cclaud ha scritto:
Anche se non è il mio settore specifico posso darti comunque qualche "dritta": la chirurgia refrattiva oggi ha una casistica notevole e quindi gli errori sono ridotti al minimo, però se parliamo di miopia, è molto importante attendere la stabilizzazione della stessa per un periodo di 4/6 anni dall'ultima variazione.
Io mi occupo di contattologia pre/post operatoria e non sai quanti ragazzi, presi dall'entusiasmo o addirittura malconsigliati dall'oculista, sono costretti a ritornare alle lenti a contatto o agli occhiali perchè la miopia si riaffaccia dopo l'intervento.
La fascia d'età colpita da questo problema è quella compresa tra i 18/20 fino ai 25/28 anni. Purtroppo nessuno sa come si può evolvere la miopia, figurati che visito persone di 40 e passa anni a cui gli si muove ancora!!
Quindi quello che posso consigliarti è di aspettare di arrivare almeno a 28/30 anni, almeno riduci molto il rischio di dover tornare a correzioni esterne.
Una mia paziente aveva una miopia di -8.00 e si è voluta operare lo stesso, malgrado il mio parere contrario, a 23 anni. Poco dopo l'intervento era a zero miopia, era felicissima... ora ha 30 anni e porta lenti a contatto da -4.00!!!
Il fatto è che porta -4.00 da quasi 6 anni, ed io continuo a ripetergli che se mi avesse dato ascolto, probabilmente si operava con -12.00 ma ora era quasi 6 anni che era a zero!
Ma egoisticamente parlando... è ancora una mia paziente... e anche dell'oculista... pensaci!!!
Se non esistessero i "cecati" io sarei disoccupato, e anche gli oculisti, e anche quelli che vendono gli strumenti di chirurgia, gli ottici, i produttori di lenti...
Meno male che ci siete

... sennò chi me la paga la moto!

bè il prob che io ho 16 anni e sono a -7.00 in un occhio ....a quanto pare ho una miopia degenerativa......personalmente non sò cosa succede quando si arriva a -10.00 ....bè comunque io non voglio operarmi per fattori estetici , ma solo perchè me l'a detto la mia oculista , mi ha detto di aspettare che si fermava la miopia, circa 20-21 anni e poi operare e per ora cercare di tenerla a bada con lenti a contatto per 8 ore al giorno e occhiali....ora fra qualche giorno ho la visita con lo specialista per vedere che tipo di lenti devo mettere....