Lamps a tutti!
Nella mia (breve) vita motociclistica ho sempre avuto moto carenate o semicarenate, pensando che, come dicono tutti, altrimenti poi a velocità autostradali si lotta contro un muro di vento... Insomma non che le nude non mi piacessero (anzi!), semplicemente optavo per la praticità della carena, così non le ho mai annoverate nei miei desideri motociclistici.
Il tutto ovviamente andando per sentito dire....

Recentemente però ho avuto modo di guidare per qualche decina di Km in autostrada un Suzuki GSR di un amico... beh, che dire... CREDEVO PEGGIO!
Certamente da dopo i 140 ci si deve aggrappare al manubrio ma...
considerando che:
1) A me alla fine andare in autostrada in moto non mi piace: è palloso, alla lunga mi rimbambisce e non mi sento sicuro.
2) Ora ho visto che, alla fin fine, fino a velocità da codice la cosa è abbastanza sopportabile...
insomma: mi si sta aprendo un mondo! Forse ora anche io posso prendere in considerazione il mondo naked ! ! !

Ora volevo chiedere la vostra esperienza, soprattutto magari a chi è passato da carenata a nuda:
ci si pente?! Non è che poi appena il viaggio è un po' più lungo dei pochi chilometri che ho fatto io diventa davvero stancante e si rimpiange il parabrezza?! Non so... come sono 3 - 400 km di seguito ai 130 fissi in autostrada?! L'altro giorno con la mia carenata mi son fatto 150 km di autostrade (talvolta anche un po' oltre i 130 . . .

Grazie a tutti in anticipo!

(anzi...
