Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Paura : Me la prendo o no sta moto?!
7700333
7700333 Inviato: 28 Mag 2009 10:40
Oggetto: Paura : Me la prendo o no sta moto?!
 

Ragazzi sono ad un bivio. Per chi non avesse letto qualche mio altro post la faccio breve, ho sempre avuto voglia di guidare una moto, di fare questa esperienza, ma per una svariata serie di motivi non ho mai preso la decisione di prendermi la patente e comprarmene una. Quest'anno invece ho deciso di farlo.

In famiglia tutti osteggiano fortemente questa decisione, indirettamente mi considerano un incoscente (considerato che ho anche una bambina di 3 anni). Io sono determinato a fare questa esperienza perchè so che magari, tra 20 anni, rimpiangerò di non averlo mai fatto, voglio provare le sensazioni di una bella gita in moto, fare mototurismo, coniugarlo con la mia passione per la fotografia, non voglio fare idioti GP in strada.

Però di contro, a sentire le continue notizie di cronaca, i bollettini di guerra delle strade riguardanti i motociclisti, leggendo anche la rubrica "notizie dalla cronaca" su questo forum, avvertendo lo scetticismo (x usare un eufemismo) che circonda questa mia scelta, mi passa davvero la voglia. E' come se non riuscissi a non pensare a questi fatti di cronaca nera, a quanto sia pericolosa la strada per i motociclisti, è come se non riuscissi a vedere soprattutto gli aspetti positivi che la moto ti regala, questo mi frena tanto.

Datemi una mano, lo so che è una scelta personale, ma ho bisogno di sentire i pareri personali di chi magari ha avuto gli stessi dubbi, le stesse indecisioni, le stesse incertezze. Grazie in anticipo a chi vorrà dare il suo contributo.
 
7700499
7700499 Inviato: 28 Mag 2009 11:02
 

io ti dico semplicemente che se hai una passione coltivala!!!! non dare peso alle brutte notizie che leggi perchè sennò non dovremmo uscire più di casa da quanto se ne sentono, anche io ho incominciato a guidare una moto quattro anni fà avevo i tuoi stessi dubbi ma una volta salito in moto ho provato delle sensazioni di libertà che di colpo hanno cancellato tutti i miei dubbi!!!!


Vai tranquillo!!!! 0509_up.gif
 
7700845
7700845 Inviato: 28 Mag 2009 11:53
Oggetto: Re: Paura : Me la prendo o no sta moto?!
 

ECHOES1976 ha scritto:
Ragazzi sono ad un bivio. Per chi non avesse letto qualche mio altro post la faccio breve, ho sempre avuto voglia di guidare una moto, di fare questa esperienza, ma per una svariata serie di motivi non ho mai preso la decisione di prendermi la patente e comprarmene una. Quest'anno invece ho deciso di farlo.

In famiglia tutti osteggiano fortemente questa decisione, indirettamente mi considerano un incoscente (considerato che ho anche una bambina di 3 anni). Io sono determinato a fare questa esperienza perchè so che magari, tra 20 anni, rimpiangerò di non averlo mai fatto, voglio provare le sensazioni di una bella gita in moto, fare mototurismo, coniugarlo con la mia passione per la fotografia, non voglio fare idioti GP in strada.

Però di contro, a sentire le continue notizie di cronaca, i bollettini di guerra delle strade riguardanti i motociclisti, leggendo anche la rubrica "notizie dalla cronaca" su questo forum, avvertendo lo scetticismo (x usare un eufemismo) che circonda questa mia scelta, mi passa davvero la voglia. E' come se non riuscissi a non pensare a questi fatti di cronaca nera, a quanto sia pericolosa la strada per i motociclisti, è come se non riuscissi a vedere soprattutto gli aspetti positivi che la moto ti regala, questo mi frena tanto.

Datemi una mano, lo so che è una scelta personale, ma ho bisogno di sentire i pareri personali di chi magari ha avuto gli stessi dubbi, le stesse indecisioni, le stesse incertezze. Grazie in anticipo a chi vorrà dare il suo contributo.


Leggendo il tuo post,all'inizio scrivi:"ho sempre avuto voglia di guidare una moto".
Mi sento di dirti una cosa,l'essere motociclista appassionato non e' solo voglia di guidare la moto,e' qualcosa di piu' profondo;quindi se e' solo una voglia temporanea io lascierei perdere,se invece e' qualcosa che hai sempre sognato e desiderato,ma veramente tanto,allora prendila.
Ti riporto qui sotto la mia esperienza personale per far si' che possa aiutarti a prendere una decisione giusta,quella che senti di piu':
io vengo da una famiglia che delle moto sapevano a mala pena che avevano 2 ruote,ma io,in cuor mio,le ho sempre adorate;da piccino rimanevo ore ad ammirarle,e mi ripromettevo sempre:arrivera' quel giorno......
Ho iniziato con i vari cinquantini e a 16 anni via a fare la patente,e la prima moto 125 me la sono comprata con tutti i soldi guadagnati in una stagione estiva...e dal 07/11/95,giorno in qui ho preso la patente,le moto hanno sempre fatto parte della mia vita pur essendo stato sempre osteggiato da tutto e da tutti.
Fino ad arrivare ai giorni nostri,oggi mi sento molto piu' maturo (sia come persona che motociclisticamente parlando)e certe cazzate non le faccio piu',anche perche',proprio come te,a casa ho una moglie e un figlio di 4 anni che mi aspettano.
Mia moglie (ci conosciamo da una vita ehehe)conoscendomi bene non mi hai mai chiesto di venderla,anche perche' prima del bimbo eravamo sempre a zonzo,e sa bene che per me rimanere senza moto vorrebbe dire morire dentro.
Di una cosa sono felice,quando monto in moto,mi vesto e mi metto il casco,per me e' come fosse la prima volta,la gioia e' rimasta immutata in questi anni.
Per quanto riguarda la questione incidenti e' abbastanza dolorosa,io ho perso un amico in moto ed uno in auto,ed ultimamente le liste di gravi incidenti in moto si allungano;a volte sono fatalita',a volte errori umani,a volte la velocita',a volte l'inesperienza pero' non si puo' prender su' l'auto e la moto pensando sempre a ste' cose,senno non esci piu' di casa.
Per finire (sono andato lungo icon_asd.gif )se ti senti la passione che brucia dentro non farla spegnere,un giorno potresti pentirtene, ed entra a far parte di questo meraviglioso mondo che e' il motociclismo.
Buona scelta. 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
7701018
7701018 Inviato: 28 Mag 2009 12:18
 

anche andare in bici è pericoloso, sciare è pericoloso, alle volte passeggiare per le vie di una città è pericoloso... ma se si vuole vivere la ns vita bisogna viverla seguendo i ns. desideri! Andare in moto regala emozioni, sensazioni, uno stile che a parole è difficile da spiegare...
tempo fa feci un incidente che mi costrinse ad abbandonare la moto per un anno e mezzo, a causa di riabilitazioni e interventi vari... Appena successo mi ero ripromesso di dire addio alle due ruote con motore, ma con la lucidità del poi sono tornato in sella e non passa momento libero o di bisogno che ho senza salire sul mio mostriciatolo e fare un giretto...
ho tutte le protezioni del caso, ci tengo alla pelle, ma la "protezione" più profonda che non mi lascia abbandonare le due ruote è dentro di me... E' quella voglia di sentirmi libero, per poche ore alla settimana, ma libero! E felice!!!

E quando divido la mia passione con la mia ragazza mi sento ancora più unito a lei.. Un viaggio in moto non è paragonabile ad uno in auto, anche se non ci parliamo per ore a causa del casco e dell'aria ma vivo quel momento in maniera diversa e spero che anche per lei sia cosi...

Io ti consiglio di provarci, se non è il tuo mondo lo capirai e sarai sempre in tempo per abbandonare.. Ma se la voglia è da sempre, vedrai che le emozioni positive ci saranno!!! 0510_five.gif
 
7701035
7701035 Inviato: 28 Mag 2009 12:20
 

Grazie delle risposte, rispondo a tutti. Anche la mia famiglia non ha mai avuto moto anche se a me fin da piccolo mi sono sempre piaciute. Classica storia di molti, fino ai 18 anni i miei si sono sempre opposti al motorino (figuriamoci il 125) ed ai 18 mi hanno comprato la macchina.

C'è da dire che quindi non ho mai avuto modo di coltivare una passione per le due ruote, non ho mai avuto la possibilità di guidare la moto, nè in realtà ho mai sentito questo grande impulso dentro di me ad averne una. Però quello che mi chiedo è: come faccio a sapere se la cosa mi piace oppure no se non provo?

Però questo sentire "tutti contro" e la consapevolezza di quanto sia pericolosa questa passione mi frenano. E' vero che se si pensa a queste cose non bisognerebbe uscire più di casa, ma è vero anche che, senza essere fatalisti, l'andare in moto aumenta esponenzialmente le probabilità di farsi male rispetto alla macchina, a sciare ecc.. Questo è un dato, ahimè, inconfutabile e chi dice il contrario è perchè gli fa comodo pensare così.

Ultima modifica di ECHOES1976 il 28 Mag 2009 12:21, modificato 1 volta in totale
 
7701039
7701039 Inviato: 28 Mag 2009 12:20
 

anche fare l'amore è pericoloso...
dovremmo fare come ha consigliato la chiesa??? astinenza? eusa_think.gif

Comprala divertiti e stai attento... 0510_abbraccio.gif
 
7701158
7701158 Inviato: 28 Mag 2009 12:33
 

ECHOES1976 ha scritto:
Grazie delle risposte, rispondo a tutti. Anche la mia famiglia non ha mai avuto moto anche se a me fin da piccolo mi sono sempre piaciute. Classica storia di molti, fino ai 18 anni i miei si sono sempre opposti al motorino (figuriamoci il 125) ed ai 18 mi hanno comprato la macchina.

C'è da dire che quindi non ho mai avuto modo di coltivare una passione per le due ruote, non ho mai avuto la possibilità di guidare la moto, nè in realtà ho mai sentito questo grande impulso dentro di me ad averne una. Però quello che mi chiedo è: come faccio a sapere se la cosa mi piace oppure no se non provo?

Però questo sentire "tutti contro" e la consapevolezza di quanto sia pericolosa questa passione mi frenano. E' vero che se si pensa a queste cose non bisognerebbe uscire più di casa, ma è vero anche che, senza essere fatalisti, l'andare in moto aumenta esponenzialmente le probabilità di farsi male rispetto alla macchina, a sciare ecc.. Questo è un dato, ahimè, inconfutabile e chi dice il contrario è perchè gli fa comodo pensare così.


non mi fa comodo pensare che la moto e l'auto siano pericolosi entrambi... Spesso, quasi sempre, i danni fisici arrivano non per una ns. scivolata ma perchè ci prendono in pieno.. Ogni cosa ha i suoi rischi, ma dobbiamo fare ciò che sentiamo.. perfino lavorare è pericoloso, basta sentire un qualsiasi telegiornale in questi giorni, ma nessun familiare mi dice non andare a lavorare... E sono quasi tutto il giorno al volante (rappresentante)... Portei scegliere un lavoro in ufficio, al caldo d'inverno e al fresco d'estate, ma faccio ciò che mi sento di fare, i rischi li conosco e posso solo cercare di evitarli.. Mi va di viverla questa vita!

Spero di non essermi perso nel discorso...
 
7701429
7701429 Inviato: 28 Mag 2009 13:13
 

Spiega alla tua famiglia che quelli che fanno una brutta fine in moto sono soprattutto quelli che corrono e fanno sorpassi azzardati,rassicurali che sarai cauto e poi fai quello che vuoi perchè comunque sei grande e grosso e puoi decidere per te stesso...

Appena presa la mot cerchi un bel posto dove fare fotografie e ci vai...ti sentirai felice per le foto e felice per il mezzo che avrai usato per rendere tutto ciò possibile...
 
7701613
7701613 Inviato: 28 Mag 2009 13:42
 

BRAG ha scritto:


non mi fa comodo pensare che la moto e l'auto siano pericolosi entrambi... Spesso, quasi sempre, i danni fisici arrivano non per una ns. scivolata ma perchè ci prendono in pieno.. Ogni cosa ha i suoi rischi, ma dobbiamo fare ciò che sentiamo.. perfino lavorare è pericoloso, basta sentire un qualsiasi telegiornale in questi giorni, ma nessun familiare mi dice non andare a lavorare... E sono quasi tutto il giorno al volante (rappresentante)... Portei scegliere un lavoro in ufficio, al caldo d'inverno e al fresco d'estate, ma faccio ciò che mi sento di fare, i rischi li conosco e posso solo cercare di evitarli.. Mi va di viverla questa vita!

Spero di non essermi perso nel discorso...



Sulla seconda parte del tuo discorso sono d'accordo, sulla prima assolutamente no. No perchè secondo me è un pò un voler chiudere gli occhi. In macchina per fare un esempio (ma se ne potrebbero fare decine) una leggera toccatina tra due mezzi causa solo qualche rottura di scatole per carrozziere ecc... se la toccatina avviene con una moto in movimento 9/10 si fa un volo dalla moto e per come si atterra bisogna essere solo che fortunati.. Anche io penso che la vita vada vissuta comunque e che se ci si limita troppo non si campa più bene, però di qui a paragonare l'uso della motocicletta all'uso della macchina o degli sci ce ne passa dai.. icon_wink.gif

Per Gabrilarditi : Ma non è che devo chiedere il permesso alla mamma o alla consorte icon_asd.gif E' che comunque non fa piacere avere intorno gente che quando esci in moto sta col patema d'animo e rompe le balle..
 
7701798
7701798 Inviato: 28 Mag 2009 14:01
 

bisogna essere capaci di pensare (ogni tanto) al proprio piacere e a come soddisfarlo.
altrimenti vivremo sempre una vita per gli altri... e mai anche per noi stessi.
ma così facendo, per conseguenza, ti annulli.. e nessuno ti amerà per ciò che sei...perchè apparirai ciò che tutti vogliono che tu sia.
 
7701822
7701822 Inviato: 28 Mag 2009 14:03
 

ECHOES1976 ha scritto:



Sulla seconda parte del tuo discorso sono d'accordo, sulla prima assolutamente no. No perchè secondo me è un pò un voler chiudere gli occhi. In macchina per fare un esempio (ma se ne potrebbero fare decine) una leggera toccatina tra due mezzi causa solo qualche rottura di scatole per carrozziere ecc... se la toccatina avviene con una moto in movimento 9/10 si fa un volo dalla moto e per come si atterra bisogna essere solo che fortunati.. Anche io penso che la vita vada vissuta comunque e che se ci si limita troppo non si campa più bene, però di qui a paragonare l'uso della motocicletta all'uso della macchina o degli sci ce ne passa dai.. icon_wink.gif

Per Gabrilarditi : Ma non è che devo chiedere il permesso alla mamma o alla consorte icon_asd.gif E' che comunque non fa piacere avere intorno gente che quando esci in moto sta col patema d'animo e rompe le balle..


io sugli sci o snowboard quest'anno ho sentito un sacco di gente che c'ha lasciato la vita, se vai in un centro riabilitazione in aprile il 90% delle persone è li a causa di cadute sugli sci...
 
7702852
7702852 Inviato: 28 Mag 2009 15:28
 

ECHOES1976 ha scritto:
Grazie delle risposte, rispondo a tutti. Anche la mia famiglia non ha mai avuto moto anche se a me fin da piccolo mi sono sempre piaciute. Classica storia di molti, fino ai 18 anni i miei si sono sempre opposti al motorino (figuriamoci il 125) ed ai 18 mi hanno comprato la macchina.

C'è da dire che quindi non ho mai avuto modo di coltivare una passione per le due ruote, non ho mai avuto la possibilità di guidare la moto, nè in realtà ho mai sentito questo grande impulso dentro di me ad averne una. Però quello che mi chiedo è: come faccio a sapere se la cosa mi piace oppure no se non provo?

Però questo sentire "tutti contro" e la consapevolezza di quanto sia pericolosa questa passione mi frenano. E' vero che se si pensa a queste cose non bisognerebbe uscire più di casa, ma è vero anche che, senza essere fatalisti, l'andare in moto aumenta esponenzialmente le probabilità di farsi male rispetto alla macchina, a sciare ecc.. Questo è un dato, ahimè, inconfutabile e chi dice il contrario è perchè gli fa comodo pensare così.

.....scusami tanto ma rileggendo i tuoi post mi sembra che la risposta te la stai gia' dando da solo:dici che "non hai mai sentito questo grande impulso dentro di te";
questo per il mio modo di vedere basterebbe gia' a lasciar perdere,poi l'avere tutti contro in questi casi e' quasi la normalita',leggevo poco tempo fa che in moto hai 8 volte piu' probabilita' di essere coinvolto in un'incidente grave.
Di questo ne sono consapevole e cerco di tenerlo bene a mente per quanto riguarda i miei comportamenti,per quanto riguarda quelli degli altri ahime' non ci posso far nulla (questo vale anche se sei in auto purtroppo)
A questo punto se hai il desiderio di provarla la moto puoi fartela prestare da un'amico o nolleggiarla da qualche parte,oppure ancora frequentare un corso base di guida sicura su strada x neofiti (chiaramente se possiedi gia' la patente),ma secondo me,la cosa piu' importante e' che ti devi liberare dal terrore e dalla paura degli eventuali incidenti altrimenti la moto e' meglio che la lasci dove sta',credimi;avendo paura guideresti sempre con l'angoscia,teso e insicuro.....non sarebbe un divertimento.
Con questo chiudo dicendo che quando si sale in moto bisogna tenerselo sempre bene in mente che il rischio c'e',esiste e non bisogna sottovalutarlo altrimente sarebbe da irresponsabili,ma bisogna anche sapersi un po' divertire e rilassarsi altrimenti la moto diventerebbe solamente un'ulteriore fonte di stress.....come non ne avessimo gia' abbastanza. 0510_saluto.gif
 
7702996
7702996 Inviato: 28 Mag 2009 15:41
Oggetto: Re: Paura : Me la prendo o no sta moto?!
 

ECHOES1976 ha scritto:
Ragazzi sono ad un bivio. Per chi non avesse letto qualche mio altro post la faccio breve, ho sempre avuto voglia di guidare una moto, di fare questa esperienza, ma per una svariata serie di motivi non ho mai preso la decisione di prendermi la patente e comprarmene una. Quest'anno invece ho deciso di farlo.

In famiglia tutti osteggiano fortemente questa decisione, indirettamente mi considerano un incoscente (considerato che ho anche una bambina di 3 anni). Io sono determinato a fare questa esperienza perchè so che magari, tra 20 anni, rimpiangerò di non averlo mai fatto, voglio provare le sensazioni di una bella gita in moto, fare mototurismo, coniugarlo con la mia passione per la fotografia, non voglio fare idioti GP in strada.

Però di contro, a sentire le continue notizie di cronaca, i bollettini di guerra delle strade riguardanti i motociclisti, leggendo anche la rubrica "notizie dalla cronaca" su questo forum, avvertendo lo scetticismo (x usare un eufemismo) che circonda questa mia scelta, mi passa davvero la voglia. E' come se non riuscissi a non pensare a questi fatti di cronaca nera, a quanto sia pericolosa la strada per i motociclisti, è come se non riuscissi a vedere soprattutto gli aspetti positivi che la moto ti regala, questo mi frena tanto.

Datemi una mano, lo so che è una scelta personale, ma ho bisogno di sentire i pareri personali di chi magari ha avuto gli stessi dubbi, le stesse indecisioni, le stesse incertezze. Grazie in anticipo a chi vorrà dare il suo contributo.


Non ci devi pensare, la devi prendere punto e basta icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
7703469
7703469 Inviato: 28 Mag 2009 16:25
 

dici che in macchina una piccola toccatina non fa niente ed in moto fai "un volo".
Assolutamente sbagliato: intanto la moto è agilissima rispetto all'auto,la piccola "toccatina" la eviti proprio.Inoltre non sempre gli incidenti sono botte allucinanti.Se vai piano,ti fermi e considera che la moto frena molto di più di un'auto,Se poi corri dentro città o guardi le farfalle è normale che fai delle botte assurde.Non sai quante volte in moto ho evitato incidenti che con l'auto non avrei potuto evitare in alcuna maniera.

Se hai paura,lascia la moto al concessionario.Se hai paura di farti male,non comprare la moto,non uscire più di casa e soprattutto non salire le scale.Potresti morire facendo qualunque delle precendenti.Ma non penso che qualcuno ti reputi irresponsabile perchè sali le scale.
 
7704509
7704509 Inviato: 28 Mag 2009 18:15
 

se hai paura, contando che persone a te care dipendono da te, lascia perdere. Nessuno è obbligato a farsi la moto: è un hobby, mica è questione di vita o di morte! dedicati a qlcosa che affronti in maniera serena, meglio ancora coinvolgendo la tua famiglia

al limite trova un surrogato: non so...se abiti in zone di campi e colline comprati un quad e gira per le strade di campagna o qlcosa di simile (quad rulez 0509_up.gif )
 
7704659
7704659 Inviato: 28 Mag 2009 18:40
 

Quoto tutto quello detto da "neguro79"
 
7704707
7704707 Inviato: 28 Mag 2009 18:47
 

Vabbè, adesso non esageriamo, forse sono io che in effetti mi sono espresso male. Non è che mi cagherei sotto e andrei sulla moto tipo stoccafisso tremebondo temendo che dietro ogni angolo si possa celare un incidente 0509_si_picchiano.gif

Anche io sono dell'opinione che essendo troppo pavidi non ci si gode appieno la vita, è solo che quando si prende una decisione del genere, alla mia età e con prole si devono ben valutare tutte le implicazioni che tale scelta può comportare, tutto qui. Forse a 18/20 anni non mi sarei minimamente posto questo problema..

Per ciò che riguarda la passione e il "non averla sempre avuta dentro" quello secondo me è relativo. Nel senso che una passione va anche coltivata, cresce con l'esperienza e con il tempo. Non posso sapere se una cosa mi prende se non l'ho sperimentata no? A me la cosa del motociclista nel DNA mi è sempre parsa na stronzata, fascinosa quanto si vuole, ma sempre na stronzata icon_lol.gif
 
7705385
7705385 Inviato: 28 Mag 2009 20:06
 

ECHOES1976 ha scritto:
A me la cosa del motociclista nel DNA mi è sempre parsa na stronzata, fascinosa quanto si vuole, ma sempre na stronzata icon_lol.gif


Questione di pti di vista. Per è una cosa reale...
Detto ciò, potresti passare magari per uno scooter 125 che non ci devi fare la patente, magari con la scusa del mezzo comodo per andare al lavoro. Ma non sei nemmeno mai andato come passeggero?
 
7708923
7708923 Inviato: 29 Mag 2009 9:56
 

io mi aggiungo per dirti che quando prendi la moto è come se ti liberassi da tutti i pesi...il cervello si libera e rimani solo tu e il tuo motore che borbotta.
Io a differenza tua sono giovane non ho moglie ne figli e devo ancora rendere conto a mamma in un certo senso e quando gli dico vado a fare un giro ogni volta rischia l'infarto, ma è una condizione che non regge in confronto alla mia passione e quindi ci dovranno convivere tutti a partire da mia mamma.
quando avevo 14 anni niente motorino troppo presto, poi a 15 l'ho comprato usato di 10 anni era un rottame, ma se succedeva qualcosa era il mio mezzo di fuga era un mezzo per la libertà...volevo la moto ma di quella non se ne parlava neanche quando stavo per convincerli un c******e con la macchina ha deciso di prendermi in pieno...sono stato fortunato perchè nella caduta non è successo nulla.
ho staccato la targa dal 50ino e l'ho mandato a rottamare con i soldi dell'assicurazione ho comprato un'altro motorino questa volta usato ma solo da 9 anni rotfl.gif ...e con quello ho macinato KM su KM fino a che non me l'hanno portato via (hanno avuto un bel coraggio).
adesso sto per tagliare la soglia dei 21 e finalmente il lavoro e una discreta libertà di decisione mi hanno portato a comprare la mia bimba...tutti stanno in anzia e di certo i telegiornali non sono di aiuto ma per me nel momento in cui salgo sulla sella della moto non conta quanti si preoccupano, perchè io so che ho la testa sulle spalle e sto attento, ma conta che io sono sicuro e tranquillo e che sto facendo la cosa più bella del mondo.
hai un bimbo di tre anni beh barda anche lui e fagli vivere una delle esperienze più belle...il classico tondino intorno al giardino di casa e a nove anni te lo ritrovi in tuta di pelle che ti dice "papà andiamo a fare un giro".
la prova per vedere se la moto fa per te è solo una:
1- quando vedi una moto che reazioni hai?
2- Ti batte il cuore se ne senti un rombo?
se la risposta a queste domande ti soddisfa allora non pensarci due volte e prendila.
magari una usata così vedi come ti trovi e se non fa per te la puoi rivendere
in bocca al lupo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©