non è con la repressione o con mettere vincoli per ogni cosa che secondo me si risolve la faccenda

io la mia parte di sensibilità la metto ogni giorno cercando di capire le ragioni altrui..
ma vedo che la stessa sensibilità non la trovo nei miei riguardi, e non parlo quando faccio caxxate, ma anche le cose più stupide.. c'è gente che s'è lamentata perchè il mio cane, quando suonano alla porta, abbaia..come credo il 90% dei cani!
o gente che si lamenta se porto il cane in passeggiata...
chiariamoci, io sono il primo che cerca di evitare di essere "molesto" con gli altri.. proprio per questo motivo io il mio cane lo porto sempre con me, perchè so che in casa lui da solo abbaia perchè ha paura.. questo mi comporta enormi sacrifici, perchè provate voi a dover sempre badare ad un animale qualsiasi cosa faccia!
eppure ogni giorno mi scontro con l'intolleranza della gente..
vado in posta e la gente si lamenta che ho il cane (è un maltese per dio! è grande quanto il mio femore!), d'estate faccio sempre il possibile per portarlo al mare con me..
una settimana fa gli ho comprato un mini ombrellone (perchè sennò mi muore), gli ho scavato una buca, gli ho messo un secchiello d'acqua fresca e, conscio che magari qualcuno può aver fastidio o paura a dividere una spiaggia con una bestia famelica come la mia, ho badato bene a mettermi molto molto lontano dal primo bagnante a tiro.. in modo da non dare fastidio a nessuno in nessun modo.
morale della favola?
una vecchia a cento metri da me ha chiamato i vigili perchè "il cane potrebbe sporcare la spiaggia"..
quindi? giornata al mare saltata (e meno male che non mi hanno fatto la multa) e la convinzione che la gente passa più tempo a lamentarsi che a godersi le cose che ha.
sono il classico italiano che vuole fare come gli pare?
sinceramente non lo so, ma quotidianamente cerco di fare il possibile per gli altri, ricevendo la stessa tolleranza che c'era negli anni venti.
sono piccoli esempi quotidiani che forse ti faranno capire meglio perchè io proprio non ce la faccio a puntare il dito contro a prescindere..
non c'è un'inciviltà minore e una maggiore, è vero, ma bisogna comunque avere equità in tutto..
l'altro ieri da me c'erano 30 gradi e come al solito ero col mio cane in macchina..
è ora di pranzo e volevo mangiarmi un panino, vado al bar e una cliente si lamenta del mio cane che le fa schifo mangiare in una stanza insieme ad un animale.
mi fa "un cane dovrebbe stare in macchina o al peggio al canile"
tecnicamente aveva ragione, un cane non dovrebbe entrare in un bar..
diteglielo a lui:

"sai baloo, ora matteo ti lascia un'ora in macchina con 40 gradi che sennò passo per incivile con la signora..."
in questi casi sì, mi piace passare per incivile..
chi dà fastidio con una moto senza dbkiller vuol dire che non sta guidando nei limiti, ergo c'è già modo di punirlo!