Pinivi ed io abbiamo il piacere di invitarvi alla 5^ edizione del motogiro della Lessinia, l'evento più "datato" del Tingavert

Questo il programma:
ore 9.30: inizio ritrovo a Verona, piazzale di fronte al vecchio Mercato Ortofrutticolo / Fiera di Verona - vi raccomandiamo di arrivare al ritrovo con il pieno di benzina, in modo da fare i 112 km del percorso senza dover programmare soste/benzina, ma solo soste relax e fotopanoramiche

Il tempo necessario di assegnare le casacche alle moto/staffetta, quindi:
ore 10.00: partenza (la puntualità è una delle caratteristiche principali del motogiro della Lessinia

Il "motostaff" del giro della Lessinia:
davide78 e Nubian in testa; prima staffetta Nubian, a seguire Lunast83, sergente, suzukisan, Tinerfe1975; scopa crazy e madcap; a disposizione per eventuali esigenze Bia, sulki e criminale
A tutti loro un grande grazie anche a nome di Pinivi

Il percorso lo potete vedere nella cartina sotto riportata, o meglio aprendo il link e ingrandendo

Link a pagina di Maps.google.it
Il giro sconfinerà dalla Lessinia per terminare ai piedi del Monte Baldo sul lago di Garda, alla Speckstube di Malcesine alle ore 14.00, dove chi vorrà potrà consumare il pranzo a self service.
Dalla Speckstube il rientro è libero.
Visto il gran numero di partecipanti, chiedo a tutti voi di osservare nella guida in gruppo alcune regole ben precise:
Attenersi alle indicazioni date dai motoleader, dalle staffette, dalle motoscope: le riconoscete dalla casacca gialla che indosseranno sopra la giacca tecnica
Ai bivi "importanti" troverete sempre una motostaffetta ferma che vi indicherà la direzione da seguire
Mantenete inalterata la compattezza del gruppo, comunue con distanza di sicurezza dalla moto che vi precede, possibilmente sfalsati (tipo "griglia" start F.1), ovvero se la moto che vi precede sta sulla destra della carreggiata, voi state verso il centro.
Non chiaccherate tra una moto e l'altra affiancati verrete allontanati dal gruppo
Non commettete infrazioni al codice della strada ad incroci, rotonde, etc. dove ci si deve fermare; l'andatura sarà tale da consentire di recuperare
Se ad un bivio non trovate nessuno e vi siete staccati dal gruppo, proseguite sulla strada principale, magari portate con voi carta stradale della zona e stampatevi la cartina che c'è nel post di apertura, così se per caso vi staccate sapete dove andare.
Agevolate i i sorpassi delle staffette che vi chiederanno strada per recuperare la loro posizione
Se dovete sorpassare un altro utente, segnalate la bvostra intenzione in maniera da capirvi, e fatelo SOLO in rettilineo: nessuno si offenderà se verrà sorpassato correttamente
Comportamenti che rendessero pericoloso il motogiro porteranno all'allontanamento dal gruppo
Se ritenete troppo bassa la velocità per le vs. caratteristiche di guida e per la vs. moto, in accordo con i motoleader potete precedere liberamente il gruppo raggiungendo la meta in anticipo sugli altri: l'importante è far conoscere sempre con chiarezza le proprie intenzioni.