Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ragionamento sul controllo di velocità dei mezzi
7743811
7743811 Inviato: 3 Giu 2009 11:03
Oggetto: Ragionamento sul controllo di velocità dei mezzi
 

questo fine settimana stavo in macchina con un'amico che aveva il navigatore e si parlava di velocità e di limiti non rispettati.
ad un certo punto incontriamo un cartello che impostava il limite di 60 e con una tolleranza di 10 metri il navigatore l'ha segnalato....
a questo punto mi è venuto in mente il cruize control.
Per chi non sapesse cos'è il cruize control è un dispositivo che ha una duplice funzionalità

1 impostata una velocità la mantiene costante senza dover premere l'accelleratore fino a che non viene premuto un qualsiasi pedale

2 impostata una velocità massima il dispositivo non ne permette il superamento neanche se premete a fondo l'accelleratore

Ora premettendo che a volte ci sono dei limiti assurdi(60Km/h sull'autostrada tratto ancona sud-civitanova icon_eek.gif ) dobbiamo considerare che la stragrande maggioranza degli incidenti avvengono per eccesso di velocità quindi perchè non combinare un dispositivo satellitare con un cruize control????

il dispositivo rileva la zona in cui è posizionata la vettura e il cruize control imposta la velocità massima disponibile.

quindi siccome io non sono un genio (anzi) dò per scontato che altri prima di me ci hanno pensato e che per qualche motivo la cosa non è stata applicata.
e qui il dubbio eusa_think.gif
vuoi vedere che lo stato preferisce vederci morti piuttosto che rinunciare alle multe per eccesso di velocità icon_question.gificon_question.gificon_question.gif 0509_down.gif

a tutto questo ci va aggiunto il discorso che è inutile costruire mezzi che vanno a 300 all'ora per persone che non vanno in pista quando il limite massimo nelle strade italiane è 143 (130 più la tolleranza)...

a voi i commenti
 
7743850
7743850 Inviato: 3 Giu 2009 11:08
 

Il sistema che tu dici di usare ha un piccolo difetto,andrebe attivato dai guidatori e non dal satellitare!

Credi che lo stato non prenderebe al balzo la possibilità di fare multe?

Il controllo satellitare sono anni che se ne parla ma nessuno(me compreso)lo vuole per svariati motivi,tra i più importanti(qua in Italia) siamo talmente abituati a stare sopra le regole(a volte anche a causa di limiti assurdi)che un "controllore ci starebbe stretto e l'altro motivo è che col satelitare si possono venire a sapere i miei spostamenti personali(tutta europa)e ciò non piace a nessuno!
 
7743903
7743903 Inviato: 3 Giu 2009 11:16
 

hai praticamente ragione su tutto però il controllo satellitare non dovrebbe essere legato alla macchina ma ad un veicolo generico, mi spiego:
quando verificano la posizione si imposta il cruize ma non sanno che macchina è o chi c'è a bordo...
è anche vero che una volta installato questo sistema si potrebbe usare per fare in modo di multare per qualsiasi trasgressione al codice della strada.

dolce in fondo concordo pienamente con te per i limiti assudi come ho gia detto prima non è possibile incontrare un limite di 60 in autostrada neanche se ci mettono i salti e un'attraversamento pedonale eusa_wall.gif
 
7743936
7743936 Inviato: 3 Giu 2009 11:20
 

Duldris ha scritto:
hai praticamente ragione su tutto però il controllo satellitare non dovrebbe essere legato alla macchina ma ad un veicolo generico, mi spiego:
quando verificano la posizione si imposta il cruize ma non sanno che macchina è o chi c'è a bordo...
è anche vero che una volta installato questo sistema si potrebbe usare per fare in modo di multare per qualsiasi trasgressione al codice della strada.

dolce in fondo concordo pienamente con te per i limiti assudi come ho gia detto prima non è possibile incontrare un limite di 60 in autostrada neanche se ci mettono i salti e un'attraversamento pedonale eusa_wall.gif


La cosa non è possibile,trasmettere dei dati significa identificare il trasmettitore e quindi per forza di cose il veicolo in quanto da qualche parte esisterebbe la registrazione che dice "X transponder è collegato a X veicolo" e per forza di cose i tutori dell'ordine dovrebbero sapere a chi appartiene il dato trasmettitore per impedire che un hacker possa clonare il segnale e far si che il satellite creda che ci siano 2 veicoli con gli stessi dati.

Il controllo và bene,ma il troppo porta ad abusi ed eccessi!
 
7744088
7744088 Inviato: 3 Giu 2009 11:41
 

Hai pienamente ragione soltanto che non mi piace pensare che non si possa fare niente per fare in modo che la gente non si schianti più...
perchè non avere altre soluzioni significa mettersi nelle mani di chi guida, e per ogni guidatore che rispetta le regole ce ne sono 10 che non lo fanno, e quando quelli che non lo fanno creano un incidente puntualmente quello che ci rimette è il guidatore che rispetta le regole...
allora perchè non rendere obbligatorio un esame teorico e pratico ogni tot anni???
secondo me tanta gente crea casini perchè si dimentica delle cose...e allora ti ritrovi gente nelle rotatorie che non sanno quello che devono fare che la prendono al contrario o che danno la precedenza a destra...persone che nelle corsie preferenziali aspettano che il semaforo dell'incrocio vicino diventi verde...ecc
 
7744296
7744296 Inviato: 3 Giu 2009 12:00
Oggetto: Re: Ragionamento sul controllo di velocità dei mezzi
 

Duldris ha scritto:
dobbiamo considerare che la stragrande maggioranza degli incidenti avvengono per eccesso di velocità


parti da premesse sbagliate.
dalle indagini istat più recenti: Link a pagina di Istat.it

pagina principale: Link a pagina di Istat.it

Prospetto 13: Cause accertate o presunte di incidente stradale – Anno 2007 (valori assoluti e composizione percentuale)
DESCRIZIONE CAUSE / percentuale
Procedeva senza rispettare le regole della precedenza o il semaforo 17,59 %
Procedeva con guida distratta o andamento indeciso 15,25%
Procedeva con velocità troppo elevata 12,20%
Procedeva senza mantenere la distanza di sicurezza 9,83%
Manovrava irregolarmente 6,35%

...seguono le altre cause.
 
7744896
7744896 Inviato: 3 Giu 2009 13:10
 

Se non sbaglio alcune auto hanno dei sistemi che riconoscono i segnali stradali...perchè oltre a riconoscerli e segnalarli al guidatore non fanno in modo che l'auto da sola decida,visto,ad esempio, un limite di 60, di rispettarlo e di non andare oltre?niente controllo satellitare,niente violazione della privacy...
 
7745147
7745147 Inviato: 3 Giu 2009 13:42
 

se non sbaglio ne pubblicizavano una non molto fa mi sembra fosse della saab...
 
7745158
7745158 Inviato: 3 Giu 2009 13:43
 

gabrielarditi ha scritto:
Se non sbaglio alcune auto hanno dei sistemi che riconoscono i segnali stradali...perchè oltre a riconoscerli e segnalarli al guidatore non fanno in modo che l'auto da sola decida,visto,ad esempio, un limite di 60, di rispettarlo e di non andare oltre?niente controllo satellitare,niente violazione della privacy...


Domanda: se su una strada da 90km/h (classica extraurbana) trovo un veicolo che procede a 70 e voglio passarlo... che faccio?
se lo sorpasso tenendo il limite dei 90 magari ci metto troppo spazio e tempo invece sopra ai 90 non ci posso andare...

Il limite di velocità è più una questione di "buon senso" che "tecnica". Anche in una strada da 90 vai ai 50 se non ci trovi le condizioni per farlo...

ma questo riguarda il buon senso, del quale gli italiani (io stesso compreso) sono piuttosto carenti... icon_rolleyes.gif

poi sì, ci sono anche le imprudenze, le disattenzioni ecc ecc icon_rolleyes.gif
 
7745402
7745402 Inviato: 3 Giu 2009 14:04
 

Come già detto precedentemente da altri e come dimostrato dai dati la causa unica è l'incapacità e la mancanza di buon senso delle persone.
In questo caso parlo per me: non voglio che dei meccanismi limitino la mia possibilità di agire ma dicendo questo affermo anche che tutte le mie azioni devono essere consapevoli e compiute con razionalità.
 
7745422
7745422 Inviato: 3 Giu 2009 14:06
 

cruise icon_wink.gif
 
7745598
7745598 Inviato: 3 Giu 2009 14:21
 

regtec ha scritto:
Come già detto precedentemente da altri e come dimostrato dai dati la causa unica è l'incapacità e la mancanza di buon senso delle persone.
In questo caso parlo per me: non voglio che dei meccanismi limitino la mia possibilità di agire ma dicendo questo affermo anche che tutte le mie azioni devono essere consapevoli e compiute con razionalità.

ecco qual'è il problema...
se tutti ragionassero come te...
forse le strade sarebbero più sicure
ma purtroppo la stragrande maggioranza delle persone non ragione così anzi...parla al telefono e quindi quando cambia marcia lascia il volante, gira a sinistra e a destra senza mettere le frecce (vorrei sapere che l'hanno inventate a fare tanto non le usate icon_evil.gif ) azzardano sorpassi in galleria mentre dall'altra parte arriva un mezzo, raccolgono gli oggetti dai tappetini (tipica scena da film che invece accade spesso)...per non parlare dei medici che rinnovano la patente anche a chi non dovrebbe averla da diversi anni.
e poi se la gente muore sulle strade ci stupiamo 0509_down.gif
 
7745648
7745648 Inviato: 3 Giu 2009 14:25
 

raf275 ha scritto:
cruise icon_wink.gif

con la Z faceva più fico eusa_doh.gif
 
7745922
7745922 Inviato: 3 Giu 2009 14:41
 

casomai lo manometteranno come fanno con tutte le cose elettroniche e meccaniche,la scappatoia si trova sempre icon_asd.gif
 
7746062
7746062 Inviato: 3 Giu 2009 14:51
 

come minimo fanno risultare l'auto nelle autostrade tedesche così vanno a quanto vogliono eusa_doh.gif
 
7746147
7746147 Inviato: 3 Giu 2009 14:58
 

Duldris ha scritto:
come minimo fanno risultare l'auto nelle autostrade tedesche così vanno a quanto vogliono eusa_doh.gif


Questo impossibile,il satellite segue un segnale direttamente superficie spazio,quindi se sei a Milano figuri a Milano!

Però la manomissione è sempre possibile,solo perchè noi non abbiamo pensato a cosa potrebbere fare non vuol dire che sia impossibile!
 
7746284
7746284 Inviato: 3 Giu 2009 15:07
 

Lex-85 ha scritto:


Domanda: se su una strada da 90km/h (classica extraurbana) trovo un veicolo che procede a 70 e voglio passarlo... che faccio?
se lo sorpasso tenendo il limite dei 90 magari ci metto troppo spazio e tempo invece sopra ai 90 non ci posso andare...

Il limite di velocità è più una questione di "buon senso" che "tecnica". Anche in una strada da 90 vai ai 50 se non ci trovi le condizioni per farlo...

ma questo riguarda il buon senso, del quale gli italiani (io stesso compreso) sono piuttosto carenti... icon_rolleyes.gif

poi sì, ci sono anche le imprudenze, le disattenzioni ecc ecc icon_rolleyes.gif




Non ci avevo pensato...
 
7748776
7748776 Inviato: 3 Giu 2009 19:34
 

in giappone la velocita delle auto è limitata a 180 km/h
in italia no...

perchè?
perchè da noi se hai i soldi per pagare saltuarie multe puoi correre
 
7748813
7748813 Inviato: 3 Giu 2009 19:38
 

drcrysto ha scritto:
casomai lo manometteranno come fanno con tutte le cose elettroniche e meccaniche,la scappatoia si trova sempre icon_asd.gif


esatto icon_lol.gif oggettivamente vorrei vedere chi non manometterebbe una cosa del genere icon_asd.gif
 
7751209
7751209 Inviato: 3 Giu 2009 23:03
 

Io ho la soluzione a tutti i problemi:

eusa_think.gif

Ah si...facciamo, all'eseme della patente, oltre alla teoria e alla pratica un accurato test di intelligenza, ma di quelli seri, se non superi un determinato quoziente, non potrai mai avere la patente. E qui finisce. Non servono limiti perchè tutti gli automobilisti saranno abbastanza intelligenti da capire che in certi punti bisogna andare piano e in altri si può correre, si potrà anche bere e guidare, perchè i guidatori saranno abbastanza intelligenti da capire che se hai bevuto puoi benissimo tornare a casa anche ai 40 all'ora...e via dicendo! icon_asd.gif
 
7751892
7751892 Inviato: 4 Giu 2009 1:07
 

Io,uno ciucco,non lo farei neanche sedere al posto di guida con il mezzo spento...figurarsi 40 all'ora...
 
7752183
7752183 Inviato: 4 Giu 2009 8:12
 

WAxlRose ha scritto:
Io ho la soluzione a tutti i problemi:

eusa_think.gif

Ah si...facciamo, all'eseme della patente, oltre alla teoria e alla pratica un accurato test di intelligenza, ma di quelli seri, se non superi un determinato quoziente, non potrai mai avere la patente. E qui finisce. Non servono limiti perchè tutti gli automobilisti saranno abbastanza intelligenti da capire che in certi punti bisogna andare piano e in altri si può correre, si potrà anche bere e guidare, perchè i guidatori saranno abbastanza intelligenti da capire che se hai bevuto puoi benissimo tornare a casa anche ai 40 all'ora...e via dicendo! icon_asd.gif


sai che l'idea non è male!!! e il test bisogna ripeterlo ogni tot tempo così se nel frattempo ti rincoglionigli ti levano la patente...a questo punto le strade sarebbero più sicure e non si sentirebbero più storie come il ragazza rimasto paralizzato per aver sbattuto la schiena contro il guard rail
 
7752528
7752528 Inviato: 4 Giu 2009 9:28
 

gabrielarditi ha scritto:
Io,uno ciucco,non lo farei neanche sedere al posto di guida con il mezzo spento...figurarsi 40 all'ora...


Ma io non intendo ciucco, intendo uno che ha bevuto un paio di bicchieri! lo sanno tutti che uno con un paio di bicchieri non può essere ciucco, vada per i riflessi rallentati, ma non potete dirmi che è ciucco...eppure la patente te la ritirano lo stesso, e non lo ritengo giusto.
Persate a 30 anni fa, dove in giro c'erano poche macchine, andavano piano e si faceva meno strada, secondo i racconti di mio padre, tutti bevevano e quei pochi fortunati che avevano la macchina, se ne tornavano a casa con calma ai 10 all'ora e non è mai morto nessuno! Pensateci, in giro c'è ancora qualche vecchietto "da bar", perchè quelli non si schiantano? perchè non corrono ai 150, non tirano di coca, non assumono 20 tipi di droga, si bevono 2,3 ombrette, impiegano 1 ora a fare 5 km ma tornano sempre! il problema alla fine non è l'alcool, è l'ignoranza! 0510_saluto.gif
 
7752825
7752825 Inviato: 4 Giu 2009 10:17
 

WAxlRose ha scritto:
Persate a 30 anni fa, dove in giro c'erano poche macchine, andavano piano e si faceva meno strada, secondo i racconti di mio padre, tutti bevevano e quei pochi fortunati che avevano la macchina, se ne tornavano a casa con calma ai 10 all'ora e non è mai morto nessuno!


ehm... mi sembra una conclusione assai affrettata. se c'erano meno incidenti è più probabile che sia perché il numero di automobili circolanti era inferiore, diminuendo quindi sia la popolazione statistica, sia le occasioni in cui più veicoli si incontrano, ovvero il traffico.
le persone morivano in incidenti, perché le loro percezioni erano alterate da sostanze (che sia alcool, in quanto droga più diffusa e socialmente accettata, o che siano altri prodotti meno diffusi. solo che l'assunzione di alcool è considerata normale ed accettabile, data quasi per scontata, proprio per via della sua diffusione.) nella stessa misura in cui muoiono adesso.
i riflessi rallentati, che tu liquidi in una sola frase, sono parte dell'"essere ciucco" e possibile causa di incidenti, in quanto aumentano i tempi di reazione. tu sai benissimo, perché lo insegnano anche a scuola guida, che lo spazio necessario per fermarsi è dato dal tempo di reazione + la capacità del mezzo di rallentare a quella data velocità. aumentando il tempo di reazione, aumenta anche lo spazio necessario per fermarsi. considerando che il tipo di incidente più frequente è la mancata precedenza, capisci anche tu quanto i tempi di reazione siano importanti.
non sottovaluterei così tanto l'alterazione causata dall'assunzione di alcool. in qualsiasi misura, perché persone diverse reagiscono all'alcool in modo diverso e con quantità diverse. il sentirsi sobrio, non garantisce l'essere sobrio.
 
7753367
7753367 Inviato: 4 Giu 2009 11:48
 

Concordo quanto detto da Masque,bere prima di guidare anche solo un bicchiere si può pensare"tanto è solo un bicchiere"peccato che potrebbe esser sufficiente a far danni.
Io quando guido non bevo mai perchè sò di non reggere l'alcol(sono astemio in pratica)anche perchè la prima e unica volta che ho bevuto UN SORSO di alcol all'età di 18 anni feci un pezzo di strada a senso unico a 70Kmh orari contromano...quando il giorno dopo mi sono reso conto di ciò che ho fatto ho capito la fortuna sfacciata che ho avuto e da allora mai alcol prima di guidare!
Molta gente invece non si rende conto di quello chestà facendo e si lascia trasportare dalle compagnie che dicono "dai solo un goccio" per poi eireovarsi a guidare in condizioni non idonee.
Gli effetti dell'alcol variano da persona a persona e credere che la gente si metterebbe alla guida con coscienziosità è credere a un'utopia,la gente difficilmente ammette di non esser in grado di farlo!
Per il discorso "vecchietti" dovrei aprire un topic appostio,ma non credere che siano così "innocenti" come credi!
 
7754983
7754983 Inviato: 4 Giu 2009 14:35
 

secondo me hai quasi centrato il punto..

con la tecnologia odierna, approntare su macchine e moto un sistema tipo "limitatore ai box" (come hanno motgp e formula uno) non è certo un problema.. anzi!

sarebbe bello dotare le moto e le macchine di due magici pulsantini: uno che limita la velocità a 140 (considerato il limite di 130+la tolleranza) e uno a 55 (idem per i centri urbani)..

due sistemi semplici ed efficaci ma inseribili e disinseribili dal pilota...

poi sta al buon senso delle persone usarli o meno..

perchè molte volte non si ha il contachilometri " a senso".. io spesso pensavo di andare tranquillo in autostrada e invece ero già sui 150km/h, ovvero fuori dai limiti! avere un dispositivo che quando vuoi ti limita ad una certa velocità è di sicuro più rilassante e ti permette di concentrarti sulle giuste cose..

però se si parla di satelliti controllori e altro, sinceramente mi spaventa come idea..

credo che le nostre vite siano già controllate abbastanza..
 
7755833
7755833 Inviato: 4 Giu 2009 15:38
 

Masque ha scritto:

persone diverse reagiscono all'alcool in modo diverso e con quantità diverse. il sentirsi sobrio, non garantisce l'essere sobrio.


Esattamente, è qui che io ritengo che l'intelligenza è tutto! Tu hai perfettamente ragione a considerare i riflessi fondamentali nella guida, ma sullo spazio di frenata non influisce solo il tempo di reazione, ma anche la velocità! Per quello dico che se uno ha la consapevolezza di ciò che fa, beve un paio di bicchieri e va pianissimo, non è giusto fregarlo in questo modo.
Mi rendo conto che il mio discorso vale fino ad un certo punto, perchè allora io tengo di più l'alcol e posso berlo di più? io sono più bravo a guidare e posso andare più forte? eusa_think.gif non può starci, ma questo riporta sempre alla "battuta" che ho fatto inizialmente, se le strade non fossero piene di furbetti, ignoranti o gasati, non ci sarebbe bisogno di processare uno per 2 birre! Per carità, dategli una multa, ma un processo??
visto che però girano dei personaggi ultra ubriachi e drogati, col macchinone del papi che corrono come pazzi, allora hanno ragione ad essere duri!

PS: in alternativa un mio amico tempo fa voleva proporre delle apposite corsie riservate agli ubriachi, possibilmente non perfettamente dritte.. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7758036
7758036 Inviato: 4 Giu 2009 19:18
 

perche invece che rompere i c**** e rubare soldi non sistemano le strade e renderle piu sicure per caminare almeno a 100kmH.ogni volta che la strada si rovina anzi che sistemarla abbassano il limite. 0509_down.gif altrimenti andiamo tutti a piedi e in bicicletta. 0509_down.gif
capisco nei paisini e nelle citta...ma le tangenziali e le autostrade sono una vergogna 0509_down.gif
 
7763152
7763152 Inviato: 5 Giu 2009 11:29
 

il problema è che non tuttici comportiamo allo stesso modo e come nella vita militare per le cazzate di alcuni pagano tutti...

quoto adil quando dice che le strade fanno schifo e quoto bigsen perchè neanche io se guido non bevo..................

ma mi rompe da morire accende il telegiornale la domeica mattina e sentire morti qui..morti la...causa l'eccessiva velocita e l'alcol, è risultato positivo al drug test...ma la cosa che mi fa veramente imbestialire è che uesti non schiattano mai soli e inevitabilmente affianco alle frasi sopra citate senti: " travolge e uccide padre di famiglia", "colpito mentre tornava dal lavoro", "frontale fatale per moglie e figli"...

è ora di dire basta e se per farlo devono portare il tasso alcolico a 0 per tutti e appiccare gli spcciatori e i drogati per le palle ben venga....e se devo far sapere a tutto il mondo dove sono in questo momento...lo faccio !!!!!!!!!!!

sinceramente sono disposto a rinunciare ad un po della mia libertà ( e vi assicuro che è un sacrificio da paura per il mio orgoglio) se serve a salvare anche solo 1 vita in più ogni fine settimana
 
7765268
7765268 Inviato: 5 Giu 2009 14:48
 

"chi sacrifica un pò di libertà per maggiore sicurezza non merita nè l'una nè l'altra"

icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©