Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Milano+case+affitti...O.o...mah!
7649926
7649926 Inviato: 21 Mag 2009 22:21
Oggetto: Milano+case+affitti...O.o...mah!
 

Ciao a tutti, è una vito che non scrivo qui...sta diventando sempre più difficile per me fare un salto a leggervi e mi mancate davvero tanto icon_sad.gif...ma bando alle ciance, ho aperto questo topic per sfogarmi un pò e trovare un pò di conforto...!
Ma a voi sembra giusto che un cristiano che lavora 9 ore al giorno che guadagna neanche 1000 euro al mese, debba pagare 300 euro un monolocale da circa 30mq condiviso con altre due persone che pagano la stessa quota?!?
Ma dove siamo finiti?! Ma da voi a Milano con cosa le costruisco le case??? dai 300 euro per 10 mq... icon_confused.gif ....che amarezza...
Scusate lo sfogo...ma davvero è una cosa troppo assurda, qui a Torino in Piazza Castello...quella dove alle Olimpiadi premiavano gli atleti (giusto per farvi capire), con 950 euro ti prendi un trilocale da 80mq... eusa_wall.gif .

Vabbè...vado ad infognarmi nei siti tipo tecnocasa... 0510_sad.gif

Ciauuuzzz

Kawa6362004
 
7650564
7650564 Inviato: 21 Mag 2009 23:24
 

Azz... 900 € per un monoloculo da 30 metri quadri? icon_eek.gif
Sono proprio felice di vivere nel mantovano... icon_asd.gif
Buona ricerca! 0510_saluto.gif

P.s.: Bentornata! Quest'anno niente Stelvio International... mi mancherà la vista della vostra bambola! icon_asd.gif
 
7650717
7650717 Inviato: 21 Mag 2009 23:43
 

0510_sad.gif già anche quella dello Stelvio non ci voleva.... 0510_sad.gif ...ammazza che memoria per la bambola icon_biggrin.gif!

Comunque è una cosa incredibile Milano... icon_sad.gif !
Buona notte vado a dormire...eehhh, domani sarà un altro giorno!

Kawa6362004
 
7650892
7650892 Inviato: 22 Mag 2009 0:16
 

FilippoCaliari ha scritto:
Azz... 900 € per un monoloculo da 30 metri quadri? icon_eek.gif
Sono proprio felice di vivere nel mantovano... icon_asd.gif
Buona ricerca! 0510_saluto.gif

P.s.: Bentornata! Quest'anno niente Stelvio International... mi mancherà la vista della vostra bambola! icon_asd.gif


Eh la madonna icon_eek.gif
Noi ne paghiamo 340€ per un 3 locali all' ALER, 900€ per un monolocale sono troppi...
 
7651930
7651930 Inviato: 22 Mag 2009 9:25
 

Ciao The_Godfather, scusa l'ignoranza, ma cos'è l'ALER?
Comunque ho dimenticato di scrivere che i 300 euro sono compresi anche di spese condominiali...ma comunque è tanto lo stesso icon_confused.gif ...!

Ciauuuu

Kawa6362004
 
7652003
7652003 Inviato: 22 Mag 2009 9:35
 

Mah io ne pago 650 ed è un due locali bagno e cantina ,pero' è a Melegnano 5 minuti da Milano è una zona benservita dai mezzi pubblici,forse conviene spostarsi un po' in periferia.
Comunque se ne approfittano.
 
7652343
7652343 Inviato: 22 Mag 2009 10:23
 

Devi decidere di uscire da milano, questo è il problema, ma nessuno vuole farlo...sembra che sei sfigato icon_eek.gif

io affitto appartamenti fuori milano, costan molto meno...e in 20/30 minuti sei a cadorna col treno..
 
7652356
7652356 Inviato: 22 Mag 2009 10:25
 

io vivo quasi a pavia, e lavoro a milano...faccio 50 km di spostamento andata e 50 ritorno. quello che risparmi d auna parte, la spendi dall'altra in soldi e salute... vedi tu.
o trovi ogni volta una casa vicino a dove lavori (fai il nomade) o ti adatti. non esiste la regola universale.
comunque, pago tanto anche io... 530 mese monolocale, mutuo.
 
7652400
7652400 Inviato: 22 Mag 2009 10:31
 

Se pensi che io affitto un bilocale di 40/50 mq, a 100 metri dalla stazione, già arredato, niente spese condominiali a 550 euro...(spese escluse)

con 30 euro neanche di abbonamento del treno, fai tutto il mese...(ci mette dai 20 minuti diretto, ai 40 omnibus per arrivare a cadorna..)

risparmi parecchio volendo icon_asd.gif
 
7652459
7652459 Inviato: 22 Mag 2009 10:39
 

Virgo ha scritto:
Se pensi che io affitto un bilocale di 40/50 mq, a 100 metri dalla stazione, già arredato, niente spese condominiali a 550 euro...(spese escluse)

con 30 euro neanche di abbonamento del treno, fai tutto il mese...(ci mette dai 20 minuti diretto, ai 40 omnibus per arrivare a cadorna..)

risparmi parecchio volendo icon_asd.gif


siamo sempre lì: pagassi il tuo affitto, comunque non avrei soldi da mettere da parte.
pagando la stessa cifra di mutuo, investo direttamente quella cifra (tolti gli interessi passivi, che comunque in parte mi verranno poi rimborsati) nell'acquisto. che comunque è un bene che (anche se solo su carta e tra anni) è mio.
 
7655594
7655594 Inviato: 22 Mag 2009 15:48
 

KIMO ha scritto:


siamo sempre lì: pagassi il tuo affitto, comunque non avrei soldi da mettere da parte.
pagando la stessa cifra di mutuo, investo direttamente quella cifra (tolti gli interessi passivi, che comunque in parte mi verranno poi rimborsati) nell'acquisto. che comunque è un bene che (anche se solo su carta e tra anni) è mio.


Senza dubbio, ma non tutti si mettono a fare mutui, o vogliono farlo.

Inoltre è una costruzione nuova, dove le spese di riscaldamento ecc sono minime (esempio ha il cappotto esterno, che contiene bene il calore d'inverno, isola molto la casa)

inoltre la palazzina, se cosi' si puo' chiamare, è composta solamente da due appartamenti (primo piano, con entrambi ingresso indipendente, gia' arredati) e sotto due uffici...

Inoltre puoi se non erro usufruire delle detrazioni.

Per gli inquilini:

Chi ha firmato un contratto di locazione concordato (o anche detto a canone convenzionale) ha diritto alla detrazione di 495,80 euro se il suo reddito complessivo annuo non supera i 15.493,71 euro e di 247,90 euro, se il reddito complessivo è superiore a 15.493,71 euro ma non superiore a 30.987,41 euro. Oltre questa cifra infatti non si ha diritto alla detrazione.

Link a pagina di Intrage.it

e NON hai spese condominiali..

Nel caso che tu voglia comprare casa, devi vedere se la banca è disposta a concederti il mutuo, le spese per arredarla, il contesto di dov'e' situata, tanti fattori...
Se lavori a milano ad esempio, con l'abbonamento del treno vai e torni spendendo 30 euro al mese...

Ah dimenticavo, ha anche il posto auto riservato..
 
7655716
7655716 Inviato: 22 Mag 2009 16:02
 

Virgo ha scritto:


Senza dubbio, ma non tutti si mettono a fare mutui, o vogliono farlo.

Inoltre è una costruzione nuova, dove le spese di riscaldamento ecc sono minime (esempio ha il cappotto esterno, che contiene bene il calore d'inverno, isola molto la casa)

inoltre la palazzina, se cosi' si puo' chiamare, è composta solamente da due appartamenti (primo piano, con entrambi ingresso indipendente, gia' arredati) e sotto due uffici...

Inoltre puoi se non erro usufruire delle detrazioni.

Per gli inquilini:

Chi ha firmato un contratto di locazione concordato (o anche detto a canone convenzionale) ha diritto alla detrazione di 495,80 euro se il suo reddito complessivo annuo non supera i 15.493,71 euro e di 247,90 euro, se il reddito complessivo è superiore a 15.493,71 euro ma non superiore a 30.987,41 euro. Oltre questa cifra infatti non si ha diritto alla detrazione.

Link a pagina di Intrage.it

e NON hai spese condominiali..

Nel caso che tu voglia comprare casa, devi vedere se la banca è disposta a concederti il mutuo, le spese per arredarla, il contesto di dov'e' situata, tanti fattori...
Se lavori a milano ad esempio, con l'abbonamento del treno vai e torni spendendo 30 euro al mese...

Ah dimenticavo, ha anche il posto auto riservato..


ma io casa mia ce l'ho.... icon_asd.gif
 
7656446
7656446 Inviato: 22 Mag 2009 17:21
 

KIMO ha scritto:


ma io casa mia ce l'ho.... icon_asd.gif


mica sto cercando di persuaderti, son già affittate...

più che altro cercavo di motivare "a grosso modo" il perchè molti vadano in affitto...

soprattutto giovani coppie che vogliono "testare" la convivenza..
 
7659311
7659311 Inviato: 22 Mag 2009 23:01
 

Virgo ha scritto:
KIMO ha scritto:


ma io casa mia ce l'ho.... icon_asd.gif


mica sto cercando di persuaderti, son già affittate...

più che altro cercavo di motivare "a grosso modo" il perchè molti vadano in affitto...

soprattutto giovani coppie che vogliono "testare" la convivenza..


Con i tempi che corrono è la cosa migliore, sia per la durata dei rapporti coniugali sia per l' economia icon_asd.gif

@ icon_arrow.gif kawa6362004
L' ALER praticamente è l' ente che gestisce la case popolari, noi abitiamo in uno stabile popolare dell' ALER...certo non è come stare in Piazza del Duomo e la zona non è che sia molto rinnomata, ma almeno è un posto vivibile e con uno stipendio medio si riesce a campare icon_wink.gif
Comunque anche se esci dal quartiere ALER, in una zona residenziale semi-periferica un trilocale di 87 mq. in un buon stabile lo danno a 1000€ spese comprese...
Quindi 900€ per il tuo monolocale sono troppi icon_asd.gif
 
7661823
7661823 Inviato: 23 Mag 2009 14:37
 

Allora anzitutto mi scuso, ma mi sono espressa male, perchè i 300 euri non sono per il monolocale, ma per il posto letto ( eusa_wall.gif )!
Il problema è che uno stipendio medio di uno neoassunto si aggira intorno ai 1000 euro, quindi già diventa problematico spendere 600 euro per un monolocale.
Ovviamente affittare un appartamente costa meno, vedi trilocali a 1000 euro, ma essendo che non tutti possono permettersi di spendere 1000 euro d'affitto (studenti, neoassunti, ecc..) si è costretti ad affittare un Posto letto/ stanza singola ed è qui che arriva la botta icon_biggrin.gif .
Non è semplice nemmeno affittare con degli amici, magari uno arriva a Milano e non conosce nessuno, oppure ci si ritroverebbe spiazzati qualora uno dovesse andare via e ancora qualcuno dovrebbe intestarsi il contratto ed essere reponsabile anche per altri che magari nemmeno conosce.....
Se poi uno prova a pensare di affittarsi una stanza fuori Milano, alla fine il prezzo che vai a spendere è più o meno simile a quello di una stanza in città, contando magari i biglietti del treno/bus....

Insomma è un bel casino

Ciauuzzz
Kawa6362004
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©