Alibi ha scritto:
premesso che ho letto tutto, condivido tanti ottimi consigli, compreso il post di Streghetta59, e a tal proposito mi stupisce e mi dispiace il fatto che tu, Trivium, non lo abbia minimamente considerato....
Ma come, senti di essere più grande della tua età, ma per cosa, solo per ribellarti? la maturità si vede in ogni comportamento che hai con gli altri, anche nell'avere rispetto per chi risponde ad una richiesta di aiuto. Cos'è, forse non sono state scritte le cose che volevi sentirti dire?
A me pare che a fronte di una situazione difficile, tu stia reagendo esattamente come un diciassettenne ribbelle (come diresti tu...)
Pensi di avere tutti i diritti del mondo, sei minorenne, ok, ma ci sono anche i doveri. Non sono scritti, è vero, ma qualcuno dovrebbe insegnarteli. Non certo con le botte i ricatti e i soprusi, e questo dispiace, ma il rispetto e la fiducia vanno guadagnati, nessuno te li dà a priori, a volte nemmeno i genitori. (anche se un genitore dovrebbe amare in modo incondizionato un figlio...)
E per avere rispetto, occorre anche darlo. Ma questo vale in tutti i rapporti umani, anche in un forum.
Scrivere in romanesco, commentare solo ciò che ti va, l'atteggiamento strafottente... tutti diritti e pochi doveri...
Io ero un po' così, e nonostante sia cresciuto e ora abbia una famiglia mia, un ottimo lavoro, e una bimba in arrivo, agli occhi dei miei genitori sono rimasto per anni "il ribelle", il figlio con "problemi di comportamento", io non capivo loro, loro non capivano me. Tornassi indietro mi comporterei diversamente, a 17 anni si crede di sapere tutto ma ti sbagli; sarei più "intelligente", non farei il ribelle, cercherei il dialogo, otterrei di più con meno sforzi e senza tante tribolazioni.
Quindi vorrei solo dirti che probabilmente avrai tutte le ragioni del mondo, ma ascoltare i consigli degli altri, dato che sei tu a chiederli, non farebbe male.
Buona fortuna
non posso che quotare Alibi specialmente in merito all' ottimo intervento sia suo che di Streghetta59 che ti ha parlato con il cuore di Mamma.
L' eta' che stai vivendo e' difficoltosa, sia per te che per loro, lo sappiamo tutti e credo che nessuno abbia voglia di vivere come state vivendo ne' genitori ne' figli.
un piccolo esempio, essere a casa propria e dover nascondere la roba al proprio figlio non e' bello ma purtroppo arriva anche quel momento perche' i figli non sempre comprendono che le spese sono tante e le entrate son sempre quelle, oppure lo comprendono ma se ne fregano.
Comunque una cosa so' che hai letto tutti gli interventi, leggili e rileggili perche' qui' ti hanno scritto persone molto mature anche di me e ti hanno aperto gli occhi a cose che forse non pensavi.
Tienili questi messaggi e quando c'e' qualcosa che non va rileggili, vedrai che la vita non sara' grigia come pensi.
Ciao