questo fine settimana stavo in macchina con un'amico che aveva il navigatore e si parlava di velocità e di limiti non rispettati.
ad un certo punto incontriamo un cartello che impostava il limite di 60 e con una tolleranza di 10 metri il navigatore l'ha segnalato....
a questo punto mi è venuto in mente il cruize control.
Per chi non sapesse cos'è il cruize control è un dispositivo che ha una duplice funzionalità
1 impostata una velocità la mantiene costante senza dover premere l'accelleratore fino a che non viene premuto un qualsiasi pedale
2 impostata una velocità massima il dispositivo non ne permette il superamento neanche se premete a fondo l'accelleratore
Ora premettendo che a volte ci sono dei limiti assurdi(60Km/h sull'autostrada tratto ancona sud-civitanova

il dispositivo rileva la zona in cui è posizionata la vettura e il cruize control imposta la velocità massima disponibile.
quindi siccome io non sono un genio (anzi) dò per scontato che altri prima di me ci hanno pensato e che per qualche motivo la cosa non è stata applicata.
e qui il dubbio

vuoi vedere che lo stato preferisce vederci morti piuttosto che rinunciare alle multe per eccesso di velocità




a tutto questo ci va aggiunto il discorso che è inutile costruire mezzi che vanno a 300 all'ora per persone che non vanno in pista quando il limite massimo nelle strade italiane è 143 (130 più la tolleranza)...
a voi i commenti