scusate il doppio post, poi la pianto qua e giuro che non scrivo più
siete mai stati all'ikea? io sì, pochi giorni fa..
ho notato una cosa che mi ha colpito tantissimo...
dappertutto c'era ordine e funzionalità, quasi a livelli maniacali (servizi igienici pulitissimi con confort che quasi mancano nelle nostre case! addirittura accanto al telefono pubblico c'era pure una scorta di matite e foglietti per prendere nota!)..
la mensa era davvero molto ordinata, ogni cosa al suo posto, l'ordine si poteva quasi palpare, era intuitivo. tu entravi lì e sapevi (senza bisogno di divieti, cartelli o avvisi in rosso) che c'era una sorta di "etichetta" da rispettare..
vi giuro che non ho mai visto tanta gente comportarsi così "civilmente".. niente risse per chi superava in fila, niente piatti ovunque (ma tutti ben ordinati negli appositi contenitori a fine pranzo), un'atmosfera pacifica e cordiale..
perchè?
perchè l'ambiente che ci circonda ci modifica. sono arrivato a credere che delle persone che in qualche modo sono in un ambiente ordinato e razionale, sono portate ad essere razionali, si sentirebbero quasi a disagio a "rompere l'ordine" (sarebbe come distinguersi dalla massa, una cosa inconcepibile per la società odierna)..
ecco, io mi auspico una cosa del genere applicata all'ordinamento.. un ordinamento giuridico razionale, ordinato, con regole fisse, certe, applicate, sanzionate ma con una ragione di fondo.. sapere che quello che hai è frutto di studi e ricerche per te..
in uno scenario simile (pur essendoci sempre i casi eccezionali eh..) sarebbe molto più facile rispettare l'ordine delle cose, come alla mensa dell'ikea..
una persona, in un ambiente caotico, reagisce di propria libera iniziativa, ovviamente cercando il massimo profitto per sè... ed ecco infatti i "furbi" che sperano sempre di non essere beccati con le mani nella marmellata..
noi abbiamo grandissima confusione legislativa e civile, in un certo senso siamo lasciati a noi stessi in un mare di leggi applicate a random.. noi non abbiamo la certezza di quasi nulla e allora siamo portati a rischiare perchè magari possiamo cavarcela..
uno scenario invece più certo, che dia anche vantaggi (strade "perfette" e servizi idonei), ma che non dia attenuanti ai comportamenti che lo violano, ci porterebbe tutti a maggior rispetto verso gli altri e verso noi stessi..
chiamatemi pazzo, ma vedendo come la gente si comportava alla mensa dell'ikea e come i ragazzi si comportano alla mensa universitaria, ho capito proprio che certi fattori "ambientali" ci condizionano molto più di quanto noi pensiamo.. io all'ikea quasi mi sentivo a disagio a lasciare in disordine il mio tavolo (gli altri infatti erano tutti ordinatissimi).. alla mensa universitaria quante volte m'è capitato di dire "massì tanto anche gli altri fanno schifo!"..
bom, come promesso la pianto qui
