta maggiorenne loro lo ascolterebbero o lo tratterebbero come un adulto?? eusa_think.gif la vedo dura icon_rolleyes.gif

Andare da uno psicologo non è poi una cosa così terribile, sempre se uno ha voglia di guardarsi dentro nel profondo dell'animo .... 0509_up.gif

icon_arrow.gif King è anche giusto così, che ognuno abbia la propria linea di pensiero e la propria filosofia di vita icon_smile.gif
 
8500066
8500066 Inviato: 16 Set 2009 16:26
 

AndreunO ha scritto:
A parere mio,la situazione è più risolvibile di quanto si pensi. Forse sono troppo dell'idea che quando si fa il proprio dovere nessuno può dirti cosa. Prima di farmi strizzare comunque da uno psicologo io proverei a resistere un altro annetto,raggiungerei la maggiore età e mi metterei in una posizione che mi possa garantire un civile colloquio. Se poi non ci si riesce nonostante l'impegno e la volontà,deciderei di conseguenza. Penso che tutto si stia ingigantendo.
Se mi sbaglio chiederò venia.. icon_wink.gif



potrebbe essere come dici tu, ma solo trivium sa com'e' realmente.

Anch' io attenderei almeno la maggiore eta' e poi mi comporterei di conseguenza.

doppio_lamp.gif
 
8500075
8500075 Inviato: 16 Set 2009 16:27
 

smonter ha scritto:




icon_arrow.gif King è anche giusto così, che ognuno abbia la propria linea di pensiero e la propria filosofia di vita icon_smile.gif


quoto !

doppio_lamp.gif
 
8500151
8500151 Inviato: 16 Set 2009 16:38
 

trivium mi dispiace per la situazione in cui ti trovi... ora ti scrivo cosa farei se quest'evento fosse successo a me..

-il compagno di tua madre nn può alzarti le mani,perchè 6 minorenne.

in questo caso se te parli con tua madre e si intromette lui dicendo di fare una cosa,se è una cosa che te ritieni sensata,la fai...altrimenti rispondi di no,se lui alza la voce rispondi semplicemente " tu non 6 mio padre..." senza nessuna spiegazione e te ne vai...

ricorda che appena prova a toccarti puoi sempre denunciarlo e parlarne poi con tuo padre.

se ti dice di andartene da casa sua,fai la valigia più velocemente che puoi,prendi la moto e vai da tuo padre...sono sicurissimo che ti accoglie senza nessun problema,anzi sarà felicissimo di averti da lui...


sicuramente molti vedranno questi miei consigli sbagliati,però a come sono fatto io reagirei in questo modo...se hai bisogno di piangere,di sfogarti, nn vergognarti a farlo...vai dal tuo migliore amico e sfogati con lui...sta tranquillo che nn ti prende per uno sfigato,o uno stupido perchè piangi.Cerca conforto anche dalla tua ragazza...se cè bisogno parla anche con i genitori di lei,dato che da quanto hai detto sei in buoni rapporti con loro...
 
8500325
8500325 Inviato: 16 Set 2009 17:03
 

deraps ha scritto:
trivium ....
in questo caso se te parli con tua madre e si intromette lui dicendo di fare una cosa,se è una cosa che te ritieni sensata,la fai...altrimenti rispondi di no,se lui alza la voce rispondi semplicemente " tu non 6 mio padre..." senza nessuna spiegazione e te ne vai...

ricorda che appena prova a toccarti puoi sempre denunciarlo e parlarne poi con tuo padre.

...


E' facile rispondere cosi'....

pero' quando e' lui che ti veste e ti da' da mangiare ...
perche' non gli dici no, tu non sei mio padre, prendi e te ne vai da tuo padre ????

Evitiamo di scrivere castronerie ....

doppio_lamp.gif
 
8500658
8500658 Inviato: 16 Set 2009 17:45
 

Scusate ma qui si sta facendo molta, molta confusione!

Esistono tre figure professionali che vengono disinvoltamente confuse:

icon_arrow.gif Psicologo;
icon_arrow.gif Psicanalista
icon_arrow.gif Psichiatra.

Il classico strizzacervelli è lo psicanalista, quello per esempio da cui va da decenni Woody Allen: sono terapie che durano anni e servono a risolvere problemi comportamentali derivati per esempio da edipi irrisolti etc.

Lo psichiatra è un medico che cura le malattie mentali: se sei uno schizofrenico vai da uno psichiatra.

Lo psicologo è una persona che studia i comportamenti umani e che grazie ai suoi studi e alla sua esperienza fa in modo che, parlando, tu metta nella giusta angolazione, i tuoi problemi.

Per esempio, nei SerT, i servizi per le tossicodipendenze, ci sono degli psicologi che parlano con i tossicodipendenti o gli alcolisti e parlando ma, soprattutto facendo parlare, aiutano la persona a mettere in luce le cause che portano alla dipendenza.

Detto che, come in tutti i campi ci sono le eccellenze e i cialtroni, uno psicologo è sempre una persona molto stimolante con la quale parlare. Potreste rimanere esterrefatti da quante informazioni sulla vostra persona un buono psicologo riesce ad ottenere semplicemente guardandovi entrare nella stanza e sedere su una sedia.

C'è un diffuso pregiudizio sul fatto che la psicologia sia un mucchio di baggianate ed invece è una scienza, con i suoi teoremi, le sue dimostrazioni e il campo di studio della psicologia è l'uomo.

Ora, Trivium può andare o meno a parlare con uno psicologo, si ricordi solo una cosa: tutti avrebbero bisogno di parlare ogni tanto con uno psicologo e anche studiare un po' di psicologia; non c'è niente di male ma c'è tanta vergogna a considerare la psiche come una cosa che, se difetta, Dio, che vergogna.
Invece la psiche non è altro che l'emanazione di una serie di processi biochimici di un organo fisico, il cervello, che può avere le sue defaillances, dovute a: scariche ormonali (basti pensare che gli esseri umani, quando si innamorano, rincoglioniscono del tutto), emozioni, stress, ingerimento di sostanze, sensazioni e quant'altro.

Quindi, caro Trivium, pensa bene a quello che fai, non prendere decisioni precipitose e chiedi aiuto a persone qualificate, la più vicina delle quali, continuo a pensare essere lo psicologo della tua scuola, se c'è.

Un abbraccio... 0510_abbraccio.gif

Ps. uno psicologo non può prescrivere farmaci questo è compito del neuropsichiatra infantile al più coadiuvato dallo psicologo e nel caso del Ritalin ci sono rigidi protocolli medici da effettuarsi in Day Hospital.
 
8500688
8500688 Inviato: 16 Set 2009 17:49
 

grazie iskander della spiegazione e delle delucidazioni in merito. Si stava ormai parlando per sentito dire e secondo falsi miti e leggende metropolitane. Se vogliamo afrontare il discorso è giusto avere un punto di partenza corretto e imparziale. 0509_up.gif
 
8501085
8501085 Inviato: 16 Set 2009 18:40
 

[quote="Iskander66"#8500658]Scusate ma qui si sta facendo molta, molta confusione!

Esistono tre figure professionali che vengono disinvoltamente confuse:
....




Il tuo post è esauriente ma non è riuscito a farmi cambiare idea...vorrei porti un'ultima questione:
Perchè oggi lo psicologo è diventato una necessità e quasi una moda quandi l'uomo fino all'avvento di Freud e le sue teorie l'umanità è vissuta tranquillamente senza tale presenza?
 
8501281
8501281 Inviato: 16 Set 2009 19:05
 

Scusa ma Freud non c'entra niente con gli psicologi essendo uno psicanalista anzi, il padre della psicanalisi: psicanalisi e psicologia sono campi diversi che attengono allo stesso oggetto di indagine, l'uomo.
Sarebbe come confondere il carburatorista col carrozziere: si occupano entrambi dell'auto ma da punti di vista diversi.

E poi sarebbe come dire che il cancro è nato quando sono apparsi gli oncologi e invece è l'esatto contrario: gli oncologi sono apparsi quando la conoscenza medica è maturata al punto di capire che tutta una serie di malattie che portavano spesso a morte avevano un'origine comune: il cancro.

Lo psicologo è uno scienziato che studia i comportamenti umani, come Konrad Lorenz ha studiato le taccole, le oche etc.

Il punto è, che fin dagli albori dell'umanità, l'uomo ha sentito il bisogno di aprirsi con altri esseri umani per riceverne conforto: ci sono sempre stati i vecchi saggi che davano consigli sulla base della propria intelligenza e della propria esperienza: consigli a volte giusti, raramente sbagliati, perché si basavano sul senso comune, sul buon senso che è quella serie di comportamenti che di norma regolano gli esseri umani.
Nell'ottocento, con l'esplosione del positivismo, sono nate tante scienze ed è stato naturale che anche l'essere umano, con la sua miriade di comportamenti, finisse sotto la lente di uno speciale tipo di etologi: gli psicologi.
Detto questo non ti nascondo però che gli psicologi migliori hanno una solidissima preparazione psicanalitica, proprio come i meccanici migliori hanno una visione d'insieme di tutta l'auto e questo gli consente di fare un'analisi più accurata in caso di guasto meccanico.
Aggiungo anche che non sono un esperto del ramo: ho solo studiato e letto sull'argomento.
Sono un webmaster e come tale ho studiato psicologia perché questa aiuta come fare siti web che piacciano, proprio come un pubblicitario esperto sa di psicologia per meglio invogliare le masse a comprare un determinato prodotto pubblicizzato.
Tutto è psicologia, anche la disposizione dei prodotti in un supermarket è rigidamente dettata da studi psicologici, almeno se il proprietario vuole vendere.

0510_saluto.gif
 
8501341
8501341 Inviato: 16 Set 2009 19:12
 

Iskander66 ha scritto:
Scusa ma Freud non c'entra niente con gli psicologi essendo uno psicanalista anzi, il padre della psicanalisi: psicanalisi e psicologia sono campi diversi che attengono allo stesso oggetto di indagine, l'uomo.
Sarebbe come confondere il carburatorista col carrozziere: si occupano entrambi dell'auto ma da punti di vista diversi.

E poi sarebbe come dire che il cancro è nato quando sono apparsi gli oncologi e invece è l'esatto contrario: gli oncologi sono apparsi quando la conoscenza medica è maturata al punto di capire che tutta una serie di malattie che portavano spesso a morte avevano un'origine comune: il cancro.

Lo psicologo è uno scienziato che studia i comportamenti umani, come Konrad Lorenz ha studiato le taccole, le oche etc.

Il punto è, che fin dagli albori dell'umanità, l'uomo ha sentito il bisogno di aprirsi con altri esseri umani per riceverne conforto: ci sono sempre stati i vecchi saggi che davano consigli sulla base della propria intelligenza e della propria esperienza: consigli a volte giusti, raramente sbagliati, perché si basavano sul senso comune, sul buon senso che è quella serie di comportamenti che di norma regolano gli esseri umani.
Nell'ottocento, con l'esplosione del positivismo, sono nate tante scienze ed è stato naturale che anche l'essere umano, con la sua miriade di comportamenti, finisse sotto la lente di uno speciale tipo di etologi: gli psicologi.
Detto questo non ti nascondo però che gli psicologi migliori hanno una solidissima preparazione psicanalitica, proprio come i meccanici migliori hanno una visione d'insieme di tutta l'auto e questo gli consente di fare un'analisi più accurata in caso di guasto meccanico.
Aggiungo anche che non sono un esperto del ramo: ho solo studiato e letto sull'argomento.
Sono un webmaster e come tale ho studiato psicologia perché questa aiuta come fare siti web che piacciano, proprio come un pubblicitario esperto sa di psicologia per meglio invogliare le masse a comprare un determinato prodotto pubblicizzato.
Tutto è psicologia, anche la disposizione dei prodotti in un supermarket è rigidamente dettata da studi psicologici, almeno se il proprietario vuole vendere.

0510_saluto.gif

Grazie per le delucidazioni 0510_five.gif
 
8501503
8501503 Inviato: 16 Set 2009 19:36
 

King_Leonida ha scritto:
Ho letto le ultime risposte date a Trivium, ma ne sono rimasto deluso .

Andare via ???
Perche' ?
La vita e' insostenibile ???

Proviamo ad analizzare i fatti (almeno quelli conosciuti) :

icon_arrow.gif esci quando vuoi
icon_arrow.gif rientri quando vuoi
icon_arrow.gif hai internet quindi hai un computer
icon_arrow.gif ti pagano la palestra
icon_arrow.gif ti pagano l' assicurazione della moto
icon_arrow.gif ti vestono
icon_arrow.gif ti mantengono
icon_arrow.gif puoi tenerti la ragazza in camera per soddisfare i Vs problemi fisiologici
icon_arrow.gif hai la moto che ti rende anche indipendente
icon_arrow.gif la benzina non penso che la metti tu (in fatto di soldi)
icon_arrow.gif i soldi per uscire con i tuoi amici/ragazza ....
icon_arrow.gif sei bravo a scuola (questo e' solo merito tuo pero ' 0509_up.gif )


Hai 17 anni ed e' diventato insostenibile vivere questa situazione ????

Se vai da una terza persona non qualificata come genitore pensi di poter ottenere/mantenere tutte queste cose che, secondo alcuni in questo post, "ti sono dovute" ???

Almeno per ora visto che ti manca poco alla maturita' sia scolastica che legale non e' meglio attendere e apportare dei cambiamenti al tuo comportamento nei loro confronti ?
Tu hai gia' idea di cio' che puo' essere un miglioramento da parte tua nei confronti delle altre persone che convivono con te pero' non ti appresti a cambiare, perche' ?

Non e' farlo un giorno, una settimana, un mese ... ma per lungo tempo ... cambiare cose che sono nella tua ordinaria quotidianita'.
Credimi, qualcuno ti ha scritto che in questa eta' in cui si matura si pensa di conoscere tutto e tutte le soluzioni possibili a cui far fede, si pensa ... invece non e' cosi' !

Ascolta chi ti ha menzionato di parlare con uno specialista/psicologo perche' potrebbe esserti molto utile nel valutare la situazione nel contensto reale affinche' tu sia molto leale con lui dicendo pregi e difetti tuoi oltre che i loro. non farlo qui' perche' siamo una famiglia ... ma non cosi' vicina ed essendo di eta' cosi' diverse, paesi e vite cosi' lontane (l' unica cosa che ci accomuna e' la passione per la moto) non possiamo darti una soluzione o avvicinarci a tale perche' la situazione e' MOLTO DELICATA e tu necessiti di AIUTO .
So che parlare fa bene e qui' lo puoi fare molto liberamente ma fai attenzione a cio' che leggi e viene scritto perche' non tutte le persone qui' hanno una conoscenza globale di una situazione cosi' delicata e possono esprimersi per la propria conoscenza che magari e' inesistente per fortuna loro.

Prendi una penna ed un pezzo di carta e prova ad analizzare la situazione come l' esempio da me sopra riportato fatti positivi da una parte e fatti negativi dall' altra e girando il foglio scrivi tutte le possibili opzioni/soluzioni che ti possono portare vantaggio per una migliore soluzione della tua situazione senza pensare a cio' che vuoi fare o non vuoi fare .... tu scrivi, almeno non prendere in giro te stesso sulla carta.

Poi rileggi tutto e vedi cosa sei disposto REALMENTE a fare ... e se rileggi bene ti sei trovato la risposta/soluzione da solo ...
Se non trovi nessun filo logico o soluzione possibile vai assolutamente da uno psicologo in modo che ti possa aiutare a ragionare in modo piu' ampio di quello che tu oggi possa fare .... ma non dimenticarti mai di parlare e parlare con i tuoi anche se non ti danno ascolto o pensi che non lo stiano facendo per fargli comprendere il tuo lato di pensiero e del motivo per cui il tuo comportamento verso di loro si e' andato a trasformare nel tempo .

Lo psicologo non e' solo per chi ha dei problemi di testa, ma aiuta anche le persone semplici con problemi dichiarati insormontabili e che non vedono o trovano alcuna via di scampo dalla situazione in cui sono. Non hanno la bacchetta magica ed i tuoi problemi ad un tratto scompaiono, ma ti aiutano a capirti cosa non sempre facile ... perche' noi tutti siamo capaci a "sputar sentenze" verso gli altri ma guardare noi stessi ed essere REALI nei nostri confronti ... uhmmm e' molto spesso difficoltoso.


Forse le ultime persone che hanno scritto di andare via ... hanno qualche problema ad affrontare i problemi che risultano essere al di fuori di questi .

Almeno questo e' il mio pensiero.

Poi Trivium ... sai tu cio' che vuoi !

doppio_lamp.gif

hai analizzato i fatti, quelli positivi però. Non hai considerato quelli negativi: la violenza psicologica.
E non è facile da sostenere soprattutto se avviene da anni.
Secondo te non fa quello che dovrebbe (sistemare la camera ad esempio) e i suoi si comportano così? A grandi linee sembra questo quello che dici.
Andarsene non vorrebbe dire arrendersi. In un ambiente più tranquillo potrebbe analizzare meglio la situazione e decidere il da farsi.
 
8501936
8501936 Inviato: 16 Set 2009 20:27
 

mia madre è una sfigata che non ha + il minimo del mio rispetto... ha dato di matto e pare rimbambita da come parla e-o agisce.... sai di quelle fra le nuvole.... ecco...
la benzina la pago io con i soldi che faccio con un lavoretto... e mio padre e miei nonni... la moto è di mio padre...e la paga lui... qui mi danno dove dormire internet mangiare vestiti puliti....mmm... credo basta....
però non è bello tornare a casa e nn essere considerati... allora io saluto sempre... torno e.. .ciaooo
torno e ciaoo
vado via e ciaooo....se permettete dopo un mese che faccio così e nn mi risponde nessuno...forse il pappagallo a volte... mi sono rotto... poi arriva lei: perké nn mi ti caghi... perké nn mi stai a sentire perké nn fai quello ke ti dico... icon_evil.gif
sono davvero amareggiato
per quanto riguarda lo psicologo... so cosa è perké mamma ci andava.... ma... non fa per me... io ragiono con la mia testa! nn mi serve qualcuno che si prende 50 euro l'ora per farmi capire cose che già so....
per quanto riguarda il da farsi... ora c'è stato il maremoto... ma si sono calmate le acque.... hanno rimesso il modem e non mi dicono + niente... indifferenza + totale...
è una situazione molto triste e brutta.... però finké nn mi dicono niente... io cercherò di farmi dire il meno possibile... ovvio... e tiramo avanti ... vivo una situazione di indifferenza da parte loro.. praticamente sto a casa da solo...con l'inconveniente di queste 2 figure che si muovono per casa... e spesso rompono... quindi finké restano al posto loro ke nn mi danno fastidio... va bene così... tiro avanti ... se poi succede un casino un'altra volta c'è mio padre credo... i nonni no.... sono troppo all'antica... sono come mia madre... rompipalle da morire...infatti hanno sentito solo la loro versione dei fatti...mi hanno fatto la predica senza sentire quello ke dicevo... ma porco bbbbbip c'ho 17 anni ma sonoi alto 1.85 mi danno tutti 24 anni e di aspetto e di testa... leggendo quello ke avete scritto ho visto la situazione dall'esternjo e.... ho sentito il calore di avere una famiglia leggendo quello ke diceva uno di voi ke lui ha la famiglia calorosa ecc ecc.... e mi sono reso conto di come sto io... b'è.... 0510_sad.gif

considerando che c'è chi viene stuprato o chi nn ha manco la casa... alla fine ...ao...

grazie tinga... lo sapevo che eravate numerosi... grazie icon_wink.gif
 
8502150
8502150 Inviato: 16 Set 2009 20:54
 

painkiller92 ha scritto:
[Si vabbè,ma qui si parla di sua madre che sembra avere avuto e avere tuttora dei problemi mentali e un padre "violento" che si disinteressa del figlio e che probabilmente soggioga anche la madre...lo psicologo secondo me in questo frangente non serve a un cavolo(ma lo penso anche in generale)...poi ognuno si comporti come vuole,io ho solo dato il mio consiglio e la mia opinione,visto che ho avuto anche io problemi "grossi" in questi anni e me la sono sempre cavata da solo

pain, non sto dicendo che SOLO uno psicologo puo' aiutare trivium, ho detto che secondo me e' sbagliato sconsigliare aprioristicamente questo approccio.
Tu te la sei cavata da solo... ma trivium, come vedi, chiede consiglio. Forse non ce la fa da solo e noi, lontani dalla sua famiglia, dalla sua realta', possiamo solo aiutarlo in modo approssimativo.
 
8502187
8502187 Inviato: 16 Set 2009 20:58
 

Decidi pure con la tua testa, come è ovvio, però l'uomo non è fatto per stare da solo quindi rifletti sul caso di parlare con qualcuno che ti possa aiutare, anche solo ascoltandoti. Il Tinga è una grande e meravigliosa famiglia ma molti di noi sono purtroppo troppo lontani per tenderti una mano e quello di cui hai bisogno tu, come dici tu, è invece interfacciarti con un essere umano che sia presente, che ti possa guardare negli occhi mentre ti spieghi.
Riflettici...

Ps. non credo proprio che lo psicologo della scuola si faccia pagare e che fare di tutta un'erba un fascio sia utile.

Un abbraccio 0510_abbraccio.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©